Come fare?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2005
    Età
    47
    Messaggi
    761

    Predefinito Come fare?

    Ciao a tutti,ho finito di montare a un mio amico il seguente computer:
    Amd643000+
    Dfi nforce 4 sli
    G.skill 2x512 4400 LE
    2hd in raid raptor da 74
    2hd ibm da 160
    ocz da 520.
    Radeon x850xt
    Raffreddamento a liquido.

    Il problema è il seguente:
    Dopo aver testato per bene il processore alle frequenze di 2600,a V.core 1.36(gli basta questo voltaggio x reggere stabile) e le ram a 290 con voltaggio a 2.85,ed aver visto che tutto il Pc è stabile,mi sono detto perchè non provare a salire ancora?Visto che la temperatura del processore è di 26°.
    Bene allora ho provato a 300*9 e da problemi di stabilità,imputabili alle ram.
    Allora ho pensato di far salire solo il processore,cambiando la frequenza delle ram,tanto x vedere dove arrivava.
    Bene,cambiando moltiplicatore delle ram,e mettendolo a 166,ecc... in qualsiasi modo,il pc non parte,compare la classica schermata blu di errore delle ram.
    Ho provato a cambiare il bios,con l'ultimo ufficiale,ma niente fa sempre lo stesso problema.
    In sostanza se salgo in rapporto 1:1 ram/Processore il tutto funziona bene,ma appena cambio tale rapporto,le ram si bloccano e da la schermata blu......
    Che cosa può essere la causa?
    Ciao e grazie.

  2. #2
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito Re: Come fare?

    Originariamente inviato da dj883u2
    Ciao a tutti,ho finito di montare a un mio amico il seguente computer:
    Amd643000+
    Dfi nforce 4 sli
    G.skill 2x512 4400 LE
    2hd in raid raptor da 74
    2hd ibm da 160
    ocz da 520.
    Radeon x850xt
    Raffreddamento a liquido.

    Il problema è il seguente:
    Dopo aver testato per bene il processore alle frequenze di 2600,a V.core 1.36(gli basta questo voltaggio x reggere stabile) e le ram a 290 con voltaggio a 2.85,ed aver visto che tutto il Pc è stabile,mi sono detto perchè non provare a salire ancora?Visto che la temperatura del processore è di 26°.
    Bene allora ho provato a 300*9 e da problemi di stabilità,imputabili alle ram.
    Allora ho pensato di far salire solo il processore,cambiando la frequenza delle ram,tanto x vedere dove arrivava.
    Bene,cambiando moltiplicatore delle ram,e mettendolo a 166,ecc... in qualsiasi modo,il pc non parte,compare la classica schermata blu di errore delle ram.
    Ho provato a cambiare il bios,con l'ultimo ufficiale,ma niente fa sempre lo stesso problema.
    In sostanza se salgo in rapporto 1:1 ram/Processore il tutto funziona bene,ma appena cambio tale rapporto,le ram si bloccano e da la schermata blu......
    Che cosa può essere la causa?
    Ciao e grazie.
    se hai settato bene i timings delle ram, quelle ti fanno altro che 300mhz.
    il problema a questo punto sarà il processore.

    prova a fare 300*9 con vcore 1.55. Le ram mettile in 1:1 a 3 4 4 7 tanto per iniziare (1T enable) a 2.85v. vedi cosa succede...

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2005
    Età
    47
    Messaggi
    761

    Predefinito Re: Come fare?

    Originariamente inviato da ToXSysDwn
    Originariamente inviato da dj883u2
    Ciao a tutti,ho finito di montare a un mio amico il seguente computer:
    Amd643000+
    Dfi nforce 4 sli
    G.skill 2x512 4400 LE
    2hd in raid raptor da 74
    2hd ibm da 160
    ocz da 520.
    Radeon x850xt
    Raffreddamento a liquido.

    Il problema è il seguente:
    Dopo aver testato per bene il processore alle frequenze di 2600,a V.core 1.36(gli basta questo voltaggio x reggere stabile) e le ram a 290 con voltaggio a 2.85,ed aver visto che tutto il Pc è stabile,mi sono detto perchè non provare a salire ancora?Visto che la temperatura del processore è di 26°.
    Bene allora ho provato a 300*9 e da problemi di stabilità,imputabili alle ram.
    Allora ho pensato di far salire solo il processore,cambiando la frequenza delle ram,tanto x vedere dove arrivava.
    Bene,cambiando moltiplicatore delle ram,e mettendolo a 166,ecc... in qualsiasi modo,il pc non parte,compare la classica schermata blu di errore delle ram.
    Ho provato a cambiare il bios,con l'ultimo ufficiale,ma niente fa sempre lo stesso problema.
    In sostanza se salgo in rapporto 1:1 ram/Processore il tutto funziona bene,ma appena cambio tale rapporto,le ram si bloccano e da la schermata blu......
    Che cosa può essere la causa?
    Ciao e grazie.
    se hai settato bene i timings delle ram, quelle ti fanno altro che 300mhz.
    il problema a questo punto sarà il processore.

    prova a fare 300*9 con vcore 1.55. Le ram mettile in 1:1 a 3 4 4 7 tanto per iniziare (1T enable) a 2.85v. vedi cosa succede...
    Ciao,il problema non è in 1:1 infatti rilassando le ram a 3 4 4 7 tengono a 300*9 senza problemi con vcore 1.475.Il tutto stabile.
    Il problema si presenta quando non metto il rapporto 1:1,ma abasso le ram di frequenza.Quindi salendo solo di processore e abbassando le ram,il pc si riavvia e mi da la schermata blu classica delle ram.....Che azz può essere.... : :

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2005
    Età
    47
    Messaggi
    761

    Predefinito

    Pazzesco....non c'è verso,se cambio il rapporto delle ram,la scheda madre non lo tiene.... : : non è che la scheda madre ha qualche problema?aiutatemi....mi stà facendo impazzire

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    intanto metti sul il bios 310 ufficiale scompattando l' immagine DFI in un Floppy...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2005
    Età
    47
    Messaggi
    761

    Predefinito

    messo su il Bios 310 ufficiale,purtroppo non è cambiato niente.Non mi era mai capitato una cosa del genere.Veramente non so + cosa fare...

  7. #7
    tebibyte L'avatar di Murakami
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,839

    Predefinito

    A me sembra la mobo...

  8. #8
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito

    secondo me è il processore che oltre una certa frequenza non riesce a gestire correttamente i divisori delle ram. probabilmente il controller memoria del tuo proc predilige il sincrono. altrimenti non ci sarebbe altra spiegazione

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2005
    Età
    47
    Messaggi
    761

    Predefinito

    Se fosse cosi,il che può benissimo essere,sono fottuto... ,nel senso che non posso tirarlo,perchè il processore fa i capricci...ma porca :

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. fare mp3
    By Utente Normale 01 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-04-2003, 11:18
  2. HELP...non so come fare!
    By taut72 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 12-02-2002, 16:41
  3. Come fare
    By _UfO_ in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 29-06-2001, 11:23
  4. non so come fare
    By @aacc@ in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 05-06-2001, 16:27
  5. Non so come fare
    By dade in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-06-2001, 01:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022