Windows che si riavvia in loop alla partenza!!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito Windows che si riavvia in loop alla partenza!!!

    Salve a tutti, non è la prima esperienza di questo genere che mi capita, ormai ne ho visti parecchi di questi pc che si comportano in questo modo, alcune volte ho risolto caricando l'ultima configurazione sicuramente funzionante, mentre altre volte non ci sono riuscito.
    In pratica inizia a partire il sistema, la barra di Windows XP inizia a scorrere e il sistema si riavvia e il problema si ripropone sia in modalità normale che provvisoria.

    Ho letto sul sito microsoft che il problema è dovuto a un errore durante la rinominazione di alcuni file di sistema, che in pratica sono in attesa di essere rinominati ma non accade e quindi al seguente riavvio questi file causano un errore e il riavvio in loop... più o meno il succo del problema è questo, e come tutte le cose microsoft danno una soluzione scialba che non ha nessun esito.

    Unica soluzione è il classico formattone... ma porca zozza.. mi da fastidio ogni volta farlo!

    Qualcunoo ha qualche idea o soluzione?

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Sinceramente non mi e' mai capitata una cosa del genere, e si che di pc tra le mani me ne passano tanti. O perlomeno mi son capitati casi simili ma era quasi sempre un problema hw (di solito le ram). Se mi dici che con il formattone si risolve allora l'hw non c'entra nulla, certo se non va in modalita' provvisoria e' un bel casino. Bisognerebbe vedere se si riesce a far qualcosa dalla console di ripristino o con un cd bootable tipo ERD.
    Se scopro qualcosa ti faccio sapere.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    A me capita qualche volta.... e 3 volte su 4 è colpa di qualche periferica usb attaccata al pc (spesso è il modem x l'adsl). A questo punto procedo in questo modo: prima di avviare il pc stacco tutto cio' che è usb ed avvio.. e parte; una volta avviato disinstallo gli eventuali driver della periferica incrimininata e, dopo aver riavviato, reinstallo la periferica.
    Ora solitamente le periferiche usb non richiedono driver x Xp.. ma non tutte come ad es., nel mio caso, il modem adsl che utilizzo.
    Ciao
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Sinceramente non mi e' mai capitata una cosa del genere, e si che di pc tra le mani me ne passano tanti. O perlomeno mi son capitati casi simili ma era quasi sempre un problema hw (di solito le ram). Se mi dici che con il formattone si risolve allora l'hw non c'entra nulla, certo se non va in modalita' provvisoria e' un bel casino. Bisognerebbe vedere se si riesce a far qualcosa dalla console di ripristino o con un cd bootable tipo ERD.
    Se scopro qualcosa ti faccio sapere.
    Ok, grazie... ho provato anche a fare il rispristino del sistema, ma nulla, tutto uguale!

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Salvatore un consiglio.
    Usa sempre modem (o meglio ancora un router) con porta ethernet, non c'e' paragone con quelli usb!

  6. #6
    mebibyte L'avatar di pizio80
    Registrato
    May 2001
    Località
    Partenopeo D.O.C.
    Messaggi
    758

    Predefinito

    lo stesso problema mi è capitato proprio un paio di settimane fà su un Acer (ma non è la prima volta che accade)...su quest' ultimo sono riuscito a risolvere con un chkdsk approfondito dalla console di ripristino (con i parametri /p /r se non sbaglio...)...ho salvato parecchie installazioni così....anche se questo problema mi era capitato per la prima volta....tentar non nuoce!!!

  7. #7
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Ciao,Sicuramente hai già effetuato uno scandisk giusto?
    , Anche io ho avuto lo stesso problema,e ti dirò, il mio era un settore danneggiato sull'harddisk
    Con Scandisk recuperavo un accensione o due,ma dopo mi si ripresentava!

    Questa è la mia esperienza!Ciao!
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

  8. #8

    Predefinito

    salve a tutti mi sono appena iscritto a questo forum...vedo che qui si parla delllo stesso problema che mi sta facendo ammattire da ieri!!!!
    come diavolo faccio a fare qualcosa se il pc non parte neanche in modalità provvisoria??il bello è che non so per quale motivo non parte nemmeno il cd di windows!!!
    Help please!!!

  9. #9
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da Lamneth
    come diavolo faccio a fare qualcosa se il pc non parte neanche in modalità provvisoria??il bello è che non so per quale motivo non parte nemmeno il cd di windows!!!
    Help please!!!
    Originariamente inviato da salvatore
    è colpa di qualche periferica usb attaccata al pc (spesso è il modem x l'adsl). A questo punto procedo in questo modo: prima di avviare il pc stacco tutto cio' che è usb ed avvio.. e parte; una volta avviato disinstallo gli eventuali driver della periferica incrimininata e, dopo aver riavviato, reinstallo la periferica.
    Ora solitamente le periferiche usb non richiedono driver x Xp.. ma non tutte come ad es., nel mio caso, il modem adsl che utilizzo.
    Ciao
    Originariamente inviato da AirJ
    ...un consiglio.
    Usa sempre modem (o meglio ancora un router) con porta ethernet, non c'e' paragone con quelli usb!
    Originariamente inviato da pizio80
    l....ultimo sono riuscito a risolvere con un chkdsk approfondito dalla console di ripristino (con i parametri /p /r se)
    Originariamente inviato da poldo90
    il mio era un settore danneggiato sull'harddisk
    Con Scandisk recuperavo un accensione o due,ma dopo mi si ripresentava!

    Riassumo il tutto Lamneht,hai già provato i consigli?
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

  10. #10
    byte L'avatar di poldo90
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    nelle terre del Parmigiano Reggiano
    Età
    47
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da Lamneth
    come diavolo faccio a fare qualcosa se il pc non parte neanche in modalità provvisoria??il bello è che non so per quale motivo non parte nemmeno il cd di windows!!!
    Arrivi almeno alle opzioni di f8?

    Da bios è attivata il boot da cd?
    Case:Antec SkeletonMotherboard:Asus rampage Extreme bios 1301 Cpu:Q9550@3600mhzDissi:Noctua nh d-14RamG.skill 1600 7-7-7-18 1,9volt 4mod.da 1Gb Scheda video:Pny gtx285Harddisk: 3 WD green 500Gb in raid 0 Scheda audio:Makie Onix Satellite\yamaha n12 Cpu "ferme": E8600@5010mhz aria,E8400@5010mhz aria,e5400@4850mhz aria,x6800....e6850....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema alla chiusura di windows xp?
    By Agno92 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-02-2010, 16:25
  2. 4870 installazione windows vista si riavvia
    By maio73 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 06-03-2009, 21:03
  3. Pc che si riavvia sempre..scheda madre bacata?
    By theslayer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29-02-2008, 13:46
  4. errore nel file HID.DLL alla partenza di un gioco
    By madforthenet in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 06-02-2002, 01:08
  5. Il PC si riavvia.. da che dipende?
    By maurice75 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-12-2000, 13:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022