Beh non ho parole dopo anni di incompatibilita', instabilita', pci latency, raid lento con VIA finalmente la liberazione.
Non pensavo ma veramente sta mobo leadtek con nforce2 e' favolosa. Allora subite le prestazioni in termini di bench sandra sulla memoria sono identiche tra KT400 e Nforce2 (qui sinceramente pensavo che col discorso del twinbank l'nforce2 volasse invece siamo li' di default... 2050/1950 tutti e due)
ma la differenza sta sicuramente nella stabilita' e nelle opzioni che fornisce il chipset a supporto dell'overclock
Nforce2 consente delle regolazioni a bios (ma le stesse anche in winxp con SpeedGearII - favoloso altro che easytune4) per la stabilita' del tutto. A parte i timing della memoria, si puo' scegliere in quale misura regolare il rapporto asincrono tra fsb e freq memorie, in modo indipendente e libero, nel senso che si parte dal fsb che si vuole mettere come riferimento (per esempio il mio 144) e poi si sceglie la percentuale delle memorie 125%, 110%,75% fantastico.
Inoltre e' possibile regolare la frequenza dell'AGP con regolazioni di 1Mhz!! Oltra al voltaggio dello stesso, delle memorie e della cpu (e il tutto anche in windows).
in termini di overclock a parita' di condizioni con la Abit al massimo con le stesse condizioni, stesso HSF, al massimo 2400+ @ 2100Mhz (parlo col mio dissipitatore piccolo e ventola lenta) mentre col nforce2 subito @2200Mhz senza prob.
In assoluto facendo il paragone con la Abit (che tra le KT400 e' quella piu' tecnica come regolazioni) e' 10 volte piu' stabile.
La leadtek non pro costa davvero poco. Ho letto di Asus nforce2 che andrebbe addirittura meglio ma la deluxe costa davvero tanto...
davvero basta con anni di sofferenza VIA (KT266/KT266A/KT333/KT333CE-CF/KT400)
ciao