Abit Ic7Max3 problemi di boot, help

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Arrow Abit Ic7Max3 problemi di boot, help

    Una mia ex mainboard ic7Max3 appunto, ultimamente fà i capricci.

    Inspiegabilmente al boot, appare la schermata bios, la lista delle periferiche, e poi quando sta per bootare si ferma alla scritta " Verifing Dmi update......... " fine, si pianta li, rimane un cursore lampeggiante. Qualche volta riesce a superare la verifica dicendo Update succefull, ma poi si ferma.

    A nulla è servito fare reset cmos, verificare le ddr etc.

    Avete idea di quale potrebbe essere la causa?

    Ho pensato di aggiornare il bios, ma essendo che non passa la fase bi boot non posso manco usare i floppy, l'unica e tentare con alt+f2 ma ho paura che se si pianta durante il flash muore definitivamente.

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    verifica il/gli HD e collegamenti ad essi

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gioz
    verifica il/gli HD e collegamenti ad essi
    Cacchio, è proprio li il problema!!!

    Staccando gli HD passa la verifica DMI e và avanti, poi ovviamente non trova gli Hd ma se metto un cd boot questo parte, quindi il problema o sono gli HD oppure il south bridge.

    Ho provato ad alternarli, ma nulla anche se ne metto uno la bios lo rileva, ma poi si pianta, che si fosse danneggiato il controller del chipset?

    Il problema e che i due dischi erano in Raid0 sul SouthBridge appunto (Sata1/2 quelli sotto il CMos) ho provato a mettere dei cavo nuovi ma nulla si ferma li, la bios li rileva correttamente, sono visibili in bios, ma nn và avanti dopo il boot.

    Per il Raid sul southbridge ricordate queli erano i tasti da premere per entrare nella config raid del South?

    "Ctrl+S or F4" riguarda solo il Silicon?

    Help.....se perdo la catena è un bordello, devo prima accertare se si è rotto un Hd e quale.

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    sinceramente sentendola così nn so bene cosa dirti oltre a consigliarti di fare prove varie.
    escluderei il problema del chip perchè è meno probabile statisticamente rispetto a problemi di altro tipo.
    proverei ad alloggiare un altro disco per vedere se il problema rimane.
    staccherei i dischi per riflashare il bios,dopodichè li rimonterei per vedere se il problema era dovuto alla versione in uso o ai dischi stessi.
    se l'"errore" persistesse proverei a contattare abit dando informazioni riguardo al problema e prove fatte

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    La max3 oltre al controller sata raid integrato nel chipset , dispone di un secondo controller esterno (mi pare della Silicon Image). Se lo hai disabilitato da bios prova ad abilitarlo. Ho avuto la max3 tempo fa' e mi ricordo che ci potevano essere problemi nel boot se disabilitavi da bios il secondo controller sata.
    Non sono sicurissimo che sia questa la soluzione, la memoria non mi aiuta ma ricordo pero' che ci potevano essere dei problemi su alcuni pc se disabilitavi il controller silicon.
    Fai una prova.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ma prima di staccare gli HD hai fatto la operazioni classiche del caso, cioè la formattazione delle partizioni, la rimozione delle stesse e poi la disinstallazione del raid dagli HD ?
    perchè il problema potrebbe risiedere proprio nella mancata effettuazioni di tale operazioni...
    dovresti:
    1) provare ad attacare un HD nuovo e vedere se il problema si ripresenta
    2) nel caso con il nuovo HD tutto vada a buon fine, riattaccare gli HD incriminati nella vecchia configurazione e procedere alle operazioni di cui sopra...



    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    ma prima di staccare gli HD hai fatto la operazioni classiche del caso, cioè la formattazione delle partizioni, la rimozione delle stesse e poi la disinstallazione del raid dagli HD ?
    perchè il problema potrebbe risiedere proprio nella mancata effettuazioni di tale operazioni...
    dovresti:
    1) provare ad attacare un HD nuovo e vedere se il problema si ripresenta
    2) nel caso con il nuovo HD tutto vada a buon fine, riattaccare gli HD incriminati nella vecchia configurazione e procedere alle operazioni di cui sopra...

    Il casino è che vorrei evitare di perdere le partizioni perchè contengono dati nn backuppati (il pc nn è + mio ma di una amico) e se possibile vorrebbe recuperarli.

    Ad ogni modo domani mi procuro un HD nuovo e provo, se và vuol dire che è saltata la catena raid.

    Ho fatto la prova a spostare quei HD sulle porte 3/4/5/6 con gli stessi risultati, si pianta al DMI, mi pare assai improbabile che si sia fottuto anche il Silicon, cos' come che siano morti entrambi gli Hd (Maxtor Diamond9).

    Adesso mi viene in mente che avevo tempo fà ho letto che se nei maxtor si alimentano antrambi i plug (ha sia gli attacchi Sata per il clasico 4 pin) spesso si bruciano istantaneamente, non vorrei che il coglionazzo unitamente ad un suo cugino pseudo esperto di informatica abbiano collegato anche il cavo sata fulminandoli. Domani gli chiedo. Cmq in Bios son presenti e correttamente riconosciuti, bho.

    Domani vi aggiorno.

    P.s. Meno male che ho rinunciato al Raid0 sul mio nuovo Pc, è una rottura di palle quando succedono casini o si rompe un HD.

    Grazie delle dritte.

  8. #8

    Predefinito

    Sono un cazzone!!! nn ricordavo che facendo RCmos si cancellavano i setting relativi alla Bios, difatti non funzionava un cacchio.

    INTEGRATED PERIPHELARLS---->ONCHIP IDE DEVICE---->ONCHIP SERIAL ATA MODE = RAID
    INTEGRATED PERIPHELARLS---->ONCHIP IDE DEVICE---->SATA RAID ROM = ENABLE

    Come per magia è riapparso tutto, fiùùù che gran sollievo.

    Il proprietario ci teneva tanto perchè avevo diversi filmini importanti che non aveva ancora salvato e che sarebbero stati persi per sempre.

    Pc nelle mani sbagliate, nn ci capisce nulla e mi rompe continuamente le palle per motivi futili, cmq mo gli dico di fare un bel Backup e gli tolgo il Raid così almeno al prossimo casino che combina nn rischia di perdere tutto.

    Grazie del supporto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problemi Dual Boot Vista
    By Hyradus in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 19-10-2007, 01:13
  2. [PI-Fi + sped]-- vendo ABIT IC7MAX3 rev1.1 --
    By Claudino in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20-11-2004, 09:44
  3. A7V133 - Problemi di boot - AIUTO
    By Deimos in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-06-2001, 11:46
  4. ASUS CUSL 2 PROBLEMI DI BOOT !!HELP!!
    By cyber mc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20-03-2001, 08:58
  5. ABIT KT7/KT7A e problemi di BOOT con CTRL ADAPTEC
    By renzos in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31-01-2001, 13:35

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022