Prima la cattiva notizia: col caldo di Roma (sui 30 gradi abbo) il mio midi full liquid e' arrivato a 48-50 di temp CPU.
La buona notizia: mentre ad aria non aveva mai superato i 46 oltre i 44 spesso e volentieri si piantava. Ad acqua invece non mi hai MAI mollato (spesso usato per codifiche video anche 12 ore di fila con CPU 100%).
Pero' 50 gradi alla CPU mi preoccupano un poco. Qui a Roma la temp ambiente potrebbe salire anche di altri 10 gradi ...
Nel midi nonostante i cavi tondi la situazione e' un poco affollata MA NON POSSO prendere un case piu grosso !!!
Ora la ventilazione e' esclusivamente deputata ad una 120x120 con convogliatore che soffia attraverso il radiatore prendendo aria dal case (ma con case aperto in realta' molto da fuori).
Come qualcuno ricodera' il sistema essendo usato di notte in camera da letto deve essere + silenzioso possibile.
Allora in piena notte mi e' venuta la seguente idea ... ma invece di mettere una Peltier sulla CPU, non si potrebbe mettere nel circuito ad acqua per fargli raffreddare il liquido ??
Sicuramente e' "na boiata" ma mi togliete il dubbio ???
Non so, ad es. fare una vaschetta artigianale in metallo o con finestra a cui collegare l'elemento refrigerante ...
Grazie. Bob.