Nforce2 Leadtek WinFast K7NCR18D-PRO vs Abit AT7-Max2

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito Nforce2 Leadtek WinFast K7NCR18D-PRO vs Abit AT7-Max2

    Beh non ho parole dopo anni di incompatibilita', instabilita', pci latency, raid lento con VIA finalmente la liberazione.

    Non pensavo ma veramente sta mobo leadtek con nforce2 e' favolosa. Allora subite le prestazioni in termini di bench sandra sulla memoria sono identiche tra KT400 e Nforce2 (qui sinceramente pensavo che col discorso del twinbank l'nforce2 volasse invece siamo li' di default... 2050/1950 tutti e due)
    ma la differenza sta sicuramente nella stabilita' e nelle opzioni che fornisce il chipset a supporto dell'overclock
    Nforce2 consente delle regolazioni a bios (ma le stesse anche in winxp con SpeedGearII - favoloso altro che easytune4) per la stabilita' del tutto. A parte i timing della memoria, si puo' scegliere in quale misura regolare il rapporto asincrono tra fsb e freq memorie, in modo indipendente e libero, nel senso che si parte dal fsb che si vuole mettere come riferimento (per esempio il mio 144) e poi si sceglie la percentuale delle memorie 125%, 110%,75% fantastico.
    Inoltre e' possibile regolare la frequenza dell'AGP con regolazioni di 1Mhz!! Oltra al voltaggio dello stesso, delle memorie e della cpu (e il tutto anche in windows).
    in termini di overclock a parita' di condizioni con la Abit al massimo con le stesse condizioni, stesso HSF, al massimo 2400+ @ 2100Mhz (parlo col mio dissipitatore piccolo e ventola lenta) mentre col nforce2 subito @2200Mhz senza prob.
    In assoluto facendo il paragone con la Abit (che tra le KT400 e' quella piu' tecnica come regolazioni) e' 10 volte piu' stabile.

    La leadtek non pro costa davvero poco. Ho letto di Asus nforce2 che andrebbe addirittura meglio ma la deluxe costa davvero tanto...
    davvero basta con anni di sofferenza VIA (KT266/KT266A/KT333/KT333CE-CF/KT400)
    ciao

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Taz
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1,140

    Predefinito Re: Nforce2 Leadtek WinFast K7NCR18D-PRO vs Abit AT7-Max2

    Ciao dove hai comprato la Nforce2?

  3. #3
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    all'estero
    ciao

  4. #4
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito Re: Re: Nforce2 Leadtek WinFast K7NCR18D-PRO vs Abit AT7-Max2

    Originally posted by Taz
    Ciao dove hai comprato la Nforce2?
    in Giappone LOL

  5. #5
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    cmq Max vedi un po' se riesci a darmi le misure della distanza dei fori del dissipatore del chipset che vedo se vanno bene per l'aggancio (misure dei loro centri).

    saluti Nikos.

  6. #6
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    GRANDE MUSMAX!
    Ke anteprima ke ci hai dato!
    Azz hai recuprato 100 MHZ tra una MB e l' altra!
    Puoi postare dei Bench?
    Quanto l'hai pagata?

  7. #7
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    100Mhz rispetto ad abit?? !!
    impressionante!!
    il vcore è lo stesso? quant'è il max impostabile?
    funziona veramente bene sto famoso "FIX"?

  8. #8
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    a proposito del fix, fissa solo la frequenza agp o il pci è settato aa 1/2 agp è quindi è fissato anche lui?

    un problema però della leadtek nella foto. i condensatori sono troppo vicini quando si monta una geppo4.
    l'amico ginflyd mi ha segnalato che abit nelle specifiche dell'nforce2 prevede una frequenza max di bus a 227 (verificato nel sito), mica male.

    cmq per le prestazioni bisogna aspettare almeno un nuovo bios e nuovi driver secondo me.
    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate  

  9. #9
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    si.. x le prestazioni di solito è sempre così purtroppo!

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    allora ho oggi ho fatto diverse prove.
    Veniamo ai numeri

    allora con 7VRXP rev 2.0 (KT333CE) FSB140 memorie (identiche per le due mobo) al massimo tutto 222 e GF3 overlockata moderatemente 3dmark2001
    9821
    http://service.madonion.com/compare?2k1=5000061

    con al leadtek stesse condizioni memorie spinte FSB140 GF3 overclockata 9760
    http://service.madonion.com/compare?2k1=5075380

    la leadtek con sta storia che si puo' intervenire su tutti i parametri del clock anche da windows da piu' stabilita'. Inoltre supporta un completa indipendenza di clock fra cpu, memorie e agp, ognune regolabili separatemente e indipendente dalle altre. Ha anche i trp e i trc delle memorie regolabili a 1 piu' va beh cas lat e tras.
    Col Sandra i valori delle memorie sono identici la differenza e' nel Cache&Memory benchmark dove la banda e' maggiore.

    sinceramente rispetto al KT400 e KT333 mi aspettavo una differenza di performance maggiore leggendo le recensioni ma... non saprei con la asus ma su tomshardware ho visto che sono tutte li'. Potrebbe essere ancora il discorso driver forse... ma?

    Fra ke tre mobo Abit, gigabyte e leadtek quella che va di piu' con la mia configurazione e' la gigabyte perche' ha un bios che non con molte opzioni per le memorie e non si puo' sbagliare. Abit non sono riuscito a far a andare nessuna memoria tutta al massimo ma se ci si riesce ne ha di piu'. La piu' stabile (meno crash, freeze) e' la leadtek e ha anche piu' opzioni per la stabilita' sotto overlock
    ciao

    PS anny i fori ormai ho montato il tutto comunque le dimesioni sono identiche alla 7VRXP che avevo sotto prima, stessi stand-off stessa misura penso anche i fori
    ciao

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Abit AT7-MAX2
    By mafbass in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-03-2003, 15:17
  2. Abit AT7 MAX2
    By mafbass in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 16-01-2003, 17:10
  3. 6mobo KT400 vs Leadtek K7NCR18D nforce2
    By musmax in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 13-12-2002, 10:07
  4. Abit AT7 MAX2
    By ^SiRtA^ in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04-12-2002, 19:16
  5. Abit AT7 Max2
    By Harlock in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 26-10-2002, 14:12

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022