Problema aggiornamento firmware g624t

Pagina 4 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 50
  1. #31
    bit
    Registrato
    Nov 2006
    Messaggi
    8

    Predefinito

    già non li fanno + come prima. cmq nn sono riuscito a risolvere il problema a causa della mia poca pazienza e non per altro. Non vorrei scoraggiare gli altri dal trovare una soluzione....bisogna lottare... cmq la dlink poteva dare delle istruzioni migliori riguardo questi problemi di aggiornamento. chi ha un problema è completamente abbandonato. almeno la netgear offre un tool ufficiale di firmware recovery...

  2. #32
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da chicco1970
    perfetto anche io ho un dsl g 624 t con adsl di libero (4 mb).
    Vi kiedo: ho il firmware spagnolo e tutto fila liscia nn si sconnette per nulla ma se accendo il mulo....................
    ki mi aiuta????

    Leggi qui.
    Più o meno a pagina 5.
    Post n° 49 c'è il link per scaricare il firm spagnolo che risolve i problemi col mulo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #33
    bit
    Registrato
    Nov 2006
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Ho risolto il problema del router andato a puxxxne col comando TELNET dal dos:prima ho assegnato alla scheda di rete l'ip 192.168.1.2,poi dal dos ho digitato telnet 192.162.1.1,mi ha richiesto user e pass(ho inserito quelle di default)e ha ripreso a funzionare bene come per magia!
    Comunque,visto che ero ancora in garanzia,l'ho fatto cambiare con un'altro,e ho preso lo stesso router in bundle con la chiave wi-fi.Naturalmente ho imprecato un paio d'ore anche per installare quest'ultima,perchè la guida all'installazione spiegava un procedimento che nella realtà è diverso.
    Ho risolto con i driver tedeschi.
    Ora ho il router col firmware spagnolo,e la chiavetta con driver tedeschi!Complimenti d-link Italia

  4. #34
    bit
    Registrato
    Nov 2006
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Altro problema:la chiavetta wireless dovrebbe viaggiare a 54mbps,invece è rilevata a 11 .Le impostazioni sono ok,ma il problema persiste.
    Qualche consiglio?

  5. #35
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Li hai provati a distanza???
    Hai provato a cambiare il canale di trasmissione?
    Usi il controllo di windows o una utility proprietaria???

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #36
    bit
    Registrato
    Nov 2006
    Messaggi
    31

    Predefinito

    con i driver originali riconosceva la chiave wireless a 54,e poi(cosa stranissima)riceveva ip e tutto il resto dal router,risultava essere connesso,ma non ne voleva sapere di farmi navigare.
    Ora sto usando i driver inglesi,la scheda va ma solo a 11 mbps;effettivamente e' molto vicina al router,15 cm circa,vuoi che sia questo il prob?
    Infine,ho configurato sia l'utility d-link che quella windows,ma la velocita' resta sempre uguale,addirittua quella win la trovo preimpostata a 11

  7. #37
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    No, no. Vicini va bene. Temevo che provassi il collegamento da un'altra stanza.

    Non saprei... Sembra strano.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #38
    bit
    Registrato
    Nov 2006
    Messaggi
    31

    Predefinito

    ho notato che da quando ho smanettato con i driver della scheda,quando attacco il lettore di memory compare il messaggio "la periferica può funzionare più velocemente",forse si sono sputtanati i driver dell'usb.Il fatto è che ho un pacchetto intero autoestraente di tutti i driver del pc,che faccio,reinstallo tutto?

  9. #39
    bit
    Registrato
    Nov 2006
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Mi è venuto un flash e ho fatto un'altra prova:ho tolto la scheda di rete e riagganciato il lettore di memory,e non mi ha più dato il messaggio "la periferica può andare più velocemente".Può quindi essere un problema di alimentazione?

  10. #40
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Potrebbe essere un problema di driver USB sputtanati. Come mai hai i driver in un unico pacchetto? Qual'è la scheda madre o il chipset?

    Per l'alimentazione di solito il messaggio è tipo "E' stato raggiunto/superato il limite di alimentazione per l'hub. Scollegare una o più periferiche e riprovare". Ma mi è uscito una sola volta in vita mia. Avevo la G15, il joystick e il mouse G5 collegati in cascata alla stessa porta... Non dovrebbe essere un problema di alimentazione.... Comunque se puoi prova a cambiare la porta USB.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 4 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aggiornamento firmware BlackBerry
    By Gig in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-10-2008, 11:03
  2. aggiornamento firmware PS3 v2.4
    By brugola.x in forum -= Console: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05-07-2008, 14:41
  3. Aggiornamento firmware x htc tytn
    By frenc in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 15-06-2007, 10:57
  4. problema aggiornamento dlink g624t
    By lapy in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-11-2006, 22:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022