Apogee vs Lunasio

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    ti basta un termometro a sonda k per la temp ambiente e quella dell'acqua!

    non costano tantissimo e sono abbastanza precisi...per la cpu e' impossibile, non puoi mettere sonde in punti "utili" quindi bisogna affidarsi al sensore della mobo!

    ciao

    Kam

  2. #2
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    ..per la cpu e' impossibile, non puoi mettere sonde in punti "utili"
    beh...un modo ci sarebbe


  3. #3
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    beh...un modo ci sarebbe
    che spessore ha la sondazza...

    /warez

    per quanto riguarda il contatto tra IHS e apogee...l'importante è che il contatto sia ottimale al centro, in corrispondenza del die e quindi della zona in cui è necessario asportare il calore...le zone periferiche nn devono interessare nè te nè il lavoro del wubbo

  4. #4
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Io le sonde cosi piatte le ho sul mio GateWatch http://www.tomshw.it/howto.php?guide...ge=aerocool-05 però non so quanto siano precise queste sonde...

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  5. #5
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da giorgioprimo
    beh...un modo ci sarebbe

    se non vedo male... è stato fatto l'incavo nel his della cpu e la sonda è stata messa dentro... quindi sopra non fa spessore...

    ciao Lore
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    o Massi ma che mi fai, mi posti le foto @1200 x 900 ?
    ridimensione @1024x768 o meno...



    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Arrivato lo Storm!!!!!!
    Ora devo procurarmi un bel termometro e mi metto all'opera..

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Quella credo sia una comunissima sonda K... con i cavi sostituiti!e' fattibile ...ed e' una cosa a cui avevo gia' pensato!veramente un bel lavoro cmq!

    Kam

  9. #9
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    L'His della foto è stato scavato per far posto alla sonda, è la tecnica che consiglia AMD nei suoi datasheet, il problema è farlo senza distruggere tutto!
    Per quanto riguarda il contatto dipende dal sistema di aggancio, probabilmente l'aggancio centrale che usi per il lunasio fa una pressione più uniforme in tutte le zone, al contrario l'apogee usando molle di registro da una pressione differente, rientra nelle specifiche del wb.
    Che modello stai testando del Lunasio?
    betaxp86


  10. #10
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Beta, L'apogee nella versione per amd usa dei "distanziali" cilindrici, per cui diventa veramente difficile montarlo "storto" a meno che non sia un problema di IHS particolarmente concavo/convesso..che si risolve cmq mettendo un po' piu/meno pasta nei punti giusti.

    Se si mette la pasta...si appoggia il wb... si compiono dei piccoli movimenti rotatori... lo si stacca e si controlla l'impronta...andando poi a verificare il contatto risolvendo eventuali "problematiche" ... Il montaggio e' quasi sempre "preciso"...

    Altro discorso con le CPU "scoperchiate" li' se nn si usano cornici/gommini stabilizzatori la procedura per il corretto montaggio diventa piu' difficoltosa..

    Kam

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Swiftech Apogee™ XT - [NEWS]
    By stoner in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07-10-2009, 14:16
  2. Wb Waterblock Swiftech Apogee [va+co]
    By TROJ@N in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 18-02-2008, 22:36
  3. Swiftech Apogee GTX
    By vkbms in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 11-03-2007, 22:43
  4. [StormG4 Vs Apogee Vs Lunasio 1.2]
    By pippo369 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 55
    Ultimo messaggio: 30-06-2006, 09:37

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022