Il pc si blocca con la connessione wireless

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    ciao e benvenuto.
    Che versione del FW hai dell'Alice W-Gate? Alla pagina 192.168.1.1 troverai la versione
    Il problema sembra causato da problemi di driver della scheda wifi, se ne hai la possibilità provala ad installare in un'altro PC e vedere se da lo stesso problema.
    Come prova temporanea puoi anche provare ad abbassare la crittografia a WEP (sempre dalla pagina sopracitata) oppure disabilitandola (a quel punto quando ti colleghi devi premere il pulsante REG a lato del router).
    Se ne hai la possibilità ti consiglio di usare la connessione via ETH, solo così riesci a sfruttare tutta la banda a disposizione.
    betaxp86


  2. #2

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    ciao e benvenuto.
    Che versione del FW hai dell'Alice W-Gate? Alla pagina 192.168.1.1 troverai la versione
    Il problema sembra causato da problemi di driver della scheda wifi, se ne hai la possibilità provala ad installare in un'altro PC e vedere se da lo stesso problema.
    Come prova temporanea puoi anche provare ad abbassare la crittografia a WEP (sempre dalla pagina sopracitata) oppure disabilitandola (a quel punto quando ti colleghi devi premere il pulsante REG a lato del router).
    Se ne hai la possibilità ti consiglio di usare la connessione via ETH, solo così riesci a sfruttare tutta la banda a disposizione.
    Ciao, grazie per il benvenuto e per la risposta . Vediamo un pò, il software del router è in versione 3.2.27 e non credo di poterlo modificare visto che è la simpatica telecom a modificarmelo da remoto quando le pare. Ho già provato con la wpa, la wep e senza crittografia ma non è cambiato nulla. Inoltre ho trovato con google discussioni di persone con problemi simili ai miei anche con altre chiavette wifi usb(purtroppo senza risposta...), e ne ho già aggiornato i driver ma non è cambiato nulla... Il problema è che uso il pc molto lontano dalla presa telefonica principale con una prolunga, e avendo un problema di rumore sulla linea(attualmente non supero i 3 Mbit...), i "tecnici" telecom mi hanno detto di provare a toglierla prima di fare altri accertamenti visto che per loro la portante non ha problemi, ma se col wifi si blocca come la faccio questa prova ? Figurati che il "tecnico" da loro mandato pensava fosse un problema del modem, se n'è andato e me lo ha fatto cambiare, ma è rimasto tutto uguale... Grazie ancora, se magari hai altre idee...





    Edit: Dimenticavo di dire che non lo posso provare da nessuno visto che funziona soltanto con la 20 Mbit di telecom, e non conosco nessun'altro sventurato che abbia fatto il mio stesso errore...

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Se il tuo impianto telefonico non e' molto recente, prova a smontare la presa telefonica sul muro e guarda (anche sul retro) se c'e' un maledetto condensatore. Veniva inserito nei vecchi impianti e adesso non e' piu' necessario, in compenso ti "sporca" la linea. Avevo lo stesso problema, quando il mio provider mi ha aumentato la banda da 2 a 6Mbit io arrivavo a malapena a 3.
    Dopo alcune prove hanno girato il problema a telecom e il tecnico che e' venuto e' andato subito a guardare nella presa (e' un inconveniente piuttosto comune mi ha detto) e trovato il condensatore l'ha staccato con un cacciavite e subito ho visto i 6Mbit!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    portante a 3 mbts con una 20 mega è un problema piuttosto grave a dir la verità. La verifica del condensatore è sicuramente una ottima prova, non si sa mai che sia ancora li...
    Hai la possibilità di portare il modem vicino alla presa principale e fare delle prove da li?
    In ogni modo la portante bassa e le cadute del wifi sono due problemi separati, sopratutto perchè è il pc a piantarsi e non la connessione.
    Quale è la configurazione completa della tua macchina?
    betaxp86


  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Disabilita la gestione da parte del software Usrobotics. E lascia fare a quello di windows.

    Per la linea, beh se te l'hanno attivata spero che la tua linea supporti la 20Mb.. saresti uno dei pochi fortunati, visto che molto difficilmente c'e' una reale "compatibilità" ma tanto loro attivano e tu paghi.. che je frega!

    Per quanto riguarda invece il resto, verifica anche l'impianto telefonico...o i cavetti di collegamento... anche quelli a volte son responsabili di problematiche varie!

    ciao

    Kam

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Disabilita la gestione da parte del software Usrobotics. E lascia fare a quello di windows.

    Per la linea, beh se te l'hanno attivata spero che la tua linea supporti la 20Mb.. saresti uno dei pochi fortunati, visto che molto difficilmente c'e' una reale "compatibilità" ma tanto loro attivano e tu paghi.. che je frega!

    Per quanto riguarda invece il resto, verifica anche l'impianto telefonico...o i cavetti di collegamento... anche quelli a volte son responsabili di problematiche varie!

    ciao

    Kam
    Ho già provato a disabilitare il software della UsRobotics, niente da fare... Cmq so che avere 20 Mbit è moooooooolto difficile, ma a me basterebbe anche arrivare a 4-5, mi accontento facilmente, il problema è che qui non si schioda da 2,5-3 quando va bene...


    Originariamente inviato da AirJ
    Se il tuo impianto telefonico non e' molto recente, prova a smontare la presa telefonica sul muro e guarda (anche sul retro) se c'e' un maledetto condensatore. Veniva inserito nei vecchi impianti e adesso non e' piu' necessario, in compenso ti "sporca" la linea. Avevo lo stesso problema, quando il mio provider mi ha aumentato la banda da 2 a 6Mbit io arrivavo a malapena a 3.
    Dopo alcune prove hanno girato il problema a telecom e il tecnico che e' venuto e' andato subito a guardare nella presa (e' un inconveniente piuttosto comune mi ha detto) e trovato il condensatore l'ha staccato con un cacciavite e subito ho visto i 6Mbit!
    Grazie per il consiglio, il tecnico ora è in centrale a fare ulteriori controlli, quando tornerà gli proporrò anche questa prova, magari si risolve tutto e ti faccio una statua !




