Socket M2: le prime cpu DDR2 di AMD

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Sniper
    Registrato
    Sep 2004
    Messaggi
    411

    Predefinito Socket M2: le prime cpu DDR2 di AMD

    "Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato, a questo indirizzo, varie informazioni sulle prossime generazioni di processore AMD Athlon 64, dotate di controller memoria DDR2 e di supporto al nuovo Socket M2. Quest'oggi abbiamo invece a disposizione alcune immagini sia della cpu che del Socket, opportunamente editate per rimuovere alcune informazioni che potrebbero far risalire alla nostra fonte originaria.

    Il debutto delle cpu Socket M2 è previsto per il secondo trimestre 2006; tutti i produttori di schede madri taiwanesi con i quali abbiamo parlato si sono dimostrati convinti di un debutto nel mese di Aprile, che andrebbe a replicare del resto quanto fatto da AMD per il lancio delle soluzioni Athlon 64 X2 cn architettura Dual Core.
    Esistono tuttavia due altri scenari possibili: il primo vede il Cebit di Hannover, a metà Marzo 2006, come scenario del lancio ufficiale delle cpu M2. Il secondo, presumibilmente un po' troppo in avanti nel tempo per risultare credibile, prevede il debutto in concomitanza con il Computex di Taipei, a inizio Giugno 2006. Cebit e Computex sono storicamente eventi che AMD ha sempre utilizzato per effettuare interessanti lanci prodotto.

    A prescindere dalla data di presentazione ufficiale, il debutto di queste nuove cpu avverà con una completa serie di processori sia Athlon 64 FX che Athllon 64 X2, entrambe con architettura dual Core secondo lo schema seguente:

    • Athlon 64 FX62
    • Athlon 64 FX60
    • Athlon 64 X2 5.000+
    • Athlon 64 X2 4.800+
    • Athlon 64 X2 4.600+
    • Athlon 64 X2 4.200+
    Il nome in codice con il quale AMD indica questi processori è quello di "Windsor".

    A seguire troveremo anche altre cpu Socket M2, basate sulla tradizionale architettura single core; per questa non verranno presentati modelli superiori a quello 4.000+, quindi continua il trend attuale che spinge verso le soluzioni Athlon 64 Dual Core lasciando in secondo piano quelle single core. Le cpu che verrano presentate saranno quelle 4.000+, 3.800+ e 3.500+; per questi processori il nome in codice utilizzato è quello di "Orleans".

    Anche le cpu Sempron passeranno ad adottare il nuovo Socket M2, a partire dal secondo trimestre 2006; in questo caso i modelli che verranno presentati saranno quelli 3.000+, 3.200+, 3.400+, 3.500+ e 3.600+, con l'aggiunta dela soluzione 3.800+ a partire dal terzo trimestre 2006.

    Di seguito le prime immagini di un processore AMD Athlon 64 X2 Engineering Sample, per schede madri Socket M2.












    La parte superiore del processore è stata editata con Photoshop, così da rimuovere i codici identificativi del processore e proteggere il produttore che ci ha messo a disposizione il sample. Nella parte inferiore della cpu si notano i 940 pin di connessione, disposti in modo differente sia rispetto a quelle delle cpu Athlon 64 Socket 939, che di quelle Athlon 64 FX e Opteron Socket 940.














    Il Socket M2 ha una conformazione pressoché identica a quella dei precedenti Socket 939 e 940 adottati da AMD; l'unica differenza è data dalla larghezza complessiva leggermente superiore, riscontrata però anche in alcune schede madri per processori Opteron. E' possibile che questa differenza sia dovuta al produttore del Socket e non al design richiesto da AMD; in ogni caso, è un elemento di secondaria importanza che non dovrebbe avere influenze dirette in termini di funzionamento delle cpu.












    Il Socket M2, al pari dei precedenti, non è di tipo simmetrico quindi le cpu possono essere inserite solo in un verso ben preciso, facilmente individuabile dal triangolo posto nella parte inferiore sinistra del Socket e presente a sua volta nella superficie inferiore del processore.








    Una delle novità che verranno introdotte con le cpu Socket M2 sono i sistemi di raffreddamento; AMD infatti ha introdotto un nuovo reference design per i processori Socket 940, che prevede l'utilizzo di dissipatori copn 4 punti di ancoraggio alla scheda madre, chiaramente distinguibili dall'immagine, contro i 2 precedentemente presenti nelle soluzioni Socket 939, Socket 940 e Socket 754.

    E' anche aumentata l'area della scheda madre che circonda il Socket M2, nella quale non devono essere montati componenti superficiali che potrebbero entrare a contatto con il dissipatore di calore. Questo, a detta di alcuni produttori di schede madri, potrebbe creare qualche iniziale difficoltà in termini di posizionamento della circuiteria di alimentazione e del north bridge del chipset, nella fase di design della scheda madre. La differenza rispetto alle specifiche attuali, tuttavia, non è tale da creare grande preoccupazione in generale.

    E' presumibile che al CES di Las Vegas, ad inizio Gennaio, qualche produttore taiwanese possa mostrare in funzione sample di schede madri basate su Socket M2, ma è più prevedibile che sarà il Cebit, a prescindere o meno dal lancio di AMD, l'evento ufficiale nel quale le soluzioni per cpu M2 potranno essere pubblicamente osservate ed analizzate. Per il momento, tutti i partner taiwanesi di AMD sono impegnati nello sviluppo di questa cpu, che alla luce delle informazioni che abbiamo ottenuto procede senza intoppi principalmente utilizzando i chipset NVIDIA della famiglia nForce 4 quale base di sviluppo.

    L'integrazione del nuovo memory controller nel Core della cpu, infatti, rende di fatto compatibili tutti i chipset per cpu Athlon 64 Dual Core in commercio con questi nuovi processori; è tuttavia prevedibile che alcuni produttori di chipset, tra i quali anche NVIDIA, possano presentare in concomitanza nuove versioni di chipset in concomitanza con le nuove cpu Socket M2."


    AUTORE: PAOLO CORSINI
    FONTE: HWUPGRADE

  2. #2
    byte
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    48
    Messaggi
    138

    Predefinito

    mah....

    onestamente son da vedere le ddr2 nel periodo in cui uscirà tale socket, che timing avranno etc etc

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 17-01-2009, 10:52
  2. Asus e supporto cpu AMD Socket AM3 - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-11-2008, 00:25
  3. Vendo mobo Winfast k7S74iM01C-GX6L, Socket 462 per CPU AMD [CE]
    By pcmania in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-08-2008, 12:38
  4. [Caserta + s.s.] Vendo Asus A8N-SLI PREMIUM SOCKET 939 con cpu amd 64 4000+ San Diego
    By SanDiego in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-05-2007, 18:38
  5. [Chieti+Sped] Vendo cpu Amd 3000 Sempron Socket A
    By Guz in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 29-06-2006, 00:55

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022