Parliamo di Manutenzione Sistemi Liquidi

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito Parliamo di Manutenzione Sistemi Liquidi

    Ora che ho un sistema di raffreddamento liquido, ci sono alcuni pensieri e domande che mi vengono , penso che un pò tutto si sono fatte queste domande...
    Sopratutto la manutenzione.....

    1) ogni quanto controllare il sistema??

    2) le fascette si possono allentare o in qualche modo cedere??

    3) la durata media di una pompa??

    4) sotto riscaldamento la risposta dei tubi e del sistema??

    5)all'acqua ho aggiunto l'additivo W-A3, tra quanti mesi dovrò cambiare acqua???

    6) come diminuire le vibrazioni che la mia vaschetta Micro(lunasio)integrata emette, ho visto che girandola di lato le vibrazioni sono quasi assenti, sento solo il rumore della pompa, ma il quella posizione non riesco a metterla......ora è in piedi....

    7) ho notato che dopo 2 giorni che il sistema è sempre acceso, quando provo ad aprire la valvola di rabbocco....invece di trovare spazio, l'acqua esce....questo anche se porto la vaschetta Micro in alto....che il calore influesca in qualche modo???

    8) ho notato che quando blocco il sistema ci sono delle bolle d'aria all'interno dei tubi...come posso eliminarle????

    Grazie a tutti....per l'aiuto mostrato in questi giorni....

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    allora....


    1) Ogni 3/4 mesi dovrebeb bastare

    2) assolutamente no ! a meno che no siano di gomma !

    3) questa e' un incognita per tutti !

    4) cosa intendi con questa domanda ?????

    5) dovresti controllare le istruzione dell'additivo , l'acqua di solito ( distillata ovviamente ) la si cambia ogni 6/7 mesi , ma se il sistema e' "chiuso" anche 12 mesi !

    6) prendi della gomma e la metti tra la vaschetta e il case

    7) normalissimo , l'acqua con il calore aumenta il proprio volume quindi dovresti lasciare un po' piu' di spazio per dare modo all'acqua di espandersi

    8) le bolle d'aria le devi eliminare lasciando aperto la valvola di rabbocco mentre il sistema e' in funzione , picchiettando sui tubi e sul radiatore ( non con un piccone mi raccomando !!! :P ) fino alla loro scomparsa , a quel punto chiudi pure la valvola !

    ciao !!!

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    Grazie Harlock sempre disponibile

    Intendevo dire se il calore dell'acqua influisce negativamente sulla pompa.....e sui tubi......nel senso se provoca un deterioramento del sistema.....tipo se l'acqua arriva a 40 gradi....la pompa soffre di più...è un ipotesi!!!!

    Per l'acqua che ho messo nel sistema non è distillata ma demineralizzata.....cioè meno pura.....posso avere qualche danno alla lunga???

    L'attacchi del mio radiatore sono minuscoli saranno almeno da 8....penso che influisca molto sulla portata totale


    Ho sentito dire che stanno per uscire nuovi WB(nuove modifiche), almeno da quello che leggevo da Anomalos.......mi puoi confermare ???

    Grazie!

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    no , i 40 gradi dell'acqua non danno probelmi!
    e poi mica ci arriva a 40 altrimenti la cpu sarebbe a 50 e passa !
    per i nuovi WB , sono sempre in fase di studio per migliorarne le prestazioni , quindi escono sempre nuovi prodotti !

    Per il radiatore invece , se gli attacchi sono da 8 , il foro interno sara' ben piu' piccolo quindi influisce molto !!! :\

    messa la ventolina al rad ?

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    Per ora mi tengo quel radiatore....pazienza lo sò che il flusso lì è quasi bloccato....
    Si ho messo la ventolina....ma il radiatore sarà lungo 20 cm....forse anche qualcosa di più e non penso che basti a dissipari una piccola ventola da 8*8 a 5V....dovrei provvedere almeno con una 12*12 a 5V.....ma incomincia a costare
    Sai dove posso trovarle a basso prezzo ??
    Poi ho notato che il mio radiatore e mui caldo...da quello che ho letto il rad dovrebbe stare in teoria a 3 Gradi sopra la temp ambiente....e lui che dovrebbe dissipare....ma senza aria poverino non riesce....ma aria significa rumore....mi ritrovo sempre lì....ma non penso che una 12*12 a 5V faccia molto rumore, giusto??

