problemone con nuovo muletto

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito problemone con nuovo muletto

    Ciao
    Ho un problema con il muletto che ho fatto. E' formato da una mb msi kt3 ultra2 duron 750 256 ram ddr pc 2700, ge force 2 ti, hd da 80 giga e masterizzatore. I pezzi sono tutti funzionanti, dato che li avevo fino ad un attimo prima su un altro pc, finito l'assemblaggio ho avviato il pc e tutto tace...al monitor non arriva segnale, e dato che la mb ha 4 led che in base al tipo di combinazione dei colori evidenzia il problema presente, leggendo il manuale mi dice che il problema è "Memory detection Test testing onboard memory size. the D-led will hang il the memory module is damaged or not installed properly" da quello che ho capito ci dovrebbe essere un problema al banco della ram, ma in realtà questo funziona perfettamente, ho anche provato a cambiarlo o a metterlo in altri scomparti ma nulla, anzi devo dire che ogni tanto mi fa 3 bip brevi all'accensione, e dato che il bios è un ami l'errore è nella ram (primi 64k) o video. Quindi gli indiziato sono ram o scheda video, entrambi funzionano perchè l'ho provati in altri pc...Mi sapete indicare dove devo mettere le mani x risolvere il problema??...cmq lo slot agp mi ha dato sempre problemi x i contatti ma bene o male la soluzione la trovavo muovendo la scheda video.

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito



    Il problema + comune è che di solito inserendo le ram la mobo flette leggermente e poi nn fa contatto dando errore, io risolvo mettendo una matita (sì di quelle epr scrivere!) sottyo la mobo in modo che faccia da supporto e di solito funzia benone
    Cmq ricorda che devi cancellare la cmos prima di avviare il sistema nuovo altrim il sistema può non essere in grado di avviarsi!
    Per resettare correttamente la cmos ricorda di staccare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica prima di cortocircuitare il jumper oppure fai prima e levi la batteria per 10-20 secodni e poi prova

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    la situazione è peggiorata, adesso non si avvia più. il reset della cmos è necessario? le impostazioni non dovrebbero cambiare automaticamente al cambio della cpu senza problemi?

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    Strano problema, ma mi ricordo che la Kt3 ultra 2 ogni tanto lo faceva anche a me con le memorie, prova a resettare il Cmos, così che l'impostazioni ritornano di defaulkt, non hai toccato i ponticelli per il clock???

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    risolto il problema della macnata accensione. ho fatto delle prove, cioè togleindo la scheda video parte il pc e di bip non se ne sentono. se tolgo la ram , all'accensione mi fa 3 bip. quindi credo che il problema sia circoscritto all'agp.
    Non ho toccato nessun jumper intenzionalemnte, non vorrei però averlo fatto in modo accidentale, mi sai dire quali sono i ponticelli che devo controllare? se resetto la cmos ai fini della garanzia (eventuale) nons uccede nulla?

  6. #6
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Originally posted by Antani
    risolto il problema della macnata accensione. ho fatto delle prove, cioè togleindo la scheda video parte il pc e di bip non se ne sentono. se tolgo la ram , all'accensione mi fa 3 bip. quindi credo che il problema sia circoscritto all'agp.
    Non ho toccato nessun jumper intenzionalemnte, non vorrei però averlo fatto in modo accidentale, mi sai dire quali sono i ponticelli che devo controllare? se resetto la cmos ai fini della garanzia (eventuale) nons uccede nulla?
    quella mobo la ho avuta per un po' ed è un gioiello, di jumper non ce ne sono molti, quello del cmos è quello vicino alla batteria (il jumper è verdino se non ricordo male) togli la spina, lo sposti, attendi qualche secondo e lo rimetti com'era prima, riattacchi la spina e provi... per la garanzia non ci sono problemi se resetti il cmos... tanto nessuno lo può sapere... e sappi che alcune mobo che soffrono di instabilità generiche e che i distributori testandone solo l'accensione non cambiano ho conosciuto negozianti che per farsele sostituire bruciavano intenzionalmente il bios accendento il pc con la linguetta del cmos spostata.... dei veri maccellai...

  7. #7
    tebibyte L'avatar di Morfeus
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Periferia del villaggio globale
    Messaggi
    2,694

    Predefinito

    mmm mi ricorda qualcosa ehehehehhehe....
    Cmq strano io l'ho sempre fatta la cosa di riavviare per errore la mobo(8k3a) con il jumper in clear cmos o addirittura di fare il clear cmos a pc acceso e non si è mai bruciata la mobo
    Cmq stesso consiglio prova con un bel clear cmos

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    sono andato di cmos, e il pc parte compreso il monitor, ma si aziona subito una sirena seguita da un messaggio sullo schermo che mi dice che il cpu fan non funziona, ma in realtà ho il case aperto e la ventola va, sarà che il dissi non fa contatto bene?

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    la ventola fà pochi RPM!???

    quanto segna il tachimetro ??

    controlla anche le temperature, quella mobo è veramente un gioiellino con la modifica che avevo fatta Vmod riuscivo ad arrivare a quasi 200Mhz di Bus ^__^

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    come faccio a vedere i rpm? entro nel bios, ma continua la sirena a suonare..cmq che non raffreddi a dovere mi sembra strano perchè prima avevo un xp 2000 e non ho mai avuto problemi...che il duron scaldi più del palomino 2000??

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ....e il mio nuovo muletto
    By lucagiordan in forum Worklogs
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 19-06-2006, 09:45
  2. Problemone con Bios
    By Kaiser Sose in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 29-05-2006, 09:33
  3. Problemone con la lan
    By MarkCaesar in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 14-03-2005, 12:27
  4. Problemone Con Xp! Aiuto!!!!
    By loden in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 20-06-2002, 08:20
  5. Problemone con KT133
    By mencacci in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 12-01-2001, 23:55

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022