ciao raga,
sto x avventurarmi nel mondo del liquid coolingma ho problemi di spazio e vorrei sapere quali sono i componenti + piccoli e performanti sul mercato visto che voi siete già + che esperti
aspetto i vostri consigli![]()
ciao raga,
sto x avventurarmi nel mondo del liquid coolingma ho problemi di spazio e vorrei sapere quali sono i componenti + piccoli e performanti sul mercato visto che voi siete già + che esperti
aspetto i vostri consigli![]()
Parto dal presupposto che vorresti integrare nel tuo case in signa.....
Come radiatore puoi optare per un black ice micro 2 .... due ventole da 8cm....prestazioni di poco inferiori ad un black ice extreme.....altrimenti potresti optare per un lack ice GTS sfruttando la ventola in immissione....ma dovresti misurare lo spazio che c'è davanti agli slot da 3,5 ....non so se ci sta la in basso....
Per la pompa i consigli sono sempre gli stessi....laing d5 o laing ddc....se dai uno sguardo al topic in rilievo con tutte le pompe ti puoi tu stesso fare un idea....
Per la reservoir (sempre se vuoi metterla si puo fare anche a meno) potresti optare su una Swiftech Micro ....molto piccola ma allo stesso tempo ottima....oppure se hai uno slot da 5,25 libero puoi installare una reservoir su bay.....
Per il wb grossi problemi din ingombro non ne avresti....quindi ti consiglierei un D-Tek mp05 con top microforato.... che abbinato a una delle due pompe sopracitate è veramente una bomba.....![]()
Originariamente inviato da vkbms
scusa l'ignoranza :-- ma top e raservoir che cosa sono![]()
Reservoir = vaschetta
Top = diffusore nel caso del D-tek mp05...
in pratica sarebbe la piccola lastra di plexy.....![]()
Il top è la parte superiore di un waterblock dove viene immessa l'acqua, questi ad esempio sono i vari top per il d-tekOriginariamente inviato da fabcam73
in base al tipo di top l'H2O prende una determinata accellerazione.
Reservoir sono le vaschette che contengono l'H2O
questa è la vaschettina Swiftech, minuscola e davvero ottima.
Mentre questa è una bay res che va messa negli slot dove tu inserisci di norma le unità ottiche
siete grandi
grazie davvero
ma ditemi un pò dove posso trovare i componenti sopracitati x capire quanto costa il tutto![]()
Originariamente inviato da fabcam73
hai pvt.
x i tubi in silicone che raccordi devo usare x il wb asetek![]()
ed inoltre conviene lappare il wb![]()
Quelli originale del wb van benissimo....puoi montarci sia i tubi da 12 interno che quelli da 10.....![]()
ma con i raccordi rapidi nn si possono usare i tubi in siliconeOriginariamente inviato da vkbms![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)