Overclocking cpu

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Angelus_gsv84
    Registrato
    Jun 2004
    Località
    Los Angeles
    Messaggi
    395

    Predefinito Overclocking cpu

    Salve a tutti sono un nuovo utente, registrato da quasi un mese.

    vorrei entrare nel mondo dell'overclocking e iniziare a overclockare cpu e restanti componenti.

    spero che qualcuno si offra gentilmente a spiegarmi cosa fare, da dove cominciare , cosa ci vuole e qualche info

    ringrazio anticipatamente tutti

  2. #2
    Poland lover...
    Registrato
    Jan 2005
    Località
    Alife prov. Caserta
    Età
    36
    Messaggi
    1,713

    Predefinito

    benvenuto nel forum potsaci la tua configurazione e vediaamo ke si puo fare
    Welcome back AMD Ryzen 5 5600x

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Angelus_gsv84
    Registrato
    Jun 2004
    Località
    Los Angeles
    Messaggi
    395

    Predefinito mio pc

    il mio pc è :

    p4 2800

    matherboard p4c800 e-d

    512 ram ddr 400 ----> prossimo upgrade con due ram da 512 in dual channel della crucial Ballistix

    ati 9600 pro 128 mb


    dimenticato altro?

  4. #4
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito

    innanzi tutto inizia a salire di fsb. l'importante è usare i divisori xk le ram non sono in grado di salire in 1:1. quindi vai nel bios, imposta l'fsb a 210 (è a 200 di default) e nei settaggi delle ram imposti 5:4 come divisore (quindi mi pare tu debba mettere 333mhz al posto di 400 di default). ora entri in winzoz e provi qualche bench, tenendo la cpu sotto controllo temperatura, poi aumenti ancora il fsb a 220 e via di questo passo. ricorda che le ram devono stare sotto la frequenza di 400mhz, quindi ad esempio se imposti il fsb a 220mhz (880 effettivi) le ram in sincrono 1:1 gireranno a 220 mhz; impostando il divisore 5:4 fai una semplice proporzione per trovare la frequenza delle ram. Nel caso in cui la matematica sia ostica x te, usa cpuz e sulla pagina delle ram guardi la frequenza che ti segna. Ultima cosa : ricordati di settare i timings rilassati, sennò rischi di non boottare.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Angelus_gsv84
    Registrato
    Jun 2004
    Località
    Los Angeles
    Messaggi
    395

    Predefinito

    ok ora proverò queste modifche.....la ram come settaggio l'ho sempre lasciata di default...

    la continuo a lasciare così....calando sempre con i mhz oppure setto i timing di base testando le ram con un prog???


    thx ;D

  6. #6
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    sulla asus è messo come 320 il 5/4 disabilita il performance auto mode dal chipset features menu e abilitalo per le ram (PAT Enable) essenziale per quella mb sono la vmod della drop e della vdimm , per restare stabili in OC

    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Angelus_gsv84
    Registrato
    Jun 2004
    Località
    Los Angeles
    Messaggi
    395

    Predefinito

    .......capisco.....ma scusa l'ignoranza vmod e vdim che sono???

    grazie per aver risposto ;D

  8. #8
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Voltage modified ( V mod ) è un termine generico, per indicare una modifica atta ad aumentare i voltaggi dei componenti principali ( ram , cpu , agp, chipset ) nel tuo caso, ad esempio le ram arrivano fino a 2,85 da bios, per salire di frequenza servirà appunto alzare il voltaggio, con la mod si arriva a 3,6 su asus la vdrop invece stabilizza il voltaggio della cpu durante le fasi di boot o di benchmark


    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Angelus_gsv84
    Registrato
    Jun 2004
    Località
    Los Angeles
    Messaggi
    395

    Predefinito

    ok......inizio a fare le prove.....da lunedì...ho il sistema in palla e quindi devo attuare il salvataggio dei mie file e la formattazione e la sistemazione ......

    in arrivo.... hd 36gb sata wd 10.000rpm dove mettere il SO

    prossimo a comperare wb e vari componenti e le ram Crucial ballistix pc4000 ;D


    spero entro lunedi di fare tutto e iniziare le prove..........manterrò aggiornato il post per altre info

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Angelus_gsv84
    Registrato
    Jun 2004
    Località
    Los Angeles
    Messaggi
    395

    Predefinito

    scusate ma l'alimentatore che importanza ha nell'Overclocking??


    io ho un Enermax della serie Coolergiant utto in rame con 3 ventole da 430W se non erro



Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022