XP 0.13 su KT7A???

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Predefinito XP 0.13 su KT7A???

    Salve a tutti....

    con mio sommo dispiacere credo di aver fritto la mia fantastica Cpu Athlon XP1700+....a seguito di un piccolo overclock....

    ah per chi non lo sapesse ho una KT7A vers.1.3 e un XP1700+ a 0.18micron, entrambi un pò kittati!

    L'Athlon ha il core lappato a specchio, mentre la scheda ha la modifica per il voltaggio del vcore fino a 2.06v.

    Problema: Mentre spingevo la mia bestiolina a 170mhz*11.5=1955mhz al massimo del vcore.....tutto bene, temperature nella norma tutto ok, bech eseguiti ecc...
    L'indomani accendo il pc e lo riporto a frequenza di default....ma ho una serie di schermate blu e blocchi di sistema.....che può essere???

    Altra domanda: ho intenzione di provare a montare un xp1700+ a 0.13 sulla stessa scheda...credete sia possibile?? Qualcuno l'ha fatto???

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    qui
    http://users.bigpond.net.au/liamc/q3...artondelay.htm


    * Athlon XP processors are not officially supported on the KT7A ver. 1.0 ~ 1.2. They are officially supported for version 1.3 KT7A's. In practice, if you are prepared to live with a little inconvenience, you should be able to get a Palomino XP to work - see this link for more details - KT7A FAQ - Processor.

    non dovresti avere problemi.
    Ciao.

    p.s. per le schermate blu ho paura che la lappatura della cpu possa aver creato qualche danno.
    intanto fai un bel load defaults nel bios....

  3. #3

    Predefinito

    e un 2000xp su una kt7a-raid versione 1.0?
    Già avrei installato il bios A9 e oggi forse vado a comprare la nuova cpu...
    che dite? faccio una c..z..a?

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    solo la versione 1.3 ufficialmente supporta gli XP.
    "The version 1.3 KT7A boards have hardware changes to support Athlon XP processors"
    Con le precedenti potresti provare...ma va a culo
    Senti ma non ti conviene passare a una piattaforma tipo via333 per stare sicuro e non rischiare di spendere
    2 volte i soldi ???

  5. #5

    Predefinito Hai ragione...ma....

    Hai perfettamente ragione ALS!!!
    Il problema è che col pc ci studio...e il mio pc deve essere sempre al top e perchè no overcloccato, ma sempre funzionante!!!
    Lo utilizzo per fare renders con 3dstudio e programmi simili e ho notato che la velocità del processore è importante..Ora col mio duron 1000 sfigato (sono riuscito a portarlo solo a 1133!!!! Non sono bravo in overclock!!)
    Ho reinstallato W2k (uno dei sistemi operativi che ho sul pc e con cui ci principalemtneE TUTTI IPROGRAMMI CHE MI SERVONO su uno dei quattro hd che ho e se dovessi comprare un'altra mobo dovrei reinstallare TUTTO DACCAPO!!
    Non penso che se compro mobo,processore e memorie DDR posso ricoleggare il tutto e riaccendere il pc...anche perchè cambia il controller raid Highpoint (dal 370 della kt7a-raid al 372...mi pare)
    Prima o poi la comprerò, anzi tu che dici? vorrei rimanere in ambiente ABIT, visto che questa kt7a-raid è ANCORA UNA LIBIDINE DI SCHEDA MADRE (prima avevo una a7v...bkeahhh....era il primo modello e neanche aveva i jumpers per l'overclock...una rosicata!).
    Che mi consigliate di comprare se dicessi che mi serve una mobo su cui attaccare due hd ibm 40gb sui due canali raid,e uno piccolo da 6.4 per i dati sul ide priamry slave?ù

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Lunata (LU)
    Messaggi
    358

    Predefinito Re: XP 0.13 su KT7A???

    Originally posted by Amd Booster
    Salve a tutti....

    con mio sommo dispiacere credo di aver fritto la mia fantastica Cpu Athlon XP1700+....a seguito di un piccolo overclock....

    ah per chi non lo sapesse ho una KT7A vers.1.3 e un XP1700+ a 0.18micron, entrambi un pò kittati!

    L'Athlon ha il core lappato a specchio, mentre la scheda ha la modifica per il voltaggio del vcore fino a 2.06v.

    Problema: Mentre spingevo la mia bestiolina a 170mhz*11.5=1955mhz al massimo del vcore.....tutto bene, temperature nella norma tutto ok, bech eseguiti ecc...
    L'indomani accendo il pc e lo riporto a frequenza di default....ma ho una serie di schermate blu e blocchi di sistema.....che può essere???

