Anti-aliaser? chi? boh? è roba recente?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    MI <----> BG
    Messaggi
    554

    Predefinito x homer

    Bell'intervento!!
    Hai perfettamente ragione ma per quanto riguarda il subpixel non mi sembra che nessun produttore di tubi CRT si stia dando da fare, ritengo l'antialiasing più concreto semplicemente perchè in questo momento le nuove Vodoo ne sono provviste e con i nuovi driver, se hai letto nel link che ho postato, saranno disponibili via Hardware ed inoltre ottieni lo stesso risultato se modifichi GeForce 256 o GTS in Quadro(Peccato non sia implementato nella nuova serie MX).
    Chi ha testato le Quadro afferma di non avere avuto decadimenti di prestazioni, naturalmente non so se l'antialiasing era attivato, ma se lo fosse stato si sarebbe raggiunto il risultato voluto.

  2. #12
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    MI <----> BG
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Porca miseria sono due settimane che cerco di capire le differenze tra antialiasing e non e nessuno mi dice che tutte le GeForce supportano FSAA!

    Io stà benedetta GeForce non l'ho ancora comprata, qualcuno ha provato FSAA?

    Naturalmente la prova va fatta ad una risoluzione bassa per apprezzare meglio le differenze e per non penalizzare troppo le prestazioni infatti il supporto full screen antialiasing è dato via software ( ricordate però: nelle Quadro ricavate da GeForce 256 e GTS il supporto antialiasing è Hardware, purtroppo MX no...sig!).

  3. #13
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Chi lo ha detto che nelle mx non c'è?C'è anche nelle mx ma il FSAA da quello che ho sentito è diverso dall Anti... che ha la quadro.Boh

  4. #14
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    MI <----> BG
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Correzione:

    Ho detto che l'FSAA è implementato a livello software, non è vero dovrebbe essere hardware ma in ogni caso il suo utilizzo purtroppo penalizza le prestazioni.

    Quando dicevo che l'MX non ha l'antialiasing, non mi riferivo all'FSAA ma all'antialiasing su linee e punti, funzioni che sulla Quadro MXR non sono implementate, in ogni caso sbagliavo comunque perchè pensavo fossero la stessa cosa.





  5. #15
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    374

    Predefinito

    l'antialising delle schede nvidia si pone in 2 maniere si renderizza l'immagine a 1280x1024 e poi si fa il supersempling a 640x480 4x o 800x600 2x, per ottenere il 4x a 800x600 si deve renderizzare a 1600x1200, per ottenere l'antialiasing a 1024x768 bisogna renderizzare a 2048x1536 per ottenere 4x e circa 1800x1300 per ottenere 2x, la sostanza è che l'immagine viene calcolata ad una risoluzione superiore e poi viene convertita mediante il super sampling ad una risoluzione inferiore e quindi appare con meno scalettature, questa tecnica pone un enorme dispendio di risorse hardware e attualmente solo la ultra permette di ottenere risultati discreti...

  6. #16
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    MI <----> BG
    Messaggi
    554

    Predefinito x homer

    ma l'antialiansing delle Quadro che risultati può dare nei giochi?
    Naturalmente non parlo di prestazioni.

  7. #17
    bit
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Il mio problema è questo... gioco a Grand Prix Legend a 1280 per 1024 e gira da dio, anche se un po "pixelloso" (senza FSAA)... già a 1024 per 768 con FSAA attivato 2x, scatta da paura (soprattutto se un'auto davanti a me alza del pulviscolo (leggi: fumo e accidenti vari).

    Ho un'Athlon a 800mhz@900 e una Asus 7700 pure.

    ciao!

  8. #18
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    374

    Predefinito

    semplicemente perchè con 1024x768 con fsa2 è come se giocassi a 1800x1300 circa se usi la modalità normale invece 1600x1200 se usi la modalità low, il quadro in piu' delle schede normali ha l'overlay hardware mentre il fsa è applicabile anche a software che usa le windows e non solo quelli a pieno schermo, personalmente posso dire che la modifica a quadro non cambia assolutamente nulla per chi utilizza software a pieno schermo (come i giochi), ci sono vantaggi invece per chi usa software3d con windows ad esempio 3dmax o maya, alcuni software con le trasparenze che usano opengl, possono trarre giovamento dall'overlay hardware ma in media si guadagnano pochi fps, quindi la modifica a quadro è inutile... l'implementazione dell'fsa non è univoca ad esempio la 3dfx ha un sistema di implementazione dell'fsa in hardware molto sofisticato e molto piu' veloce rispetto a quello nvidia, ma il sistema di implementazione è coperto da segreto quindi nessuno sa bene come funzioni

  9. #19
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Il fsaa delle schede nvidia è ottenuto via software sfocando l'immagine.Questa sfocatura si ottiene spostando l'immagine di qualche pixel e sommando poi le due immagini.Tutto questo rallenta di molto le prestazioni perche si dovrebbero renderizzare due immagini invece di una ogni fotogramma.Le voodoo 5 lo implementano via hardware e quindi hanno la capacità di renderizzare queste due immagini insieme con maggiore velocità.La perdita di prest c'è ma è meno marcata delle nvidia.Mentre le nvidia usano la memoria per contenere le due immagini le voodoo hanno buffer specifivi.

  10. #20
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    MI <----> BG
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Quello che non capisco, ed è il punto a cui vorrei arrivare, è la differenza tra antialiasing x linee/punti(supportate dalle Quadro tranne la MXR) e fullscene antialiasing FSAA.

    Supponiamo che quello per linee, applicato via hardware su Quadro, agisca solo sugli spigoli dei poligoni, non avremmo questi grossi decadimenti di prestazioni e nello stesso tempo avremmo il miglioramento di immagine che a noi interessa infatti il resto del poligono è coperto di texture.
    Se come dice vitopacco poi l'implementazione FSAA è data via sofware questo sistema mi sembra una gran str**zata!!
    Alla fine sono ritornato al punto di partenza, purtroppo l'unico modo per verificare quello che dico è utilizzare una Quadro ricavata da GTS e attivare il supporto Harware per antialiasing x linee ( naturalmente FSAA disattivato). Viva HSR che però non vedremo mai su GeForce(troppo efficace)perchè basterebbero GPU potenti la metà.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo svariato materiale informatico vecchio e recente.
    By ThE)DreAmeR in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 28-12-2008, 00:29
  2. Compro/Scambio/Sostituisco con più recente - WesternDigital WD7500AACS [BO]
    By frakka in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30-10-2008, 23:55
  3. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 11-05-2006, 17:03
  4. Cerco server nn recente o.......
    By dArioAmd in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-08-2001, 20:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022