disperatamente router d-link dsl-624t

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Predefinito disperatamente router d-link dsl-624t

    Un ciao a tutti ed un grazie a chi volesse salvarmi prendendomi praticamente per i capelli (considerando le mie scarsissime conoscenze in materia)... spiegandomi come aciderbola si deve configurare il router dsl-g624t perchè non si pianti di continuo.

    grazie dell'aiuto!

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, cercando un pò anche negli altri 3d ti saresti accorto che, purtroppo, siamo più d'uno nella stessa situazione.

    Non posso aiutarti perchè temo che il problema sia dovuto al firmware router (il programma base del router) e purtroppo fino a quando d-link non deciderà di emetterne uno corretto ci dobbiamo tenere il problema.

    Uno corretto è uscito, lo trovi qui. Ma è solo per una specifica versione del nostro router. Purtroppo non la mia per cui non lo posso provare. Magari tu sei più fortunato...
    Anche tu hai Libero come ISP?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    D'ora in poi evitate D-link come la peste!

    All'inizio prodotti ottimi, percentuale di rottura bassissima, passati pochi mesi lo sfascio! Peggio di ASUS, i firmware che vanno al creatore, specie nei router wireless , per non parlare dei prodotti che si rompono....
    Su 100 venduti, mediamente 20/30 tornano indietro.... e vai di RMA!

    Io andrei su Linksys, almeno dietro c'e' CISCO...e questi prodotti fin'ora sembrano essere affidabili!

    Kam

  4. #4

    Predefinito

    grazie dell'aiuto frakka e Kam.
    Si, avevo letto e sperato che foste riusciti in qualche modo a risolvere.
    Il mio router nel retro riporta H/W ver.:A1 F/W Ver.: V3 00B01T02 EU-A , nel sito di D-Link risulta H/W Ver.:A5 . Significa che anche nel mio caso l'aggiornamento del firmware non è possibile?
    Come ISP ho Tiscali.

    Contattando l'assistenza (senza ottenere miglioramenti) come indicazione ho ricevuto semplicemente quella di impostare, nelle proprietà del protocollo di internet, gli indirizzi DNS come segue:
    DNS preferito: 212.216.112.112
    DNS alternativo: 212.216.172.62
    anziché ottenerlo automaticamente.

    Credo che contatterò nuovamente dlink.
    Più di una persona mi ha consigliato di mettere i filtri in ogni presa del telefono anche se non utilizzate. Che fondamento può avere questo suggerimento (dato a loro da Tiscali)?
    Grazie,
    Ciao.

    Tra un inchiodamento e l'atro ho sentito d-link che mi dice: "se il led adsl si spegne è un problema di linea"

    e mò?

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Io ho tiscali e viaggia da paura in DHCP, senza mettere nessun IP o DNS.

    Posseggo un modem Siemens Gigaset ( ALICE ) modificato a router mediante l'adozione del firmware relativo all'hardware originale del prodotto ( un router Dynalink ).

    Se vi trovate per le mani uno di quei modem non fatevelo sfuggire, uno switchetto et voila' colleghiamo anche piu' di un PC.

    Per il tuo problema, se la linea va e viene in effeti potrebbe essere un problema di linea, basta provare con un altro apparato.

    Ho avuto qualche problema all'inizio ma devo dire di aver inveito contro Tiscali a vuoto, dal momento che il problema era la "configurazione" a livello "fili" della mia presa telefonica ( EX ISDN )


    Stabilire quali possano essere le cause, e' tosta, considera che puoi andare da!

    Scheda di rete o problematiche varie del pc
    Modem/Router
    Presa/ impianto telefonico
    Centralina telefonica del palazzo
    Centralina telecom

    Un bel casino!


    Per i filtri

    O metti un solo "Splitter" sulla presa principale che "smista" il segnale, oppure, per evitare di sentire fruscii devi filtrare ogni presa telefonica che non sia quella del router/modem. Questo almeno e' corretto.

    Kam

    p.s. Solo se cambi l'hardware puoi stabilire se quel che dice D-link e' vero o meno.
    In ogni caso riporta il router al negozio, la pratica di RMA e' semplice e veloce, si fa tramite internet per gli utenti registrati come rivenditori, quindi problemi 0.
    E sono anche moderatamente veloci.

  6. #6

    Predefinito

    ok grazie Kam, procedere per esclusione mi sembra un ottimo consiglio.

    Proverò un altro modem! (o il mio in un altra linea ADSL)!

    (che stress!!!)

    Ciao

  7. #7
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    I Sitecom sono ottimi, sono soddisfattissimo del mio (Sitecom wireless) e si configura con estrema facilità.
    Ad ogni modo il sito www.portforward.com puo' dare una concreta mano a chi ha problemi di aperture porte del proprio router. Quel sito lo metterei in rilievo (mod avvisati )
    Ciao
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    E' sicuramente un problema del router. Anche io ho la rev.A1
    Io ho libero e mi dà gli stessi problemi che dà a lui con tiscali. Ho tutte le prese filtrate e non è un problema di linea ma proprio di freeze del router. Infatti quando si blocca non si riesce più neppure ad accedere al menù di configurazione, altrimenti si potrebbe riavviare da lì. Io lo devo proprio spegnere.

    Qualche volte è capitato anche con il vecchio DSL-504T, ma erano casi abbastanza rari. Sono iniziati quando sono salito da 640 a 1mbit e sono diventati molto più frequenti da quando ho la 4mbit. Quasi contestualmente ho anche cambiato il router, quindi mi viene difficile dire se erano più frequenti con il vecchi 504 ma non mi pare.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9

    Predefinito

    Frakka le tue parole mi illuminano. Il router infatti appena acceso tiene la connessione anche per 1h, poi le frequenze di stallo aumentano con il passare del tempo e con esse le intensità degli improperi.
    Senza considerare che, ho notato, si riscalda particolarmente velocemente e più di altri che mi è capitato osservare (casualmente anche oggi).

    Se il problema (come sospetto) è relativo al modello del prodotto, come se ne esce?

    Chiamerò per la terza volta D-Link!

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Da quello che leggo l'ho scampata per miracolo.
    Ho comprato un router adsl wireless un mese fa' e stavo proprio per prendere un D-link. Poi ho visto il nuovo modello della USrobotics e dato che mi son sempre trovato bene con questa marca me lo sono accattato.
    http://www.usr-emea.com/products/p-b...-9108&loc=itly

    Ha anche la funzione di print server su una presa usb che per ora non utilizzo ma fa' sempre comodo. Lo straconsiglio, peraltro in un paio di comparative che ho letto risultava tra i migliori se non il migliore.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Help router d-link dsl-g624t
    By DandoMix in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16-08-2009, 14:45
  2. aiuto configurazione router d-link DSL - G624T
    By boogeyman in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 13-10-2007, 11:52
  3. Problemi con Router wireless D-Link DSL-G624T
    By suditono in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23-03-2007, 18:08
  4. vi prego aiuto con router d-link dsl-g624T
    By psycomirko in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 16-03-2007, 10:10
  5. Serio problema D-link dsl 624t
    By arturcoach in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 14-03-2007, 21:43

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022