l'overclock è una pratica che permette di aumentare la velocità del PC
Un processore come il mio lavora normalmente (come esce dalla fabbrica) alla frequenza di 2200MHz. E' possibile "overcloccarlo" e farlo lavorare ad una frequenza maggiore come ovviamente faccio anche io. Lo tengo a 2660MHz di conseguenza la sua potenza di calcolo aumenta: a beneficio di tutti gli applicativi specie quelli che richiedono molta potenza come i giochi3D.
Ovviamente questo overclock ha un limite: che ogni overcloccker cerca. Esistono processori più fortunati (che arrivano a frequenza maggiore) e altri meno. Inoltre aumentando la frequenza di lavoro per renderlo stabile dovremo aumentare anche il voltaggio: questo porta ad un sensibile aumento delle temperature che portano ad instabilità (il PC si impalla): da quì nascono gli evoluti sistemi di raffreddamento a liquido o addirittura sistemi di refrigerazione che tengono il processore a -60° permettendo un maggiore margine di overclock.
L'overclock si fa in genere dal bios della scheda madre (dove si impostano tutti i valori dell'hardware del pc): i componenti che sono soggetti ad overclock sono il processore, le memorie RAM di sistema: e anche le schede video (che in genere spingono i nostri videogame preferiti) migliorando la fluidità di un gioco.
La cosa può diventare una vera e propria malattia: come la maggior parte dei frequentatori di questo forum: e nascono delle vere e proprie gare a chi ha il PC più potente. A questo proposito ci sono i benchmark: che sono dei test sintetici che mettono sotto torchio il pc fornendo un risultato finale con un punteggio: vince chi fa di più. Un po' come quelli che truccano le macchine e poi fanno le corse
ma meno pericoloso: anche se spesso in queste cose il pericolo è il portafoglio che si svuota: in quanto può succedere di bruciare qualcosa, (raramente) ma soprattutto è la continua ricerca di componenti nuovi e più performanti.