amd best performance kit

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2002
    Messaggi
    21

    Predefinito amd best performance kit

    Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma è già da un pò che lo seguo leggendolo di tanto in tanto..
    dunque ultimamente ho acquistato da GioMA il suddetto kit.. vorrei solo sapere, se montandolo cosi com'è, senza elementi aggiuntivi, quindi raffreddamento solo su cpu, la temperatura che ho è nella norma..
    Dunque su CPU ho un temperatura stabile di 39° e arriva max a 44° sotto sforzo. Acqua a temperatura ambiente.
    thx

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Taz
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1,140

    Predefinito Re: amd best performance kit

    Ciao ho il tuo stesso kit ma al posto del radiatore di serie, ho il Black Ice Extreme e una temperatura di 33° normalmente e 37° sotto sforzo massimo. Ho un athlon 1800+@1817Mhz.. Sono un po alti i tuoi come valori mi sembra anche se non sono certo un esperto

  3. #3
    byte L'avatar di Karplus
    Registrato
    May 2002
    Messaggi
    163

    Predefinito

    il mio duron 750@1027 a 2.02 di vcore in full load sta sui 42C°, ed utilizzo il kit (e relativi componenti di serie), da te menzionato.

    ovviamente però va moddato il case x fare arrivare aria al rad (e ho guadagnato 5C° secchi sulla T della cpu e poco di + sulla T del case) e ci va una ventolina sopra i mosfet

  4. #4
    byte
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    SAvona
    Messaggi
    128

    Predefinito

    io di quel tipo di kit ne ho veramente montati un sacco e devo dire che le temp non hanno mai passato i 42° sotto sforzo con processori di frequenza variabile tra xp 1700+ a xp 2000+
    senza overclock estremi ovviamente

    quindi secondo me devi disporre meglio i vari pezzi perchè con un duron non dovresti avere temp così alte

  5. #5
    bit
    Registrato
    Oct 2002
    Messaggi
    21

    Predefinito

    cmq sia ho un XP 2000+. tanto per farti capire ho disposto il radiatore sopra all'alimentatore, e la ventola è solo a circa 2-3 cm di distanza da esso. probabile che non riesca a soffiare sufficente aria fresca ? la pompa con vaschetta invece sta nella parte bassa del case.
    con una lappatura ulteriore del wb guadagnerei qualcosa ? (anche se è lappato già bene di suo...)

    p.s. con un fsb di 147 e vcore di 1.85 (1845 Mhz) la temperatura mi sta stabile sui 42° o poco più.. ma da quello che sento dovrebbe essere ancora inferiore.. che sia il rad ?

  6. #6
    byte L'avatar di Karplus
    Registrato
    May 2002
    Messaggi
    163

    Predefinito

    Originally posted by Lucky77
    io di quel tipo di kit ne ho veramente montati un sacco e devo dire che le temp non hanno mai passato i 42° sotto sforzo con processori di frequenza variabile tra xp 1700+ a xp 2000+
    senza overclock estremi ovviamente

    quindi secondo me devi disporre meglio i vari pezzi perchè con un duron non dovresti avere temp così alte
    imho le temp sono corrette, perché:
    un 1700+ @stock vcore consuma 64w
    un 2000+ @stock vcore consuma 70w
    il mio duron 750@1027 @2.016 consuma 72w

    Tu hai detto che con gli xp sopracitati non hai mai superato i 42C°; come vedi, un 2000+ consuma un pelino meno del mio duron overvoltato, e visto che consumano uguale scalderanno uguale. Infatti in full load il mio duron sta sui 42/43C°, e ottengo le tue stesse temp.

    Il case é moddato per poter far passare TUTTA l'aria della ventola attraverso il radiatore, che si trova in basso fra frontalino e lamiera; sul frontalino non ci sono accrocchi strani ma una griglia in acciaio inox che lascia passare TUTTA l'aria.
    La ventola sta dietro il radiatore, e pesca aria da dentro verso fuori (attraversando e raffreddando il radiatore).

    So bene che teoricamente sarebbe meglio che la ventola pescasse da fuori verso dentro, ma fra frontalino e lamiera la ventola non ci sta, e cmq preferisco evitare problemi di surriscaldamento della mobo in estate.


    La disposizione degli elementi é corretta e ottimizzata, la cpu scalda parecchio (anche se é solo un duron spitfire) a causa dell'overvolt elevato, quindi non vedo niente di strano in quei 42/43C° in full load.

  7. #7
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    x tutti: vedo che state facendo troppi calcoli senza considerare il rapporto: W/mm², quindi sarebbe meglio che rifaciate tutti i vostri ragionamenti da capo, saluti Nikos.

  8. #8
    byte
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    SAvona
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77
    x tutti: vedo che state facendo troppi calcoli senza considerare il rapporto: W/mm², quindi sarebbe meglio che rifaciate tutti i vostri ragionamenti da capo, saluti Nikos.
    mi sembrava strano non dicessi qualcosa ehehehehheheh

  9. #9
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    e ti pareva

  10. #10
    byte L'avatar di Karplus
    Registrato
    May 2002
    Messaggi
    163

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77
    x tutti: vedo che state facendo troppi calcoli senza considerare il rapporto: W/mm², quindi sarebbe meglio che rifaciate tutti i vostri ragionamenti da capo, saluti Nikos.
    ok, mi sono informato:

    il palomino 2000+ e' ancora a 0.18 come il duron spitfire, ma la sua superficie e' ben piu' alta (80 contro 126 mm2) e in piu' devi aggiungere altri 2 fattori:

    ha piu' caches ( 256 contro 64 + i 128 di L1), percio' lavora meno nelle situazioni di medio carico, e la caches scalda molto meno dei transistor, percio' escludendo lo spazio della caches dal die ti ritrovi con lo stesso core ( piu' o meno) con superfici ben diverse, tutto a vantaggio di un'interfaccia di scambio del calore maggiore, e di un trasferimento piu' efficiente. In piu' il palomino e' stato notevolmente migliorato e diradato ( l'aumento di 4 mm2 rispetto al TB non e' dovuto esclusivamente al mezzomilione di transistor in piu', ma per un diradamento dei transistor neipunti critici, che mettevono in crisi il vecchio core).

    Il secondo punto e'che le sue maschere sono sicuramente piu'raffinate di un duron, che e' una cpu a costo ridotto, e che xp 2000+ e' sicuramente una delle l'evoluzioni migliori che si potevano ottenere con il processo a 0.18.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 05-01-2010, 15:04
  2. Super Talent Speed e Performance Kit - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= RAM =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 16-10-2009, 11:04
  3. AMD Catalyst 8.3 performance analysis - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-03-2008, 14:08
  4. AMD K8 E4 Stepping: SSE3 Performance
    By asphalt in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-02-2005, 15:23
  5. AMD vs. Intel with Half Life2 CPU Performance
    By asphalt in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 27-01-2005, 18:47

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022