io sono di roma
io sono di roma
Ciao, i lunasio nuovi hanno raccordi con filetto fuori standard con foro da 8,20mm non sono compatibili con nessun wb in circolazione, ne ho rimasti da 1/8 per le ver. precedenti, se te ne servono un paio sono quaOriginally posted by zero
devi girare un bel po di piu' per negozi mi sa..
cmq se e' un lunasio vanno bene pure i raccordi di ybris .. se e' un waterfresh vanno anche quelli del d-uranium.. se il passo e il diametro interno sono gli stessi come accade quasi sempre non c'e' problema
cmq io ne ho trovati di tutti i tipi al dettaglio.. eccone qualcuno!(quelli che non uso praticamente).. raccattati tra negozi di rubinetteria e un ottimo negozio di forniture per officine che e' il paese dei balocchi del watercooling
![]()
![]()
8.2/2=4.1
4.1²=16.81
16.81x3.14=52.78
52.78/9=5.86
52.78/8=6.59
saluti Nikos![]()
Originally posted by zero
devi girare un bel po di piu' per negozi mi sa..
cmq se e' un lunasio vanno bene pure i raccordi di ybris
![]()
nn credo:
![]()
![]()
Saluti,
Mattia
vabbe' sinceramente non seguo le evoluzioni di tutti i wb.. in genere il passo e' sempre quello o cmq e' un passo idraulico... ora posso dire quasi sempre
![]()
lo standard avrebbe dovuto essere di 10mm per la base e di 5mm per il coperchio.Originally posted by zero
vabbe' sinceramente non seguo le evoluzioni di tutti i wb.. in genere il passo e' sempre quello o cmq e' un passo idraulico... ora posso dire quasi sempre
![]()
poi qualcuno ha fatto da 4 e da 3mm il coperchio e la base da 12mm. poi un altro ha fatto 15 e 5mm, e poi il mio amico Nikos ha fatto il "WBNKB4" rimanendo sempre e cmq nei 15mm totali, saluti Nikos.
che centra?..parlo della filettatura.. .. x la filettatura in genere ci si affida a misure idrauliche(quindi standard).. puoi usare raccordi da 3/8, da 1/4... ma non da 3,5/8![]()
poi ol rame ci fai quello che vuoi non ci sono standard x quello![]()
ecco che c'entra:Originally posted by zero
che centra?..parlo della filettatura.. .. x la filettatura in genere ci si affida a misure idrauliche(quindi standard).. puoi usare raccordi da 3/8, da 1/4... ma non da 3,5/8![]()
poi ol rame ci fai quello che vuoi non ci sono standard x quello![]()
coperchio da 5mm = filetto da 1/8gas senza nessuna modifica
coperchio da 4mm = filetto da 1/8gas senza nessuna modifica ma qui c'è 1mm dal filetto del raccordo che entra nella canalina ostacolalando il flusso dell'acqua
coperchio da 3mm = filetto da 1/8gas senza nessuna modifica è un casino quindi bisogna sempre tagliare il filetto altrimenti va fatto in fabbrica e costa un casino.
saluti Nikos.
ma il filetto sempre quello resta.. bho..
cmq ci metto pochi minuti secondi a tagliare un filetto col seghetto alternativo e a dare una limatina alla punta per farlo entrare bene nella sede del coperchio
e cmq la lunghezza della filettatura varia da raccordo a raccordo anche se hanno lo stesso diametro interno ed esterno nel portatubo e lo stesso passo nella filettatura..
in ogni caso oh.. non dico x produrre in serie ma se uno ha bisogno di sti benedetti raccordi(2 e basta) come l'autore del topic ,con un po di ingegno(manco troppo) il problema lo raggira mettendo tra raccordo e coperchio una guarnizione in piu' una rondella e via
io ho provato anche con le rondelle in rame e con le guarnizioni fatte su misura fino a 2mm di altezza ma non andavano bene per i miei gusti, saluti Nikos.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)