Asus K7V ed Athlon Thunderbird

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Innanzitutto ciao a tutti (io sono nuovo!).
    Purtroppo, per me, appartengo a quella categoria di
    appassionati che qualche mese fa, verso Giugno 2000,
    ha acquistato una Asus K7V pensando di essersi messo
    al sicuro per almeno un paio d'anni, e che invece dopo qualche settimana, avendo letto della disfatta dei
    processori K7 su Slot A, quasi quasi si ritrovava
    dentro al computer una reliquia.
    Per fortuna AMD ha deciso di riprendere, se pur in
    minime quantità, la costruzione degli athlon Thunderbird
    su Slot A. A questo punto mi, anzi vi, chedo:
    E' possibile installare un Athlon Thunderbird a 900 MHz (non in overclock) sulla mia Asus K7V (che supporta i K7 fino ad 1GHz)?
    Sul sito internet della Asus ho scoperto l'esistenza di una
    famigerata K7V-T che però sembra del tutto identica alla
    K7V. Chissà quali sono le differenze tra le due M/B.
    Comunque ringrazio fin d'ora tutti quelli che vorranno rispondermi. Ne ho davvero bisogno.
    depechemode

  2. #2
    tebibyte L'avatar di VinKo
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Brescia!!!
    Messaggi
    2,565

    Predefinito

    disfatta dei K7???????????????????????? ::::

    vabbè eyes:

    comunque la K7V-T ha alcuni condensatori in +...

    la K7v con processori sopra agli 800 non ci và...


  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    22

    Predefinito

    io la possiedo (almeno fino a venerdì, quando passerò a ABIT KT7-RAID) e so che esiste un adattatore da socket A a SLOT A, ma non l'ho mai provato, non so se da problemi...

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Prodigio
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Roma Italy
    Messaggi
    2,398

    Predefinito

    Giusto fino ad 800 Mhz , ma la tua k7v può diventare benissimo una k7v-t con due punti di saldatura in questo forum ci sono state anche le foto per fare questa modifica purtroppo non ricordo le saldature, ma con queste arrivi fino a 1GMz con un tb slot A.
    Chiedi con insistenza e vedrai che le foto scappano fuori.



    ....scusa quale disfatta dei K7.....ma che cosa dici..........un k7 classic ancora oggi rompe il c**o all'intelmerd III alla grande...quindi...pensa bene a quello che dici 'fratello'
    [Modificato da Prodigio il 17-01-2001 alle 11:27]

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3

    Predefinito Chiedo venia

    Ragazzi io sono un utilizzatore AMD dai tempi dei primi K6.
    Quando dico "disfatta dei processori K7..." intendo dire la decisione inizialmente presa da AMD stessa di non costruire
    + Athlon su SlotA, visto che la mia K7V utilizzava tale
    soluzione.
    depechemode

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13-01-2002, 01:09
  2. asus k7v e athlon thunderbird
    By giusga in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30-11-2000, 14:40
  3. Athlon 650 Slot A + Asus K7V
    By grossimassimo in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-11-2000, 21:20
  4. Athlon 550 @ 866 ( Asus K7V )
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-04-2000, 17:00
  5. Athlon 600 e Asus K7v
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-03-2000, 23:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022