La mobo mi è arrivata, domani vado allo smau e se riesco passo dal mio fornitore a prendere l'A64 3200... assemblo, testo e vi dico...
Intanto vi posto alcune foto fatte al volo appena aperta la scatola...
La mobo mi è arrivata, domani vado allo smau e se riesco passo dal mio fornitore a prendere l'A64 3200... assemblo, testo e vi dico...
Intanto vi posto alcune foto fatte al volo appena aperta la scatola...
Ok, il sistema è in piedi, ho bisogno di qualche giorno per testare e poi vi faccio sapere... per ora l'impressione è buona, la macchina è stabile e veloce... a presto per gli aggiornamenti...
Perdonami Figus ma questo post dice molto poco, a parte le foto.... xchè non ci dai qualche info sulla M/B in se ?
Un dual socket si vede.... che CPU puo' montare, in che modo e quali OS/Software sfrutterebbero questo sistema dual cpu?
Insomma, mi hai capito
![]()
Allora, questa mobo non è per sistema dual cpu, è una mobo con 2 socket differenti da usare 1 alla volta, ovvero un socket 754 ed un socket 939, diciamo che è una mobo rivolta a dei futuri upgrade, spostando dei ponticelli si abilita un socket piuttosto che un altro, è basata su un nuovo chipset di ALi M1689, supporta tutte le cpu socket 754 e 939 dal Sempron al A64 FX55.Originally posted by salvatore
Perdonami Figus ma questo post dice molto poco, a parte le foto.... xchè non ci dai qualche info sulla M/B in se ?
Un dual socket si vede.... che CPU puo' montare, in che modo e quali OS/Software sfrutterebbero questo sistema dual cpu?
Insomma, mi hai capito
![]()
Ti riporto le info del produttore per le specifiche:
CPU - Socket 754/Socket 939 combo*design
- Supports AMD 64-bit Athlon 64/Athlon 64FX and 32-bit Sempron™ processor
- Supports HyperTransport Technology
*Socket754 and Socket939 are supported separately.
Chipset - Integrated Single Chip: ULi(ALi) M1689
Hybrid Booster
- CPU Frequency Stepless control
- CPU Multiplier
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G)
Memory - DIMM slots: 2 supported with socket 754 CPU
- DIMM slots: 3 supported with socket 939 CPU
- Dual channel technology supported with socket 939 Athlon 64FX CPU
- Max. capacity: 2GB
Slots - 1 x AGP8X/4X slot , 1.5V
- 3 x PCI slots( PCI 2.3 compliance)
Audio - Realtek 850 7.1channel AC'97 audio codec
LAN - Realtek RTL8201 10/100 Ethernet LAN PHY
- 802.3u, WOL supported
Connector - 2 x SeialATA 1.5Gb/s connectors supports RAID,0,1,JBOD
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors ( supports 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin ATX 12V power connector
- IDE LED connector
- CD/AUX audio in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 port pin header
- 1 x Game/MIDI port pin header
Rear Panel I/O ASRock 8CH I/O
- 4 x USB2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN port
- 1 x Serial port (COM1)
- 1 x PS2 Keyboard connector
- 1 x PS2 Mouse connectors
- 1 x Parallel port (LPT1)
- 2 x Audio ports ( Line In/Out, Mic In)
Ora, visto il costo elevato delle cpu su socket 939 e la possibilità di cambiare cpu senza dover cambiare ancora mobo causa socket differenti ho optato per prendere questa mobo abbastanza economica (90€ circa), per ora devo dire di esserne soddisfatto, non ho ancora fatto molti test ma come stabilità ho provato anche degli oc non esagerati e non da problemi...
Esaustivo al massimo.... ho trovato infatti che la vendono a prezzo abbordabile x quello che sembra offrire... aspetto/iamo ora un po' di considerazioni (a me interessa molto la stabilità anche con periferiche - tipo la ram - non qualitativamente al top) globali, sempre nei limiti di quello che ti è possibile... sai potrei acquistarla anche io nel giro di un mesetto o due.
Vi aggiornerò al più presto.... devo studiare un paio di impostazioni nel bios visto che ho basse prestazioni con sandra per la ram... non capisco come mai visto che la controller dovrebbe essere nel procio...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)