Raffreddamento a liquido - Eliminazione ventole

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Predefinito Raffreddamento a liquido - Eliminazione ventole

    Ciao a tutti,

    mi sto imbarcando nell'impresa di realizzare un sistema completamente fanless.

    Il mio pc ha la seguente configurazione:

    MB: ASUS P5N32-SLI PREMIUM
    CPU: Core 2 Duo E6700 (2.66 GHz)
    GPU: nVidia 8800 GTX
    RAM: CORSAIR DOMINATOR TWIN2X2048-6400C4D

    Premesso che ho individuato i vari waterblock, vorrei qualche aiuto nella configurazione del sistema e un parere circa il radiatore. Ho individuato l' Airplex 1800. Secondo voi è possibile che in configurazione fanless possa raffreddare tutti i componeti? Inoltre dovrò prevedere una seconda pompa per questo radiatore?

    Considerate che il mio primo obiettivo è la silenziosità e non sono troppo interessato a overclocking estremi.

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    un sistema completamente senza ventole è impensabile...
    perchè all'interno del case ci deve essere un ricircolo d'aria... per raffreddare i vari componenti.

    inoltre lascia stare quel radiatore... è immenso... e non serve...
    inoltre avendo i tubi tondi... va a strozzare il flusso...

    prenditi un buon triventola... tipo un "Radiatore X2-Extreme V3" o un "black ice GT stealth 360"...

    che wb hai scelto?

    ciao Lore

    PS: inerente ancora alle ventole... basta scegliere quelle con un buon compromesso tra portata d'aria e silenziosità... non le senti neanche...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  3. #3
    L'avatar di fabcam73
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    VERONA
    Messaggi
    1,021
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lore85bg
    un sistema completamente senza ventole è impensabile...
    perchè all'interno del case ci deve essere un ricircolo d'aria... per raffreddare i vari componenti.

    inoltre lascia stare quel radiatore... è immenso... e non serve...
    inoltre avendo i tubi tondi... va a strozzare il flusso...

    prenditi un buon triventola... tipo un "Radiatore X2-Extreme V3" o un "black ice GT stealth 360"...

    che wb hai scelto?

    ciao Lore

    PS: inerente ancora alle ventole... basta scegliere quelle con un buon compromesso tra portata d'aria e silenziosità... non le senti neanche...
    quoto

  4. #4

    Predefinito

    Originariamente inviato da lore85bg
    un sistema completamente senza ventole è impensabile...
    perchè all'interno del case ci deve essere un ricircolo d'aria... per raffreddare i vari componenti.

    inoltre lascia stare quel radiatore... è immenso... e non serve...
    inoltre avendo i tubi tondi... va a strozzare il flusso...

    prenditi un buon triventola... tipo un "Radiatore X2-Extreme V3" o un "black ice GT stealth 360"...

    che wb hai scelto?

    ciao Lore

    PS: inerente ancora alle ventole... basta scegliere quelle con un buon compromesso tra portata d'aria e silenziosità... non le senti neanche...
    Ciao Lore,

    complimenti per la tua water station. Mi hai molto inspirato, e vorrei realizzare qualcosa di simile anche io. Quindi mi consigliate un buon radiatore, magari due, triventole con ventole a basso CFM?

    come wb avrei pensato a:

    MOSFETS: MIPS ASUS P5N32-SLI / P5B / STRIKER Mosfet Freezer
    SB e NB: MIPS ASUS Southbridge Freezer
    Per la CPU avrei pensato alla Ybris-One EVO.
    Per la GPU ho visto il WB della Lunasio qui nel forum, ma non l'ho ancora vista disponibile in negozio.

    Non sono un esperto. Potreste consigliarmi delle buone ventole da accoppiare al radiatore?

    Grazie

  5. #5
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    ciao...
    allora cominciamo da 0...

    i wb per i mosfet e per southbridge non servono... fidati che sono abbastanza inutili...
    basta mettere dei buoni dissipatori ad aria (tipo i lunzini di lunasio oppure i sink di microcool attaccati con thermattak t411)... o lasciare addirittura quelli che ci sono di default...

    per il wb scheda video (logix nel tuo caso)... verrà messo a listino inizio settimana prossima...

    per le ventole ti consiglio delle ottime COOLINK SWIF-1202... abbinate magari ad un rheobus tipo il sunbeam

    e siccome va da 0V a 12V... puoi anche spegnere le ventole...

    per i radiatori... un V3 basta...

    come pompa ti consiglio una MCP655
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  6. #6

    Predefinito

    ciao.

    grazie per l'attenzione. Ma ho una domanda forse banale. Se io lascio i dissiparìtori passivi su alcuni componenti, non dovrei poi lascirare delle ulteriori ventole nel case per areare tali dissipatori????

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    E' bene cmq che un minimo di ricircolo di aria tu ce l'abbia nel case...

    Anche solo una 120mm in immissione e una 'altra in estrazione bastano....

    Che case hai?

    Per il resto quoto in tutto e per tutto Lore....

  8. #8
    L'avatar di fabcam73
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    VERONA
    Messaggi
    1,021
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da dreamtofly
    ciao.

    grazie per l'attenzione. Ma ho una domanda forse banale. Se io lascio i dissiparìtori passivi su alcuni componenti, non dovrei poi lascirare delle ulteriori ventole nel case per areare tali dissipatori????
    assolutamente si

    basta una ventola da 120 posizionata bene sul pannello laterale

  9. #9
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da dreamtofly
    ciao.

    grazie per l'attenzione. Ma ho una domanda forse banale. Se io lascio i dissiparìtori passivi su alcuni componenti, non dovrei poi lascirare delle ulteriori ventole nel case per areare tali dissipatori????
    non è una domanda banale...
    certo che le ventole sono necessarie...
    ma se le colleghi ad un rheo... puoi regolare il voltaggio... quindi regolare la portata d'aria e anche la rumorosità...
    quindi non hai nessun problema... di rumore...

    però ricordati... che con un impianto a liquido senza ventole nel case... vuol dire uccidere i componenti...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  10. #10
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    abbiamo postato tutti e insieme...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Raffreddamento a liquido 775, ventole sodimm Logitech G15 router
    By 123gas in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-02-2010, 15:59
  2. Raffreddamento a liquido
    By Titocana in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 19-02-2002, 21:06
  3. raffreddamento a 2 ventole
    By Leomeya in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09-07-2001, 21:04
  4. Raffreddamento a liquido
    By Diabolik_27 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 06-07-2001, 14:33
  5. Raffreddamento a liquido
    By Morfeus in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 02-03-2001, 22:44

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022