    Altra domanda: ho intenzione di provare a montare un xp1700+ a 0.13 sulla stessa scheda...credete sia possibile?? Qualcuno l'ha fatto???
    Io ho un tbred 1700+ step b su questa scheda rev 1.0 e va che è na meraviglia, a 140x16 (ho dovuto blocarlo con moltiplicatore a 16x però sennò la mb non lo prendeva il 16x)

    Ciaoz, volevo chiederti, mi dai il link, da dove hai fatto la modifica?
    Mi interessa fare la modifica, ma tramite resistenze fisse, invece di usare trimmer, che lo so che tanto farò casino.
    Mi interessa avere max 2,1v

    Ciaoz

  7. #7

    Predefinito

    Allora, per la modifica non ricordo il link, ma avevo aperto un thread in questo forum qualche tempo fa. Il link me lo aveva dato alicri o frenc, non ricordo.
    La modifica è semplice concettualmente, ma un pò meno in pratica perchè devi saldare in uno spazio ristrettissimo e su componenti "microscopici".
    Sono riuscito al max a portare il vcore a 2.07v, dopodichè la mobo si spegne (credo vada in protezione).

    La modifica è pericolosa e potresti buttare la mobo...a tuo rischio, quindi!

    Come gira il thoro sul tuo pc??? HAi blocchi o rallentamenti??
    Te lo chiedo perchè ci devo lavorare.
    Come hai fatto ad alzare il molti a 16x..hai uno schema dei ponticelli per tale molti??

    Ciao e grazie

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Lunata (LU)
    Messaggi
    358

    Predefinito

    Originally posted by Amd Booster
    Allora, per la modifica non ricordo il link, ma avevo aperto un thread in questo forum qualche tempo fa. Il link me lo aveva dato alicri o frenc, non ricordo.
    La modifica è semplice concettualmente, ma un pò meno in pratica perchè devi saldare in uno spazio ristrettissimo e su componenti "microscopici".
    Sono riuscito al max a portare il vcore a 2.07v, dopodichè la mobo si spegne (credo vada in protezione).

    La modifica è pericolosa e potresti buttare la mobo...a tuo rischio, quindi!

    Come gira il thoro sul tuo pc??? HAi blocchi o rallentamenti??
    Te lo chiedo perchè ci devo lavorare.
    Come hai fatto ad alzare il molti a 16x..hai uno schema dei ponticelli per tale molti??

    Ciao e grazie
    Si allora per lo schema vai qui: http://www.ocinside.de/go_d.html?/ht...ainting_d.html

    Io i ponticelli L3 li ho fatti saltare cortocircuitando con la 12v.

    Però ti consiglio una cosa, quando lo fai, stai sicuro di avere una buona pasta conduttiva, per ricreare gli L3. Ti ho chiesto quella cosa, perchè sembra che il mio thoro (che non ha rallentamenti va perfetto, non mi riconosce che è AMD, cioè mi scrive UNKNOW CPU 2260mhz) a 1,85 a 2300Mhz sia già il suo limite e se ci riuscivo volevo provare verso i 2400 con un 2v.

    Cmq ho trovato la guida, 20kohm er avere 2,05v e potrei mettere una 15kohm per avere 2,1.

    Mi sa che la soluzione con trimmer, sia la più giusta, in modo da eludere la autoprotezione.

    Intanto faccio quella con l aresistenza da 20kohm e vedo come va.

    Ciaoz

  9. #9
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito Re: Re: XP 0.13 su KT7A???

    Originally posted by REPSOL
    Io ho un tbred 1700+ step b su questa scheda rev 1.0 e va che è na meraviglia, a 140x16 (ho dovuto blocarlo con moltiplicatore a 16x però sennò la mb non lo prendeva il 16x)

    Ciaoz, volevo chiederti, mi dai il link, da dove hai fatto la modifica?
    Mi interessa fare la modifica, ma tramite resistenze fisse, invece di usare trimmer, che lo so che tanto farò casino.
    Mi interessa avere max 2,1v

    Ciaoz
    Ce l'hai fatta!?!?!?!?!?!?!?!??????
    Voglio farlo anche io!!!!!!
    Giusto x avere un termine di paragone, che sk video hai e quanto ti fa in 3dmark2001? E in superpi?
    Stavo x convincermi a cambiare mobo e ram, ma dopo questa...
    Dammi un po' di dettagli ti prego!

  10. #10
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito Re: Re: XP 0.13 su KT7A???

    Originally posted by REPSOL
    Ciaoz, volevo chiederti, mi dai il link, da dove hai fatto la modifica?
    Mi interessa fare la modifica, ma tramite resistenze fisse, invece di usare trimmer, che lo so che tanto farò casino.
    Mi interessa avere max 2,1v

    Ciaoz
    se vuoi la mod x il vcore è qui:
    http://www.oclabs.com/modifiche/abitkt133/index01.shtml


    ciao!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Abit KT7A
    By The Very End Of You in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-09-2001, 21:22
  2. Resistenza per kt7a....
    By Lord_Jankie in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-06-2001, 11:02
  3. moltiplic. kt7a
    By aall in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-05-2001, 13:32
  4. quale? abit KT7A-ATA100 o KT7A-RAID100
    By winnertaco in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-02-2001, 11:54
  5. KT7A e Fsb.....
    By Uther Pendragon® in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-02-2001, 22:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022