Google Earth

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito Google Earth

    Avevo gia' parlato in altro topic (http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=1971) di due sw che permettono di vedere la Terra tramite immagini satellitari, fino ad un livello di dettaglio piu' o meno elevato.
    Il primo gratuito, Nasa World Wind ha un livello di zoom molto basso e lo sconsiglio.
    Il secondo KeyHole 2 era eccezionale, ma la versione gratuita aveva una scadenza a 40gg e una fastidiosa scritta che copriva le immagini.
    Come avevo gia' scritto precedentemente, la societa' KeyHole e' stata recentemente acquisita da Google che sta' continuando lo sviluppo del programma.
    Adesso il programma e' ancora in versione beta ma gia' perfettamente funzionante, esiste una versione totalmente gratuita e le versioni plus e pro a pagamento.
    Dal sito http://earth.google.com/ potete scaricare il programma, ve lo consiglio e' una fissa! Il livello di dettaglio in alcune zone e' notevole!
    E per darvi una dimostrazione pratica vi svelo in anteprima un segreto industriale.....



    1) Casa di Waskino!

    2) La nuova vaschetta che sta' progettando!!!!

  2. #2
    kibibyte L'avatar di Filpel
    Registrato
    Feb 2005
    Messaggi
    417

    Predefinito

    Lo sto prontamente scaricando... Spero tanto di trovarmi in giardino quando hanno fatto la foto dal satellite !!!

    Questa era bella

  3. #3
    nibble L'avatar di legend
    Registrato
    Apr 2005
    Messaggi
    65

    Predefinito

    io lo ho da 2 settimane e non mi vedo quando anno fatto la foto

  4. #4
    kibibyte L'avatar di Nemesi
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Cascina (PI)
    Messaggi
    488

    Predefinito

    Grande Arj, avevo seguito la discussione sull'altro thread ma ero rimasto deluso dai software, questo sembra veramente la soluzione finale!

    lo scarico subito

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    La versione free di google earth che e' adesso disponibile, e' praticamente identica a quella che era la versione a pagamento di keyhole. Hanno modificato l'interfaccia e aggiunto alcune funzioni e soprattutto adesso e' piu' veloce nel caricare le immagini quando usi lo zoom. Ma ci stanno lavorando sopra e spero migliori sempre piu', d'altronde keyhole era una piccola societa', google si puo' permettere investimenti maggiori.

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Filpel
    Registrato
    Feb 2005
    Messaggi
    417

    Predefinito

    Originariamente inviato da legend
    io lo ho da 2 settimane e non mi vedo quando anno fatto la foto
    Secondo me ci conviene stare fuori in giardino, soprattutto adesso che è estare e si sta benino, in orari casuali, un po' la mattina un po' il pomeriggio, così si ha maggiore possibilità di essere fotografati...

    Quasi quasi stendo un telone bianco in giardino con scritto

    Venite a prendermi

    ... forse prima o poi qualcuno facendosi un giro sul programma (ho per lo meno 1 possibilità di 45213 terabyte...) vedrà casa mia e penserà: "ma chi è quell'idiota... "



  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito ok

    Hi!
    ...peccato per alcune zone.... tuttavia è davvero notevole!!! .... sembra impossibile che un servizio del genere sia a disposizione del pubblico........ ben venga .

    Salut

  8. #8
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    Fississima la nuova vaschetta dello Zio
    Voglio proprio vederlo ad integrarla adx..
    Notebook: ACER 1810TZ (cpu: Intel SU4100 | chipset: Mobile Intel®GS45 Express | vga: Intel GMA 45OOM | ram: 2GB | hdd: 250GB | lcd: 11.6" HD LED | wlan: 802.11 b/g/Draft-N | battery: 6 cell Li-ion | so: ArchLinux 32-bit)



  9. #9
    kibibyte L'avatar di Nemesi
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Cascina (PI)
    Messaggi
    488

    Predefinito

    ma io non riesco ad avere la risoluzione del primo post... non riesco a vedere neppure le case..

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Non c'e' lo stesso livello di dettaglio in tutte le zone. Per ora hanno privilegiato le citta' principali e alcune zone, sia in Italia che nel resto del mondo. Ho letto pero' che presto aggiungeranno altre immagini.
    Nell'immagine dell'italia che ho allegato qui sotto, le zone dove puoi zoomare parecchio sono quei rettangoloni verticali marroni.
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   gh.jpg
Visite: 88
Dimensione:   84.0 KB
ID: 2527  

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Le "scoperte" di google earth...
    By salvatore in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05-02-2009, 21:55
  2. empire earth.... è urge!!!!!!!
    By lucanotaro in forum -= Pc: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28-01-2008, 15:02
  3. Google earth on linux
    By giostark in forum Programmi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18-07-2006, 20:56
  4. Empire Earth II
    By cioba88 in forum -= Pc: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26-01-2006, 20:00
  5. EA: Battle for Middle Earth
    By Taz in forum -= Pc: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 23-12-2004, 13:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022