Ciauz...
1)Dunque... Se sei un lavoratore e tieni alle prestazioni almeno un po' lascia perdere il discorso del rumore. Io ho 5+2 HDD di cui 2 a 10KU320 e tutto questo fastidio non lo sento affatto. Al massimo le ventole che dovrai assolutamente usare per freddarli.. quelle sì fanno rumore... è di quelle che dovrai preoccuparti. Se vuoi allungare la vita ai tuoi hdd nonchè evitare rotture inutili devi freddarli con delle ventole, buone. Tuttal'più se hai problemi di rumore.. e proprio non resisti.. pannelli phono-assorbenti... e se hai ancora fastidio... ehm...
2)Per quanto riguarda le prestazioni: Se vuoi avere un bel miglioramento sul caricamento dei programmi. Un miglioramento soddisfacente alla vista devi prodigarti nel raid0... altrimenti un buon 10K rispetto ad un buon 7.xK non ti permettarà di affermare... "mizze ora sì che si ragiona". Pertanto ti consiglierei di procedere con un raid0 (un bel 2x74GB raptorini se puoi o fujitsu o...) e un hdd sata (magari sata2 se avessi la possibilità con la mobo) da 300GB16MB della seagate. Così, hai sistema possente per lavoro ,editing e tutto quello che ti pare.. smanetti sul raid0.. e quando hai ultimato ,stipi in quello grosso ..sul quale farai costantemente deframmentazioni adoperando programmi decenti.
3)Per quanto riguarda le partizioni.. consiglio di tenerne una sola sul raid e una su quello grosso così da non perdare tempo in scopiazzamenti di ogni genere.
Se invece smanetti de brutto con diversi os e potrebbe capitarti di perdere le tabella delle aprtizioni, ecco, allora ti conviene fare una partizione di boot o una partizione per l'os e poi un'altra unica partizione con il restante spazio. Se usi solo winzoz fai la prima... .. tutto quello che ho scritto l'ho provato numerose volte. Uso linuz(provate 8 distro) e winzoz (ne basta uno che è abbastanza..)
Salut e baci asd as das da d...