sicuro che non sia sempre quello non supportato? ho appena fatto un giro sul sito della asus, e ancora non e' in elenco :confused:
Infatti ho sempre trovato i nuovi bios sul sito tedesco della asus e poi dopo un pò vengono messi anche sul sito principale.
L'ho flashato e finalmente fa il boot dall'ata 100 senza abilitare l'antivirus da bios.
Ciao.
Comunque questo è il link della pagina dove viene segnalata la versione finale del 1005d.
http://www.asuscom.de/de/support/techmain/technical.htm
ottimo. lo confronto con la versione che avevo scaricato in precedenza e se sono uguali... mi risparmio un'altra fleshata. anche la v non supportata (sempre che non siano la stessa) risolveva il prob. del boot. se lavori in modalita' jumperfree, prova a vedere se riesci a settare nel bios system performance su optimal e, dopo un riavvio rimane cosi'. era un'altro bug della v1005c
.
Il bios rimane settato sempre su Optimal anche se seleziono Normal al successivo riavvio torna sempre su Optimal.
perfetto (quindi non e' la versione "a rischio dell'utente" scaricata precedentemente). io non l'ho provata perche'... per fine week mi dovrebbe arrivare la nuova.
mandi
In che senso la nuova?
Cmq io sono riuscito a disabilitare optimal su normal...
Attualmente uso il bios per la ASUS A7V133 anche se ho la A7V normale...
Cmq andate su chip advanced e disabilitate pci read caching e delay transactions, poi premete subito F10 e salvate
Provate cosi e fatemi sapere...
Mai che quelli della ASUS fanno qualcosa di serio
nuova nel senso di abit kt7a-raid + ibm dtla-307030 da affiancare all'altro (in conf. raid 0)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)