    Originariamente inviato da betaxp86
    portante a 3 mbts con una 20 mega è un problema piuttosto grave a dir la verità. La verifica del condensatore è sicuramente una ottima prova, non si sa mai che sia ancora li...
    Hai la possibilità di portare il modem vicino alla presa principale e fare delle prove da li?
    In ogni modo la portante bassa e le cadute del wifi sono due problemi separati, sopratutto perchè è il pc a piantarsi e non la connessione.
    Quale è la configurazione completa della tua macchina?
    So che si tratta di due problemi separati, ma per provare il modem sulla presa principale sono costretto ad usare il wifi in quanto è molto distante dal pc, ma se provo con wifi si blocca tutto, così non posso sapere se i problemi sulla linea sono dovuti o meno alla prolunga, e i tecnici telecom approfittano di questo dicendo che se non faccio prima questa prova loro non possono far nulla... Sono venuti già 5 volte qui, avessero portato mai un portatile con un modem per provare, nooooo, e se glielo chiedi ti dicono che devi essere fortunato a trovare il tecnico di turno con il portatile in dotazione, ma che è, la lotteria??? Cmq grazie a tutti per le risposte...


    Asus P5VD1-X (audio e lan integrati)
    Pentium 4 630, 3ghz
    1ghz ram
    radeon 9600 pro
    Hd maxtor 300 gb
    windows xp professional
    Mai e sottolineo MAI avuto problemi di nessun genere con questo pc, nemmeno una schermata blu o un blocco prima che la telecom ci mettesse lo zampino...

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Nel bios vai nella schermata dedicata al AI ASUS e settalo come AUTO se è settato in altro modo...
    betaxp86


  8. #8

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Se il tuo impianto telefonico non e' molto recente, prova a smontare la presa telefonica sul muro e guarda (anche sul retro) se c'e' un maledetto condensatore. Veniva inserito nei vecchi impianti e adesso non e' piu' necessario, in compenso ti "sporca" la linea. Avevo lo stesso problema, quando il mio provider mi ha aumentato la banda da 2 a 6Mbit io arrivavo a malapena a 3.
    Dopo alcune prove hanno girato il problema a telecom e il tecnico che e' venuto e' andato subito a guardare nella presa (e' un inconveniente piuttosto comune mi ha detto) e trovato il condensatore l'ha staccato con un cacciavite e subito ho visto i 6Mbit!
    Ciao scusa.. avresti qualche immagine di questo schifo di condensatore?

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da fabbio75
    Ciao scusa.. avresti qualche immagine di questo schifo di condensatore?
    Per un po' l'ho tenuto per ricordo, ogni tanto lo prendevo e lo insultavo , poi l'ho definitivamente distrutto fisicamente... . Comunque era simile a questo, giallo con delle righine verdi.


    Originariamente inviato da pascale90
    Scusate se mi intrometto, ma dove si trova precisamente questo condensatore?? nella presa a muro del telefono? il mio ha un 16 anni... potrei averlo anche io?
    Ti ha gia' risposto ottimamente Frenc, si trova dietro la presa tripolare.
    Togli il coperchio dal muro, estrai la presa e se c'e' il maledetto si trova proprio li' dietro.

    Originariamente inviato da Pany
    strani i tecnici telecom, quando sono venuti da me ad attivare la linea, hanno storto il naso quando hanno visto che ho tutte le prese con il rj11 e non la vecchia tripolare. Addirittura mi hanno detto che ora vanno di moda le prese rj11 ma possono dare problemi e mi ha consigliato di mettere la tripolare così inserivano loro una dotata di un ponte con un diodo (ma credo si tratti del famoso condensatore) in questa maniera potevano controllare il segnale direttamente dalla centralina.

    Ovviamente ho fatto di testa mia
    No Ale, non credo si tratti del condensatore. Mi ha spiegato il tecnico telecom che era necessario montarlo quando telecom non aveva ancora le centrali digitali, con le attuali centrali non serve a nulla se non a crear disturbi sulla linea.

    Comunque se lo avete ve ne accorgete soprattutto dalla pessima qualita' dell'audio quando telefonate. Fruscio e volume basso e il tutto peggiora quando viene inserito il filtro adsl.

  10. #10

    Predefinito

    WOW ... è proprio brutto sto condensaschifezza!! cmq .. ce l'ho pure io !!
    Che faccio? DISTRUGGO??

    Scherzi a parte ragazzi .. io ero seriamente intenzionato a passare ad alice 20mega .. ma con tutto quello che sto leggendo mi passa la voglia !!
    Poi addirittura ho chiamato il 187 ed una certa Michela mi ha detto che sono tutte false propagande della concorrenza!! !!Pensa te che birichini!!!
    Che si , hanno avuto problemi all'inizio della "messa in moto" (così l'ha chiamata ) ma dal 18 gennaio (non so di quale anno!!) avrebbero ultimato .. parole sue "il perfezionamento delle centraline" (parliamo di Milano)!
    MAH!!!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. PROBLEMA CON RETE WIRELESS WI-FE,salta la connessione e poi si riconnette
    By ego in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 19-06-2009, 19:35
  2. Connessione adsl con Tele2 tramite modem router wireless sitecom wl 127
    By Sideralex in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30-12-2007, 00:50
  3. Aiuto!connessione Wireless
    By rickyrose89 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 23-12-2006, 13:47

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022