Dubbio Amletico!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito Dubbio Amletico!

    Ho un piccolo problemino!
    Ho installato una piccola rete, piccolissima, anzi, fatta di 2 pc, in un negozio di un amico!
    Poichè questo mio amico aveva un modem router ethernet ne ho approfittato, visto che ha fatto domanda per fasi installare l'adsl, dicevo ne ho approfittato e ho installato la rete perchè funzioni col router.
    Il Router è il Pirelli...l'ho configurato come si deve e ora funziona tutto bene!L'unico problema è che non sono riuscito a fargli condividere la connessione ad internet effettuata da uno dei PC mediante modem USRobotics 56k sporterflash.
    Nelle proprietà della scheda di rete del PC che si connette a internet ho spuntato l'opzione consenti agli altri utenti di collegarsi con la connessione ad internet di questo pc... ma nulla!
    L'altro pc non naviga!

  2. #2
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    così non è possibile...

    ti serve un programma che faccia sta cosa, ad esempio il iproxy che fornisce gratuitamente la analogx.com

  3. #3
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Originally posted by 4x4
    così non è possibile...

    ti serve un programma che faccia sta cosa, ad esempio il iproxy che fornisce gratuitamente la analogx.com
    Ho capito...me lo immaginavo, ma lo stesso problema si potrebbe presentare nel caso la connessione Adsl fosse fatta tramite un altro modem USB e non attraverso il Router?

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    No, la condivisione ADSL via USB funziona senza bisogno di programmi aggiuntivi.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    si può funzionare ma windows xp non mi piace per niente come gestishe la cosa preferisco che sia fatta sotto il mio controllo con un programma di terze parti....

    Per la questione router non c'è nessun bisogno di questo programma, una volta impostato l'indirizzo ip del router come gateway sulle macchine che devono navigare tutto si risilve

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Ok...grazie ragazzi!Quindi ricapitolando col modem analogico, salvo installazione di un programma esterno la connessione non si può condividere attraverso una rete fatta con un router; mentre la connessione ADSL, di qualsiasi natura essa sia, PPPoE o PPPoA, basta impostare l'ip del router come gateway di navigazione e tutto funziona?

  7. #7
    exbibyte L'avatar di 4x4
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    7,937

    Predefinito

    più o meno si, però puntualizzo un paio di cose:
    allora il router pirelli ha integrato un hub (4 porte se non sbaglio) ed è quello che ti permette di creare la lan con i pc, poi ha una seconda funzione quella di router, che attraverso la porta sua dedicata ti attacchi alla linea telefonica e puoi usufruire del servizio adsl, con il quale puoi condividere la connessione ad internet con altri pc attraverso le porte lan.
    (per assurdo potresti usare l'hub senza avere la connessione adsl ma comunque riusciresti a creare una lan tra i pc)

    Il protocollo usato dai router è il ppoe

    se esistesse un router analogico potresti usare anche quello come strumento per condividere la connessione analogica tra più pc.

    in definitiva è la funzione prorietaria del router che ti permette di condividere la connessione ad internet.

    a meno che in una macchina che ha un modem adsl non vengas installato il cosiddetto proxy che trasforma il pc in una specie di router ma in questo caso la configurazione dei client che avranno accesso ad internet sarà un po diversa.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro

  8. #8
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Limpido e chiaro come un bel bicchiere di Jack Daniels liscio!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ... Dubbio amletico !!!!
    By CrAzY MoDdEr in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 05-07-2006, 13:40
  2. nVIDIA o ATi: dubbio amletico
    By N.A. in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 12-11-2004, 13:01
  3. Amletico dubbio
    By 4x4 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 24-10-2003, 18:32
  4. Dubbio amletico
    By jena.fuck in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 29-08-2001, 10:04
  5. Dubbio amletico....kt7a & overclock
    By giruz in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 17-03-2001, 11:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022