Salve ragazzi
In questi giorni sto testando un alimentatore Enermax da 600Watt fresco fresco e pronto per essere stiracchiato a dovere
Conto di terminare la rece per Natale (se faccio in tempo mi stappo una bottiglia di spumante super costosa)!
Le mie prime impressioni sono molto, MOLTO positive. Sto mettendo a confronto questo giocattolino con Antec , Enermax (il famoso 550) e il solito Superflower. Ho effettuato anche alcuni test con "comuni" 550 Watt ottenendo risultati più che scontati (cioè pietosi).
Voglio farvi "incuriosire" con 4 dati attinenti l'output rating che giudico di ottimo rilievo :
EG701AX-VE (600W) : 3.3V (14A) ~ +5V (34A) ~ +12V1 (18A) ~ +12V2 (18A) ~ -12V (0.8A) ~ +5Vsb (2.5A) ~+12VTOT (35A)
Il 600W in questione supporta in toto sia Amd Athlon 64/Fx che il P4 Prescott (approvazione diretta da Intel). La cosa bella è il dual +12V che rende , di fatto, indipendente l'alimentazione +12 della mobo da quella degli HD, CD e così via. Praticamente risentire degli assorbimenti eccessivi causati da molti HD o unità ottiche a lavoro è impossibile. Spesso si ricorre all'utilizzo di 2 alimentatori con tutti i contro del caso, questo Enermax risolve le cose
Si tratta di un ATX 12V V2.0 Compatibile, ha due modalità di "utilizzo" del raffredamento delle ventole (automatico oppure manuale), Ring Core (tutte le ventole sono ball bearing), PFC, Connettori S-ata angolari per facilitare NOTEVOLMENTE l'assemblaggio in case molto stretti e dagli spazi impervi ecc.. ecc.. ecc.. Spesso non mi accorgo nemmeno che stia lavorando O_o o_O
Le protezioni per preservare l'hardware sono notevoli, ve le elenco : OCP, OVP, UVP OLP, OTP, SCP !
Il valore PF è minore uguale a 0.99 in utilizzo 230Vac/50Hz sotto sforzo massimo ! (alla faccia)
Ma cosa sono tutte queste caratteristiche senza valutazioni personali ?
Dunque, il modo migliore per "ammazzare" un pò questo bell'alimentatore è utilizzare un processore non troppo buono, che ciuccia corrente come un pazzo per essere stabile (ne ho uno pauroso). Vogliamo aggiungere 4HD interni più 2 su porta firewire + 4 periferiche USB + DVD+r-r + DDR Booster + varie ed eventuali ?
Bene, i valori che in genere vengono "osservati" più spesso sono attinenti i +12V , +5 volt ecc.. Naturalmente li ho mappati minuto per minuto sotto ogni condizione di stress. Da tenere presente che ho appesantito il tutto con una Hercules AIW 9800se stramoddata (overvolt a non finire) con appena 500mhz di VPU e 380Mhz di ram
Dunque, il +12V è sempre a 12,09 / 12,12 ; i +5Volt sono sempre a 5,08/5,09 in tutte le condizioni (anche con ambiente estremamente SURRISCALDATO, ho provato fino a 28/30°) e i valori 3.3 rimangono sempre e comunque FISSI. Da notare che sia il +5 che il +3.3 erogano 34A !
Ora, tenendo presente che di alimentatori buonissimi ce ne sono parecchi, ho voluto dare un'occhiata a quello che mi è sembrato più "rilevante". Parliamo di un Antec 550Watt (non è un 600Watt ma ascoltate questa) con valori veramente impressionanti
L'antec del quale parlo è il True550P. Contraddistinto da un costo ai tempi BELLO ALTO e da valori "dichiarati" veramente rilevanti, ci si aspetterebbero bei risultati ... invece ... O_o
Antec 550W True 550P : +5V 40A (Contro i 34 dell'enermax in questione) , +12V 24A (Enermax 600 18A x canale), 3.3V 32A (Enermax 34A) , -12 1A (Enermax 0.8A), +5Vsb 2A (Enermax 2.5A).
I risultati sono semplicissimi. Il +5V crolla spesso e volentieri sotto i 4,91V , +12 11.79, +3.3 intorno ai 3.25Volt.
Le condizioni sono le medesime. Chiaramente si sta parlando di 2 Alimentatori che differiscono per 50Watt dichiarati ... tuttavia l'amperaggio dichiarato da Antec è di media superiore a quello riportato da Enermax per il 600Watt in analisi. Ora, l'utente non troppo esperto si lascerebbe allettare da "certi" valori dichiarati spesso non attendibili. Non sto facendo il processo ad Antec, sia chiaro, moltissimi produttori però tendono a dichiarare valori e/o portate di "energia" che alla fine non corrispondono al vero.
Questa piccola lezioncina solo per dire che "badare troppo" ai valori dichiarati dalle varie aziende è un grosso errore, spesso i risultati non sono quelli sperati. Personalmente non sono mai e ripeto MAI stato un Enermaxiano (che Enermax non me ne voglia), ho sempre giudicato questi prodotti un pò troppo costosi e spesso difficili da reperire nel mercato ma le cose sono cambiate (prima si parlava tanto di Abit ora si parla tanto di Msi) : Enermax ha comunque mantenuto grande coerenza nella dichiarazione delle specifiche attinenti i suoi prodotti portando anche i MIGLIORI (ricordo il 450W che testammo qualche tempo fa, praticamente dava mazzate anche ai più noti 500W sul mercato ... ma questa è un'altra storia) alla portata di tutti.
Le "dicerie" del prezzo troppo elevato, degli alimentatori introvabili o dell'assistenza ... inesistente , vanno sfatate definitivamente. Come dicevo precedentemente ci sono e ci saranno sempre prodotti migliori di altri come oggi anche domani, tuttavia occhio alla qualità, questo sembra proprio essere il periodo migliore per Enermax e se uno vuole farsi un bel regalo di Natale ... behm anche il colore si intona per stare sotto l'albero
Paolo
P.s.
Non aggiungo altro, la recensione + comparativa tra qualche giorno (se tutto va bene).