Ecco qua, il 975x può dire addio allo sli, ma ecco il chipset nvidia che lo supporta. Chissà come se la caverà.
Link!
P.s.: sempre pwm digitali e dissipatore in rame al posto di uno in alluminio. C'è anche uno slot pci-e 8x meccanico.
Ecco qua, il 975x può dire addio allo sli, ma ecco il chipset nvidia che lo supporta. Chissà come se la caverà.
Link!
P.s.: sempre pwm digitali e dissipatore in rame al posto di uno in alluminio. C'è anche uno slot pci-e 8x meccanico.
a me piace troppo la soluzione dei Sata ruotati di 90°!!!!!
bisognerà vedere i bench ora...![]()
Originariamente inviato da lore85bg
e i prezzi![]()
anche a me piace.
è una mobo per conroe giusto ?
su che fascia si posiziona ?
che è quel coso sotto al procio che sembra un coppermine, perchè non è dissipato ?
Confermo, danno l'idea di essere molto pratici per il cablaggio.Originariamente inviato da lore85bg
Lo lasciano così, c'è già un dissipatore in rame, altrimenti il costo sarebbe troppo elevato...Originariamente inviato da Mus![]()
Edit: comunque nforce 590 è quello dissipato, e penso che gestisca i 2 pci-e 16x (e quindi lo sli) + i controller I/O. Il northbridge (quello scoperto) potrebbe essere un 975x o 965....
la voglio...Originariamente inviato da giorgioprimo
/warez
Originariamente inviato da warez
io voglio che apri invece![]()
![]()
Originariamente inviato da vkbmsormai siamo alle solite...
![]()
anche ioOriginariamente inviato da vkbms![]()
![]()
![]()
/warez
p.s.
appena apro, per farmi perdonare, ti faccio un account "particolare"
Originariamente inviato da lore85bg![]()
/ri-warez![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)