voltaggio core amd k6-2 550 mhz

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Predefinito

    Sul retro della cpu c'e' scritto 2.3v . Tuttavia ho sentito che ce ne sono anche a2.2 e 2.4. Siccome non mi funziona a perfezione (è un upgrade da k6-2 33 e windows ne risulta destabilizzato) fra le varie ipotesi c'e' il voltaggio core. Cosa succede se imposto i jumper a 2.2 o 2.4 v ? Quale dei 2 mi conviene provare prima ? (premetto che la bios è aggiornata etc, le ho provate tutte )

    Grazie

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    metti 2.4v

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    cmq tieni d'okkio la temperatura..magari è troppo alta ed è quella ke ti causa gli errori..

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Per prima cosa metti un sottile strato di pasta termoconduttiva sulla cpu e poi monta il dissipatore.Se c'è skritto 2.3 per andare stabile devi mettere 2.3 e non 2.2. 2.4 andra comunque bene e ti dovrebbe garantire una migliore stabilità e comunque raffredda prima bene il tutto.

  5. #5

    Predefinito

    Grazie a tutti per i suggerimenti. Anch'io inizialmente pensavo alla temperatura anche se la mia ventola e il dissipatore mi erano stati consigliati da chi mi ha venduta la cpu. Devo dire che all'inizio tenevo il pc aperto e toccavo il dissipatore che mi sembrava solo leggermente tiepido. Avevo anche cpu idle per fare riposare la cpu.

  6. #6

    Predefinito Modem conexant 56k

    per vitopacco

    noto che hai un modem interno conexant 56k.
    ce l'ho anch'io ma ho un problema: il mio disco ha 2 partizioni primarie: una con win98se e una con win ME:
    il modem mi funziona con win 98 mentre con winme non riesco a fare il collegamento con internet. Il modem è riconosciuto ma quando cerco di colegarmi non succede niente. Le impostazioni e i drivers sono gli stessi (compresa sel. paese). E' WinMe che cea problemi ?

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    421

    Predefinito

    Win avra mica perso qualche file per strada a me e' successo e con 192MB di ram erano insufficienti per applicazioni tipo corel print house
    prova anche a reinstallare win .
    Possibilmente dopo un format c: (occhio ai dati)

    A proposito quali sono i problemi?







    BRAVO BILL ci risiamo SEI IL MIGLIORE!!!!!

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Io ho winmw e và benissimo.Che driver hai installato??
    Usa quelli per win98 e non quelli per winme.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. AMD K6-2 500@550 Mhz...un pò di problemi...
    By WizardAMD in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 22-08-2001, 16:16
  2. voltaggio v-core
    By lightwave in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-06-2001, 17:48
  3. VENDO Athlon k7 550@750 Mhz Classic
    By ranata in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 08-04-2001, 20:24
  4. Compatibilità della mia scheda madre con amd k6-2 550 mhz
    By leinrac in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-02-2001, 22:13
  5. K6 2 550 5.5*100 core 2.3
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02-09-2000, 04:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022