Buona sera, sono alle prese con una abit nf7-s v2.0, vorrei aggiornare il bios con uno adatto x clokkare, avete dei consigli a riguardo?
Grazie
Buona sera, sono alle prese con una abit nf7-s v2.0, vorrei aggiornare il bios con uno adatto x clokkare, avete dei consigli a riguardo?
Grazie
Secondo voi, è possibile acquistare il chip del bios nuovo?mi è successo un macello , l'aggiornamento del bios è andato molto male, non riesco neppure a flashare quello vecchio, onoltre, il sistema mi consente di utilizzare solo una utility (awdflash) che cerca automaticamente ogni volta che riavvio.
Questa volta mi è andata proprio male!!!!!!
P.s. si presenta sempre questo errore: undknow type files.
Nessun bios fa miracoli...puoi migliorare qualcosina, ma mai cose grosse... io abbandonerei l'idea fossi in te...visto anche l'hardware!
guarda mi sa che il bios originale, il primo, andava meglio di tutti...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Originariamente inviato da Guglio
Puoi risolvere con un flash a caldo, dovresti trovare qualcuno che ha la motherboard uguale alla tua.....cosa non semplice visto che ormai si tratta quasi di antiquariato
qui puoi aquistare un chip del bios già riprogrammato:
http://www.recoverybios.com/biosreco.../main/main.php
riguardo al miglior bios per l'oc se la memoria non mi inganna l'1.0 era in assoluto il migliore
ciao
Non capisco , la sulla mia scheda c'è uin 'etichetta con scritto: nf7-s v2.0, di conseguenza nel sito dell'abit ho scaricato il bios per questa versione, ma awdflash (che si avvia in automatico) presenta sempre questo errore: source file not found.
Non capisco , perchè non mi permette di riprogrammare il bios?, secondo voi, è possibile che il chip sia per forza da sostituire?
Grazie
Source file not found significa che non trova il file da scrivere!
Non che quello scritto o il chip hanno problemi.
Non ti riconosce il file nuovo...Prova con una differente versione di awdflash
Kam
prova con questa stringa awdflash nomebios /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi
Infatti ho provato 2 versioni di cui una consigliata da abit, eventualmente mene puoi indicare di altre?
Grazie
potresti provare l'utility DFI.
1) Scarica un qualsiasi bios DFI tra le ultime versioni in formato exe
2) Fagli creare il floppy
3) Sostituisci il file del bios presente nel floppy con quello della tua mobo
a questo punto puoi fare due cose...
o sotituisci il file del bios e lo rinomini come quello dfi, oppure metti direttamente il file con il suo nome... e modifici il nome nel file autoexec.bat presente nel floppy.
Kam
Alla fine ho dovuto ordinare il chip nuovo, vabbè devo accettare che qualche volta le cose non vanno come previsto.
Ringrazio tutti per la collaborazione, in paricolare kam che si è disposto per quasi 2 ore a mio servizio.
P.s. ho specificato agli addetti ai lavori di programmarmi il chip con la prima versione del bios ufficiale abit nf7-s v2.0, come consigliato da giampa e leghorn.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)