manutenzione waterblock/sistema liquido

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito manutenzione waterblock/sistema liquido

    Vorrei sapere un po' di cose sulla manutenzione di un sistema di raffreddamento a liquido

    1) perche' a volte e dopo un po' di tempo il rame a contatto con l'acqua si imbrunisce, quasi ossida? Alla fine ho messo un WB tutto in alluminio per paura di questo problema...

    2) occorre fare qualche tipo di manutenzione al sistema per il discorso del calcare (uso acqua comune e non acqua distillata) o per semplice pulizia, se si ogni quanto?

    3) un sistema w/c che vita media ha? Nel senso il componente piu' critico, la pompa, puo' essere lasciata accesa continuamente per qualche giorno senza problema?

    grazie a tutti quelli che vorranno chiarirmi questi dubbi
    ciao

  2. #2
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ciao Massimo, allora:

    1.il rame si ossida in una velocità spaventosa a meno che non abbiano usato dei liquidi anticorosivi tipo sidol/etc..

    2.il calcare si crea dapertutto ma comunque ad ogni caso è chiaro che se l'acqua aderisce perfattamente all'interno delle canaline del wb allora non ci saranno dei problemi anche a lungo andare salvo casi limite.

    3.la pompa è stata fatta per lavorare 24/24 ore per 5 "Anny"

    saluti Nikos.

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    grazie mille Anny!!!!

    1) quindi dici che e' un problema a monte? In fase di lavorazione del waterblock chi lo fa deve trattare il rame prima?

    2)il problema manutenzione - pulizia se il circuito e' ben funzionante non esiste allora

    3)ottimo

    arigrazie
    ciao

  4. #4
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    no aspetta

    il rame si ossida sempre e cmq, quindi ad ogni caso si ossiderà prima o poi. adesso ti spiego una cosa che sembra assurda ma che è cosi: dopo diversi mesi di utilizzo continuo ho aperto un wb v1.4 ed dentro era ancora quasi lucido mentre fuori aveva quasi cambiato colore dall'ossidazione.

    l'ossidazione avviene se il rame è a contatto diretto con l'ossigeno. nel caso che sia immerso completamente nell'acqua distillata questa reazione tarda molto di più o almeno così ho visto io dal wb che ho aperto, saluti Nikos.

  5. #5
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito Re: manutenzione waterblock/sistema liquido

    Originally posted by musmax
    Vorrei sapere un po' di cose sulla manutenzione di un sistema di raffreddamento a liquido

    1) perche' a volte e dopo un po' di tempo il rame a contatto con l'acqua si imbrunisce, quasi ossida? Alla fine ho messo un WB tutto in alluminio per paura di questo problema...

    2) occorre fare qualche tipo di manutenzione al sistema per il discorso del calcare (uso acqua comune e non acqua distillata) o per semplice pulizia, se si ogni quanto?

    3) un sistema w/c che vita media ha? Nel senso il componente piu' critico, la pompa, puo' essere lasciata accesa continuamente per qualche giorno senza problema?

    grazie a tutti quelli che vorranno chiarirmi questi dubbi
    ciao
    l'unica cosa che potrei consigliarti oltre quello che ti ha detto Anny e' di usare ASSOLUTAMENTE acqua distillata.
    Io tempo fa provai l'acqua di rubinetto: dopo qualche giorno avevo i raccordi del WB quasi completamente bianchi di calcare

    p.s. pensa che ci fanno bere.....

  6. #6
    byte L'avatar di Karplus
    Registrato
    May 2002
    Messaggi
    163

    Predefinito

    usando SOLO acqua distillata a me i tubi erano imbianchiti dal calcare dopo 1 mese; ho cambiato l'acqua ma non ho pulito i tubi, cmq anche ora dopo 3 mesi le performances non ne risentono

  7. #7
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    cmq i su tutti i test uso sempre acqua di rubinetto e non m'interessa il resto.

    saluti Nikos.

  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    grazie a tutti

    ormai ho dento l'acqua minerale di bottoglia hehehehe la prima che avevo sotto mano visto che ero impaziente di far partire il tutto non avendo l'aqua distillata in casa.

    chiedevo dell'ossidazione del rame perche' vorrei comprare questo

    http://www.senfu.com.tw/REPORT/water.../WCS-2412P.htm

    nuovo sistema all-in-one di w/c di senfu
    solo che il waterblock e' con delle lamette di rame dentro al contenitore di plastica e nel negozio ne avevano uno in uso da qualche giorno ed era gia' nero imbrunito dentro... davvero una sensazione fastidiosa...
    per quello alla fine ho preso il Poseidon di 3rsystem perche' ha wb tutto in alluminio

    quindi ci stavo pensando
    ciao

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito Re: manutenzione waterblock/sistema liquido

    Originally posted by musmax
    1) perche' a volte e dopo un po' di tempo il rame a contatto con l'acqua si imbrunisce, quasi ossida? Alla fine ho messo un WB tutto in alluminio per paura di questo problema...
    Ti ha già risposto Anny, il rame si ossida sempre a contatto con l'ossigeno. Basta che le canaline siano sempre piene d'acqua e l'effetto ossidazione viene molto ridotto, almeno all'interno del wb. Per la base purtroppo anche gli elevati sbalzi termici a cui è sottoposto il wb a contatto con il core contibuiscono a brunire il rame. Per pulirlo io ho usato inizialmente il sidol poi, per caso, ho scoperto che il "Drago" anticalcare se lasciato agire pulisce perfettamente, facendo tornare lucido il rame.

    2) occorre fare qualche tipo di manutenzione al sistema per il discorso del calcare (uso acqua comune e non acqua distillata) o per semplice pulizia, se si ogni quanto?

    Basta solo cambiare l'acqua ogni tanto. Io uso acqua di rubinetto e, prima di cambiarla, faccio girare per qualche decina di minuti il circuito con dell'anticalcare aggiunto all'acqua, in modo da pulire un pò il circuito. Solo quando smonto l'impianto (manutenzione straordinaria o aggionamento del sistema) lascio il wb pieno al tappo di anticalcare in gel (il Drago di prima) per scrostare a fondo il circuito. Dopo un anno di uso ininterotto, il calcare che si ea depositto così era molto poco... lo si vedeva scorrere nei tubi trasportato dall'acqua
    [/QUOTE]

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    massimo scusa se mi permetto di chiedertelo ma hai intenzione di comprare questo wb?

    http://www.senfu.com.tw/English%20ho...r_cooler-0.jpg

    da quello che si vede nelle foto del sito è base di alluminio + alette di rame...ricordi cosa è successo con rame + alu + acqua?

    saluti Nikos.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Guida manutenzione impianto a liquido
    By Chicco85 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 116
    Ultimo messaggio: 05-10-2017, 09:29
  2. Manutenzione impianto a liquido
    By martufo in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 03-09-2006, 15:28
  3. Guida alla manutenzione del waterblock
    By EdoFede in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 05-04-2002, 12:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022