Bench Williamette, che ne dite?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    avete letto i bench di pcoverclock dove secondo delle prove effettuate da VR-ZONE il williamette sarebbe il 30% + veloce del Tbird???

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    L'ho detto e continuo a ripeterlo, come del resto hanno fatto molte "testate" online, che i processori Thunderbird sono fortemente LIMITATI dagli attuali chipset, soprattutto per quel che riguarda la bandwidth della memoria. E poi sono solo speculazioni... chi vivrà vedrà.

  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Mi spiegate per favore cos'è il willamete o come si chiama!!!!!

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Willamette (e non Williamette o altre deformazioni del caso) è il processore Intel di 7ª generazione, che utilizzerà un fsb a 100 Mhz QDR (400 Mhz effettivi) e memoria unicamente RDRAM. Sarà ancora a 32 bit, quindi l'ultimo prima del passaggio da parte di intel all'architettura IA-64. Chi sostiene che il T-bird non potrà competere con tale cpu per me sbaglia dato che innanzitutto non ci sono ancora benchmarks alla mano, e poi per la sua uscita i processori Athlon avranno fsb di 266 Mhz o superiori (ricordo che il bus EV6 arriva a 400 Mhz e oltre) e finalmente le memorie DDR che garantiranno una bandwidth decisamente più elevata delle attuali SDR.

    Stay tuned

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    Ma se il Willammerd è per PC High END / Servers... non dovrà competere con minimo il Mustang ??????

  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Sacrosanto......

  7. #7
    Guest

    Predefinito

    No : sarà Il Tbird ad occuparsi di Willamette. Il Mustang sarà un'evoluzione più costosa...

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    In che senso? Un Tbird elaborato? Tipo Xeon?
    ciao Joe

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Secondo me ad AMD manca un processore nella sua offerta Il Thunderbird doveva competere con il CopperMerd secondo me...

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    No. Il Duron dovrebbe essere stato "secondo i piani di AMD" competitore diretto del nuovo Cellymerd e del Pentium3. Il TBird dovrebbe competere con Willamette e vedrete che quando usciranno le MoBo con pieno supporto DDR i Thunder staranno al passo col Willamette con un costo decisamente inferiore (non dimentichiamoci il costo oltre che le prestazioni!!). Tenendo conto anche del fatto che AMD vuole spostarsi sul mercato dei PC High-end con i Thunder con cache L2 da 2mb (e probabilmente col BUS a 400mhz). Per cui...vedrete che all'AMD sanno quel che fanno!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. che ne dite ?
    By Harlock in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 05-10-2004, 09:56
  2. che mi dite?
    By Bitterman in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 17-07-2001, 14:12
  3. Che ne dite?
    By ssjpietro in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 10-07-2001, 12:12
  4. che ne dite?
    By bussino in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-05-2001, 13:53
  5. Che ne dite?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 29-05-2000, 01:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022