Sirta orami è + di un anno ke la versione 1.0 è in commercio...
a quando la nuova versione???
magari anke cn pelt da 360w inserita in modo da dare la brezza al t-rex ke ce l'ha da 226?????
facci sapere......
Sirta orami è + di un anno ke la versione 1.0 è in commercio...
a quando la nuova versione???
magari anke cn pelt da 360w inserita in modo da dare la brezza al t-rex ke ce l'ha da 226?????
facci sapere......
Purtroppo temo che una pelt da 360W sia difficilmente gestibile. Se ti riferisci a quella di ocmania è alimentata a 24V!!! Da dove li peschi 360W@24V????:
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Totalmente in accordo con Fracca.
Sfortunatamente gestire una cella di peltier di quella fatta è letteralmente DISPENDIOSO. Non tanto per il WB ma quanto per l'alimentazione, c'è chi effettivamente l'alimenta con 12volt ma non è la stessa cosa, a quel punto si fa prima ad utilizzare una notmalissima 200/226w.
La cosa migliore (che stiamo facendo tra l'altro) è lavorare sul puro liquido nel modo più ottimale possibile. Processori , core ecc.. stanno cambiando all'ordine del giorno quindi stiamo aspettando che la situazione diventi finalmente stabile onde scegliere la tecnologia migliore da adottare
Paolo
già la situazione non è stabile per nulla, inutile scendere ora sul mercato, puntare e giocare al momento giusto con il prodotto giusto....ma intanto studiare la situazione e andare avanti con lo svliluppo![]()
Esattamente , tra l'altro abbiamo sviluppato 2 tecnologie totalmente nuove e inedite ma "attuarle" sui supporti attuali è da suicidio, la situazione non è stabile per niente. Prevediamo il vero e proprio boom degli standard tra qualche tempo (Quando ? Noi ci siamo informati, fatelo anche voi !Originally posted by john_petrucci
già la situazione non è stabile per nulla, inutile scendere ora sul mercato, puntare e giocare al momento giusto con il prodotto giusto....ma intanto studiare la situazione e andare avanti con lo svliluppo![]()
).
Il Turret ci ha insegnato una cosa molto semplice e cioè che bisogna essere ottimisti, non fermarsi mai e guardare "oltre" il proprio naso.
Proprio grazie al turret è nato uno slogan che porteremo avanti per la presentazione dei nuovi prodotti :
NON "ALLARGARTI", PUNTA IN ALTO E ARRIVERAI PRIMA !
Non è semplice capirne il significato ... ma sarà unito ad una "raffigurazione" grafica molto eloquenteLOL
Paolo
hai ragione Paolo
Ora nn ha senso prendere i prescott ora e nenke gli a 64.....
visto ke tra poki mesi l'a64 cambia socket e poi dopo aver cambiato socket cambia anke processo produttivo andando sugli 0.09.... quindi i veri a 64 da overcloccare sn quelli....
e il prescott ora esce compatibile cn il 478 poi cambierà socket entro giugno-luglio e infine cn il nuovo socket prima della fine del 2004 uscire il precott cn il fsb 1066 (4x266 ke permetterà di sfruttare al max le ddr2 e quello sarà il vero prescott ke volerà soprattutto come boost prestazionale rispetto al p4 north......)
cmq nn si potrebbe fare un wb (cn la stessa filosofia del top gamma della concorrenza) cioè ke vada bene sia per amd ke per intel cambiando solamente la staffa?????
Ciao Dj, mi fa piacere tu abbia capito il discorso.Originally posted by DJ RUDY
hai ragione Paolo
Ora nn ha senso prendere i prescott ora e nenke gli a 64.....
visto ke tra poki mesi l'a64 cambia socket e poi dopo aver cambiato socket cambia anke processo produttivo andando sugli 0.09.... quindi i veri a 64 da overcloccare sn quelli....
e il prescott ora esce compatibile cn il 478 poi cambierà socket entro giugno-luglio e infine cn il nuovo socket prima della fine del 2004 uscire il precott cn il fsb 1066 (4x266 ke permetterà di sfruttare al max le ddr2 e quello sarà il vero prescott ke volerà soprattutto come boost prestazionale rispetto al p4 north......)
cmq nn si potrebbe fare un wb (cn la stessa filosofia del top gamma della concorrenza) cioè ke vada bene sia per amd ke per intel cambiando solamente la staffa?????
