l'ho già scritto in altri post, ma quando si tratta di ps2 proprio non riesco a resistere
premetto che non sono un FaN della SONY, ma da quando ho letto i dettagli tecnici dell'architettura della ps2 sono rimasto favorevolmente impressionato...
non importa se realmente la ps2 è piu' veloce del pc, quello che è fondamentale è che la ps2 è progettata meglio...anche dei pc che verranno...
la gente dimentica che l'anima di un'unità di calcolo elettronico non è il processore o la scheda grafica o la ram, ma l'archittettura che permette a tutte le unità di funzionare al meglio, in genere non sono necessari 100 effetti e 1000 mhz per andare veloci o lavorare meglio, è importante che si siano 10 funzioni generali prive di bugs e 100 mhz che siano sfruttati da software efficente, sistema operativo in primis...
oggi la maggior parte del nostro software attraversa diversi strati di astrazione dell'hardware, questo vuol dire che dei 1000mhz che sono nei nostri sistemi la stragande maggioranza sono utilizzati per convertire tradurre configurare l'ambiente in cui girano le nostre applicazioni invece di essere sfruttati per gestire i calcoli che l'applicazione richiede, i quali sono in definitiva l'unica cosa che l'utente sta chiedendo al suo sistema...
analogamente l'hardware dei nostri pc è un crogiolo di vecchie e nuove tecnologie tutt'altro che ottimizzato...
ne è una dimostrazione tangibile le ram DDR che hanno una banda passante doppia rispetto alle ram SDR pur incrementando le prestazioni dei nostri sistemi di appena il 5 %....
la politica del costant upgrade da anni ormai in vigore nel mondo dei PC ha portato a questo...
nelle console si è scelta la politica del buy, use, throw
quindi la console viene usata finche è funzionale dopo di che si acquisterà una nuova console quando la vecchia non soddisfa le nuove esigenze....
in definitiva la ps2 ha un'architettura ottimizzata e funzionale, è cosi' e resterà cosi' per i prossimi 2 o 3 anni...
il pc ha un architettura poliedrica in cui convivono vecchie e nuove tecnologie scarsamente ottimizzata e che si aggiorna ogni 6 mesi, mai in maniera radicale, cercando un continuo compromesso tra vecchio e nuovo...
Per quanto riguarda me, preferisco la ps2 non vista come macchina da gioco ma dal punto di vista di elaboratore elettronico in generale, se i nostri pc sarebbero piu' simili alla ps2 avremo software piu' ottimizzato e meno bug e sopratutto meno mal di testa causati da windows...