Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum, ma ho avuto una buona impressione a prima vista, quindi i miei complimenti.
Veniamo al dunque. Essendo nell'imminenza di acquistare delle nuove DDR per A64, ho cominciato a spulciare la rete per trovare info. Cercando in giro si giunge facilmente alla conclusione che le GSkill PC4800LA siano la scelta giusta, in generale GSkill dispone dei prodotti migliori.
Mi chiedo quale altro modello, possano essere una degna alternativa a queste. Nel senso che come sappiamo le GSkill, sono prive di copper mettallico, accessorio che può sembrare banale (e forse poco utile) ma a cui non vorrei rinunciare.
Analizzanzo vari 3d dove si trovano comparzioni tra i vari modelli e relativi chip delle DDR, si vede che vi sono cmq anche altri modelli che sono assemblati con chip Samsung TCCD (di cui è inutile aggiungere ulteriori commenti positivi).
Tra le possibili alternative ho adocchiato i seguenti modelli:
1) OCZ EL DDR PC3200 Platinum Edition rev2 (2-2-2-5) ~ Brainpower PCB
2) OCZ EL PC4800 Platinum Edition (2,5-4-4-10 1T/2T @2,85V) --chip--> Samsung TCCD (new production) ~ Brainpower PCB
3) Mushkin PC4400 (2,5-4-4) --chip--> Samsung TCCD (rev. F) ~ Brainpower PCB
Le prime si trovono anche in ITA ad un prezzo anche più conveniente delle GSkill, ma girando la rete non ho trovato nessuno che le ha testate a 300 MHz o + , come invece sembra capirsi da alcuni 3d.
Le seconde sono PC4800, quindi certificate per andare a 300 e forse +, ma in ITA non ho trovato chi le vende (magari sapete dirmi dove reperirle).
Le terze sono PC4400, quindi sino 275 e + reggono, quindi si capisce che probabilmente reggono anche 300. Ma Mushkin, pur essendo marchio di qualità nel campo DDR è poco diffuso in ITA, almeno secondo quanto da me trovato.
Che consiglio potete darmi? Questi tre modelli siamo certi che montino chip Samsung TCCD? Oppure c'è il rischio di trovare altro sotto i copper?
Inoltre come mai le GSkill, che montano TCCD (come altri marchi delresto) risultano cmq le più prestazionarie? Spesso si trovano forum con test di utenti che le spingono ben oltre i 300 MHz (ho trovato anche test a 330 ~ 340).
Può essere che co tanta bontà sia proprietaria solo delle GSkill? Mi risulta difficile pensare, che marchi più conosciuti e blasonati si facciano soffiare un tal primato da altri, senza muovere un passo.
Spero di non essere stato troppo prolisso, ma l'acquisto di nuove DDR richiede un investimento non da poco, quindi vorrei chiarirmi alcuni dubbi come si è ben capito. Dubbi che si innescano dalla volontà di voler acquistare DDR fornite di copper. Altrimenti il dubbio non ci sarebbe (GSkill su tutti)
Grazie...............![]()