Win 2000 non parte :AIUTO URGENTE!!!!!!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito Win 2000 non parte :AIUTO URGENTE!!!!!!


    Intanto Auguri a Tutti
    Poi Vi prego aiutatemi ho un problema grosso ( x me )
    Finalmente avevo tempo di installre Win2000 prof ed ho preso un HD nuovo allo scopo. la configurazione del sistema che vedete nella signature è stata esclusa, ho staccato i 2 HD , ed al PC ho attaccato come Primary Master sul bus ata100 il nuovo HD. durante 'installazione , all'inizio mi ha chiesto se volevo installare dei driver di terze parti ed io ho messo dentro il floppy coi driver per il controller promise dell'ata 100 e basta poi il sistema ha rixhiesti ed eseguito la formattazione in NTFS su unica partizione del disco ( Maxtor 80 GB 7200 rpm ) e l'installazione è andata avanti senza problemi fino alla fine. Sulla mobo ho lasciato installate la scheda video, la scheda audio ( Sonud Blaster live Value su 3° slot PCI ) e la scheda di rete e ovviamente mouse e tastiera.
    Al termine dell'installazione viene detto di togliere il cd e di riavviare il PC. Nessun problema HD riconosiucto dal controller promise, ma poi compare solo la barra in basso che dice caricamento di Windows in corso , poi schermata nera e più nulla sta fermo lìe niente boot.
    non riesco a capire il perchè può dipendere da un problema hardware ?
    o software ? ad es perchè ho un chipset VIa KT133 e non ho caricato i driver VIA durante l'installazione ?
    Oppure chissà cosa ?
    Vi prego aiutatemi la mia conoscenza dei sistemi NT è solo sui collegamenti in rete niente altro
    Confido fiducioso nel vostro come sempre valido aiuto e rinnovo gli
    AUGURI DI FELICE ANNO NUOVO
    CIAO

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    No, non credo che i driver del via c'entrino qualcosa. Anche perchè il disco è montato su un canale che con il VIA non c'entra nulla.
    Premetto che non ho mai lavorato su promise e di A7V ne ho viste solo due in vita mia e di sfuggita.

    Se non ricordo male, nell'altro post dicevi di non avere hd collegati al canale raid prima di montare questo, vero? Dubito che possa risolvere qualcosa (visto che cmq il boot comincia) ma hai impostato il promise come ATA100 e non come raid nel bios della mobo? Inoltre nella sequenza di boot dovresti poter specificare se vuoi che il sistemi tenti il boot prima dal controller promise (ATA100 o Raid) e solo dopo dal controller via del chipset.


    In modalità provvisoria boota o dà o stesso problema?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Nel bios dei miei HPT370a/372 c'era anche lì un'opzione per impostare il boot da uno dei dischi collegati al controller raid, però non mi ricordo se era solo per gli array o se serviva anche per i dischi singoli...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di ErBiamo
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy, Asti
    Messaggi
    909

    Predefinito

    secondo me collega il disco alla porta ide della scheda madre e installa windows normalmente (senza premere F6) . al termine installi i driver del controller, riavvii, spegni il pc e attacchi il disco al controller. abilita nel bios le opzioni x il boot da controller. secondo me cosi va. ciao

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    cerco di chiarire
    nella config originale del mio pc, quella della signature ,
    avevo 2 HD entrami colllegati al bus ATA 100 ) non è un controller raid ) , uno con su Win 98 e Win Me e l'altro solo x i dati.
    le impostazioni del bios già così sono x il boot dal bus ata 100 , altrimenti il pc non mi si accenderebbe mai neanche così, per l'installzione di Win 2000 ho comprato un nuovo HD da 80 GB della Maxtor sul quale voglio montare Win 2000 prof e x farlo ho scollegato temporaneamente gli altri 2 quindi aadessi in questa prim fase di installazione di Win 2000 prof ho solo l'HD nuovo collegato al PC come Primary Master e secondo le impostzioni del bios con la sequenza di boot attuale dovrebbe farla giusta dal l?HD collegato al I° canale ATA 100, ma questo non avviene.
    era x uesto che pensavo ad un problema di installzione oppure ad un qualche problema di compatibilità a me non noti .
    x adesso si è fatto molto tardi meglio che provi a dormire un po' e domattina vediamo che succede
    x ora grazie e
    ciao

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Originally posted by ErBiamo
    secondo me collega il disco alla porta ide della scheda madre e installa windows normalmente (senza premere F6) . al termine installi i driver del controller, riavvii, spegni il pc e attacchi il disco al controller. abilita nel bios le opzioni x il boot da controller. secondo me cosi va. ciao
    ciaao mentre scrivevo la risposta a frakka non avevo visto la tua
    scusa
    no effettivamente a questo non avevo pensato, posso provare , ma non so se riesco a caricare dei driver x una cosa vhe non so se vede. nel senso che x caricarli il SO deve vedere una cosa che si chiama PCI Mass Storage Conroller e che una volta caricati i driver viene vista come una sortaa di perifericaa SCSI.
    comunque tentar non nuoce se mai fosse la strada buona..., sarebbe poi bello sapere se va , perchè la procedura normale non funziona.
    vedremo domattina
    ciao

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Tutti i sistemi NT riconoscono i controller raid IDE come controller SCSI.

