Ragazzi ho un problema!! Il mio pc si blocca all'improvviso, la schermata e il mouse si congelano. Non posso fare altro che riavviare. Altre volte invece si riavvia da solo. Nelle impostazioni di xp è disattivato il riavvio automatico. Le ultime 2 volte che è successo parlavo con skype. Il computer è nuovo. Ho comprato i singoli pezzi e li ho assemblati. Tutti i drivers li ho scaricati da internet, non ho usato quelli che erano nei cd. Il pc non è overclockato, le impostazioni del bios sono DEFAULT.

Ecco cosa ho fatto (inutilmente) per risolvere il problema:
abbassato la frequenza della ram a 533mhz e aggiornato bios
testata ram con goldmemory - hard disk con hdtune - cpu ram scheda video scheda audio con burnintest in modalità STANDARD. Tutto ok
staccato la scheda audio (nel frattempo ho usato quella integrata nella scheda madre)
sostituito il dissipatore zalman (montato in posizione diversa da quella del manuale poichè l'unica possibile) con quello fornitomi con la CPU
disattivato il controllo delle ventole (adesso girano al max), le temp sono basse

Hardware:
ali enermax 500w con ventola da 12cm
processore dual core 2.13 ghz con dissipatore zalman
scheda madre asus p5b deluxe
2gb ram kingston 667mhz ddr2 (1gb x 2)
scheda video nvidia 8600 gt
scheda audio creative sb audigy 2 ZS
hd samsung 400gb sata2
Windows xp sp2 32bit
2 ventole da 12cm (1 posteriore e 1 anteriore)

1) Può essere colpa del sistema operativo di casa microsoft e dei relativi drivers? passando a linux risolverei il problema dei riavii?
2) Può essere che ho installato xp 32bit su un sistema a 64bit (il processore è dualcore)?
3) Il gruppo di continuità può risolvere il problema? io ho collegato ad una ciabatta il pc, lo schermo, le casse, la stampante, la lampada della scrivania, il telefono, il ventilatore. Ovviamente difficilmente sotto tutti in funzione...

Cos'altro posso fare?? AIUTATEMI!! Non ho altri pc con cui fare scambio di hardware