Hd Hitachi

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Purtroppo emule è un mangiatore di Hdd, il continuo riversare dati non da tregua e certamente ne riduce la vita. Io personalmente sconsiglio di tenere i temporanei di emule nel solito hdd dei salvataggi, anche se in una partizione diversa.

    In alcune versioni modificate di emule è possibile aumentare il buffer e il tempo di intervallo tra una scrittura e l'altra, in maniera da dare respiro alla meccanica dell'hdd.

  2. #12
    nibble L'avatar di lele(ITA)
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Pordenone
    Età
    53
    Messaggi
    91

    Predefinito

    Originariamente inviato da parsifal
    Secondo me no
    Dicono che lo stress più grande degli Hard Disk siano la partenza all'avvio e lo spegnimento alla fine. poi logicamente il calore la fa da padrone. Ogni tanto sentirai il rumore della ricalibrazione termica. Dimenticavo un altro fattore: gli sbalzi di tensione. Sai quanti ne friggono di hd? Un buon gruppo non fa mai male.
    parsifal

    a questo non ci avevo pensato ed in effetti a casa ho dovuto cambiare perfino il salvavita xchè i troppi sbalzi di tensione me lo facevano saltare, senza contare i continui "salti di contatore" che mi provoca mia moglie accendendo contemporaneamente lavatrice-lavastoviglie-clima-asciugabiancheria-ecc.....
    OK!!!!!!!!!
    Prossima spesa gruppo di continuità!!!!!!!!
    Qualche suggerimento????
    BIE

  3. #13
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da parsifal
    Di 160 GB Hitachi ne ho 3 3 vanno a meraviglia. Il pc acceso 24 ore su 24 da tempo immemore. Bosogna raffeddarli purtroppo.
    parsifal
    Esatto, vanno raffreddati a dovere.
    Sinceramente io tra IBM e Maxtor vedo una grossa differenza, oltre al fatto che l'unico modello IBM da me acquistato mi mollò da OGGI a DOMANI, senza manco un piccolo "preavviso". Da allora solo Maxtor sempre ben raffreddati e x ora (sono al 3° anno di vita ormai) viaggiano senza alcun problema.
    I Seagate barracuda si dice che siano sopra la media e hanno dei prezzi abbordabili, mentre i raptor costano un po' troppo x me.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. problema hd Hitachi sata2
    By pasqualaccio in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 05-06-2007, 16:40
  2. problema hd Hitachi sata2
    By pasqualaccio in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-04-2007, 23:29
  3. WIN2K E MONITOR HITACHI HELP PLEASE....
    By Ligos[Arabi] in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 19-09-2001, 11:44
  4. HITACHI CM 715ET 19"
    By BastardoDiMerda in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 29-10-2000, 22:17

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022