    Grazie come sempre!

  6. #6
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    20 cm hai detto ???
    bene , 2 8x8 a 5 Volt con convogliatore !
    per il convogliatore puoi usare del cartoncino, distanzia le ventola dal rad di almeno un paio di cm utilizzando il convogliatore come distanziale !
    12x12 a 5 volt... magari 7 e' pesantina per partire con 5 Volt !
    usa il metodo delle 2 8x8 con il convogliatore

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    Grazie Stasera provero, ora sono al lavoro , poi ti faccio sapere....cmq per questo sistema mi accontento.....per il mio prossimo kit liquido per la workstation di casa...provvederò in modo migliore...con parti più professionali....tipo un bel wb lunasio o d-uranium, radiatore ice pro, che da quello che ho visto è piccolino ma ottimamente fatto con attacchi da 12.....così non avrò il problema della differenza di attacchi....
    Sono curioso Harlock che sistema monti tu ???

  8. #8
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    il mio sistema ???
    segui il link !

    http://www.atris.it/Forum/showthread...0&pagenumber=4

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    Che dirti....studiato ottimamente, ordinato è molto ma molto bello , i tubi interni non sono in silicone giusto???, troppo lucidi, sono rigidi.....il radiatore è un ice pro, hai tolto la vernice???, va bè il wb si vede ad occhio
    Complimenti Harlock....anche gli attacchi che vanno sull'esterno.....i tubi esterni sono in silicone però ,
    quindi hai una bella tanica.....per un bel overclock c'è bisogno di più acqua giusto???
    Ora mi studio il tuo sistema....vediamo se riesco a integrarlo nel mio tower....ma il contenitore lo metterò interno....non devo overclokkare.....

  10. #10
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    Originally posted by john_petrucci
    Che dirti....studiato ottimamente, ordinato è molto ma molto bello , i tubi interni non sono in silicone giusto???, troppo lucidi, sono rigidi.....il radiatore è un ice pro, hai tolto la vernice???, va bè il wb si vede ad occhio
    Complimenti Harlock....anche gli attacchi che vanno sull'esterno.....i tubi esterni sono in silicone però ,
    quindi hai una bella tanica.....per un bel overclock c'è bisogno di più acqua giusto???
    Ora mi studio il tuo sistema....vediamo se riesco a integrarlo nel mio tower....ma il contenitore lo metterò interno....non devo overclokkare.....
    grazie per tutti i complimti !

    i tubi sono i crystal che trovi da lunasio , non sono in silicone ma sono abbastanza moprbidi per poterci lavorare !

    il wb e' il D-Uranium che e' spettacolare ma ora ho un prototipo del D-Uranium Turret che e' ancora piu' spettacolare !
    il rad non l'ho sverniciato , e' disponibile in diversi colori !
    per l'overclock , vedi sign !
    i tubi che vanno all'esterno si collegano ad una tanica da 5 Litri e ad un secondo radiatore !
    il mio circuito funziona così :

    tanica/pompa - wb froontale VGA - WB posteriore VGA - chipset mobo - radiatore interno - wb cpu - radiatore esterno - tanica .

    ma ora torniamo al tuo , pensi di utlizzare il convogliatore con 3 ventole ?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ma parliamo un pò di wasky....
    By shark2 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 23-03-2010, 23:29
  2. LiveLens, filtro attivo a cristalli liquidi - [BLOG]
    By MAN in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-11-2009, 09:20
  3. I nostri Setup "Liquidi" Commenti
    By wasky in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 10-07-2009, 00:41
  4. Parliamo Di Ram....
    By alesss in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 26-02-2003, 09:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022