    Originally posted by madforthenet
    cerco di chiarire
    nella config originale del mio pc, quella della signature ,
    avevo 2 HD entrami colllegati al bus ATA 100 ) non è un controller raid ) , uno con su Win 98 e Win Me e l'altro solo x i dati.
    le impostazioni del bios già così sono x il boot dal bus ata 100 , altrimenti il pc non mi si accenderebbe mai neanche così, per l'installzione di Win 2000 ho comprato un nuovo HD da 80 GB della Maxtor sul quale voglio montare Win 2000 prof e x farlo ho scollegato temporaneamente gli altri 2 quindi aadessi in questa prim fase di installazione di Win 2000 prof ho solo l'HD nuovo collegato al PC come Primary Master e secondo le impostzioni del bios con la sequenza di boot attuale dovrebbe farla giusta dal l?HD collegato al I° canale ATA 100, ma questo non avviene.
    era x uesto che pensavo ad un problema di installzione oppure ad un qualche problema di compatibilità a me non noti .
    x adesso si è fatto molto tardi meglio che provi a dormire un po' e domattina vediamo che succede
    x ora grazie e
    ciao
    Hai ragione, mi ero scordato che la tua mobo usa il controller RAID Promise come controller ATA100. Esistono bios modificati per abilitarne le funzioni raid, per questo ho scritto quanto sopra.
    Però a livello di bios c'è differenza tra il boot dai canali ide della mobo controllati dal chipset VIA e i canali ATA100 controllati dal promise. Dubito che la soluzione suggerita da ErBiamo funzioni, perchè i sistemi NT nei percorso dei file di boot che si trova nel file boot.ini specifica anche la periferica cui è collegata l'unità disco, perciò anche questo file sarebbe da modificare.


    Piuttosto: Durante l'installazione, quando hai fornito i driver del promise hai creato il floppy con i driver da una cartella probabilmente del cdrom fornito con la mobo, vero? Se non ricordo male sul quel cd ci sono due cartelle riferite a quel controller, una per le funzioni ATA100 e un'altra per le funzioni raid IDE. Se hai usato i driver per la configurazione raid del controller, il problema è probabilmente questo. I driver da usare in fase di installazione sono quelli riferiti alla configurazione ATA100.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Originally posted by frakka
    Tutti i sistemi NT riconoscono i controller raid IDE come controller SCSI.

    Piuttosto: Durante l'installazione, quando hai fornito i driver del promise hai creato il floppy con i driver da una cartella probabilmente del cdrom fornito con la mobo, vero? Se non ricordo male sul quel cd ci sono due cartelle riferite a quel controller, una per le funzioni ATA100 e un'altra per le funzioni raid IDE. Se hai usato i driver per la configurazione raid del controller, il problema è probabilmente questo. I driver da usare in fase di installazione sono quelli riferiti alla configurazione ATA100.

    durante le prove è partito il mio bel banco ram da 256 MB e non è + tornato. corsa in negozio comprato 1 e montato ora ricomincio.
    di cartella nel cd della mobo ce n'è 1 solo e quindi non si sbaglia.
    ho parlato coi ragazzi del negozio e mi dicevano che per assurdo potrei avere usato dei driver promise troppo recenti e di provare con dei + vecchi anche quelli sul cd della mobo che già andavano x win 2000 e casomai aggiornarli dopo aver installato i vari service pack
    speriamo bene comunque sono passato da dove lavoro ed ho preso in prestito un HD da 20 GB e se tutto andasse storto provo a mettere su questo wein 2000 con l'HD collegato al normale bus IDE
    ora mi scollego e riprovo e se non mi si rompe qualcos'altro ci sentiamo in serata , magari anche bsolo x il buon anno
    ciao

  9. #9
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    EUREKA !!!!!
    Finalmente ci siamo.
    Era veramente la ram rotta, non solo appena ho installato la nuova ho riavviato il pc senza toccare nulla e magia l'installazione che avevo fatto è partita liscia come l'olio.
    stanotte al ritorno da una piccola festa collegherò l'adsl e gli HD vecchi facendo subito il famoso dual boot.
    ora vi scrivo da una COOP poi ci sentiamo da casa
    ciao e
    BUON ANNO A TUTTI

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Win 2000 e creative DXR3 (urgente)
    By tHeGoOd in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 23-05-2001, 13:37
  2. HELP!!!!!!!!!!! A7V bios 1004c e Blocchi di 2000!!!! AIUTO URGENTE!!!!!
    By Carnauser in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12-02-2001, 14:55
  3. Win 2000 asus a7v ata 100 non va !!!Urgente
    By Bresciacity in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-12-2000, 19:52
  4. WIN 2000 E CORRUPTED PROFILE URGENTE,PREGO!
    By BastardoDiMerda in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-10-2000, 18:27
  5. AIUTO WIN 2000 Pro
    By in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-09-2000, 23:34

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022