Tenendo presente i cambiamenti di questi ultimi mesi, "standardizzare" un WB in relazione alla tecnologia produttiva in continuo sviluppo vuol dire principalmente non poter garantire un supporto adeguato per gli utenti/clienti/istallatori. Siamo, appunto, puntando non al prodotto di nicchia ma al perfetto "ibrido" che possa avere i migliori risultati sia per AMD che per INTEL adattandolo con una staffa per il primo e una per il secondo.
La semplicità di utilizzo è tutto, lo sviluppo anche. Oggi come oggi, sviluppare un WB con la classica tecnologia "orizzontale" non può che portare risultati irrisori. Si parla di 0.2/0.8 e in alcuni casi 1grado 1grado e mezzo in meno sulle temperature. Parliamoci chiaro, con 1° (ma anche se fossero 2) in meno su una CPU che magari lavora (per essere pessimisti) a 2volt / 2volt e 20 che giovamenti porta ? 10mhz in più ? 15!? Magari il prezzo del WB è identico ma non ha senso parlare di "TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA" quando il proprio prodotto riesce ad innalzare la frequenza di un WB di pochissimi mhz portando un incremento prestazionale dello 0,1%. Questo vuol dire prendere in giro l'utenza e di certo (come per tanti altri) non è la nostra politica.
In primis vanno studiati i nuovi flussi, dispersione termica, flessibilità di contatto con il core e "propagazione-calore" dei nuovi core e poi tecnologie alternative e realmente innovative per poter dissipare in modo più opportuno le nuove condizioni imposteci dalle case produttrici di CPU. Non è facile ma si può fare e noi l'abbiamo fatto e lo stiamo facendo.
Come ripeto, prendere in giro gli utenti con le stesse "mummie storiche rispolverate" gridando alla nuovissima tecnologia da premio nobel non è assolutamente nella nostra mentalità, a buon intenditore poche parole
Paolo
r0xOriginally posted by ^SiRtA^
Ciao Dj, mi fa piacere tu abbia capito il discorso.
Tenendo presente i cambiamenti di questi ultimi mesi, "standardizzare" un WB in relazione alla tecnologia produttiva in continuo sviluppo vuol dire principalmente non poter garantire un supporto adeguato per gli utenti/clienti/istallatori. Siamo, appunto, puntando non al prodotto di nicchia ma al perfetto "ibrido" che possa avere i migliori risultati sia per AMD che per INTEL adattandolo con una staffa per il primo e una per il secondo.
La semplicità di utilizzo è tutto, lo sviluppo anche. Oggi come oggi, sviluppare un WB con la classica tecnologia "orizzontale" non può che portare risultati irrisori. Si parla di 0.2/0.8 e in alcuni casi 1grado 1grado e mezzo in meno sulle temperature. Parliamoci chiaro, con 1° (ma anche se fossero 2) in meno su una CPU che magari lavora (per essere pessimisti) a 2volt / 2volt e 20 che giovamenti porta ? 10mhz in più ? 15!? Magari il prezzo del WB è identico ma non ha senso parlare di "TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA" quando il proprio prodotto riesce ad innalzare la frequenza di un WB di pochissimi mhz portando un incremento prestazionale dello 0,1%. Questo vuol dire prendere in giro l'utenza e di certo (come per tanti altri) non è la nostra politica.
In primis vanno studiati i nuovi flussi, dispersione termica, flessibilità di contatto con il core e "propagazione-calore" dei nuovi core e poi tecnologie alternative e realmente innovative per poter dissipare in modo più opportuno le nuove condizioni imposteci dalle case produttrici di CPU. Non è facile ma si può fare e noi l'abbiamo fatto e lo stiamo facendo.
Come ripeto, prendere in giro gli utenti con le stesse "mummie storiche rispolverate" gridando alla nuovissima tecnologia da premio nobel non è assolutamente nella nostra mentalità, a buon intenditore poche parole
Paolo![]()
vedremo cosa proporrete per far da cappellino al mio prossimo procetto
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)