OC Fire GL Vserie

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Ottimo incremento di frequenze in ogni caso, per che tipo di applicazioni la usi?
    E' su una "stazione da disegno"; principalmente AutoCAD 2D e un po' di 3D per qualche presentazione, CorelDrow e software di calcolo strutturale.
    Personalmente mi trovo bene già a defoult, ma mi aveva incuriosito la cosa

    Originariamente inviato da Figus
    Sì, proprio così... e 500mhz per quella gpu sono pressocchè al limite, se non ricordo male la x600xt aveva proprio frequenze di circa 480 mhz, la pro era molto meno ma saliva come la xt, quindi penso che la v3100 sia stata fatta con i clock della pro... per la ram se guardi quanti ms è trovi subito qual'è il limite teorico...
    Lo pensai anche io appena cominciai a salire bene di frequenza.
    L'unica cosa che mi lascia in dubbio è la seguente: nel ricercare le frequenze massime (stabili senza artefatti) ottengo risultati diversi a seconda del primo valore che modifico.
    Se cerco prima i limiti della ram ottengo una frequenza stabile decisamente più alta di quelle attuale, quasi 300MHz, ma poi non riesco a raggiungere i 500MHz con il core; ovviamente accade anche il contrario; io ho optato per una maggiore frequenza del chip grafico e quindi ho ragiunto i valori sopracitati, che poi si attivano solo in caso di avvio di programmi specifici. (per word e co. resta tutto di defoult)
    Gli ms sono i milisecondi? Sono segnati sul chip stesso della ram?

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ataru
    Lo pensai anche io appena cominciai a salire bene di frequenza.
    L'unica cosa che mi lascia in dubbio è la seguente: nel ricercare le frequenze massime (stabili senza artefatti) ottengo risultati diversi a seconda del primo valore che modifico.
    Se cerco prima i limiti della ram ottengo una frequenza stabile decisamente più alta di quelle attuale, quasi 300MHz, ma poi non riesco a raggiungere i 500MHz con il core; ovviamente accade anche il contrario; io ho optato per una maggiore frequenza del chip grafico e quindi ho ragiunto i valori sopracitati, che poi si attivano solo in caso di avvio di programmi specifici. (per word e co. resta tutto di defoult)
    Gli ms sono i milisecondi? Sono segnati sul chip stesso della ram?
    probabilmente il calore di entrambi in oc massimo non riescie ad essere dissipato correttamente e devi rinunciare ad uno dei 2, fai bene a tenere alta la gpu, sulla 9600 erano le 4 pipe il collo maggiore.
    gli ms sono i millisendi, di solito sulle ram sono gli ultimi 2 numeri, se non sono quelli inserendo in google la sigla completa trovi le specifiche.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. man of fire!
    By cristiano285 in forum Cinema e Videoteca
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 24-08-2005, 10:16
  2. ATI FIRE GL z1 CHE VA A 2X
    By Nyo_01 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 15-11-2004, 21:30
  3. Reign of Fire
    By redsniper in forum Cinema e Videoteca
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-12-2002, 12:14
  4. Water-fire Vendo
    By gipfeln in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 29-06-2002, 13:13
  5. Quantum fire.... EX
    By jippo in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-03-2001, 11:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022