Trasformiamo il waterblock in un frigorifero senza spendere niente

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Predefinito Trasformiamo il waterblock in un frigorifero senza spendere niente

    Scusate se adesso sparo una cazzata allucinante.

    In base alle mie misere conoscenze di fisica se si comprime un fluido e lo si riscalda assorbe una quantità maggiore di calore e invece se lo si espande ne rilascia altrettanto.
    Applicato ad un sistema di raffreddamento a liquido si potrebbe usare wb con un raccordo in ingresso di diametro 10 mm e 8 mm in uscita in modo di aumentarne la pressione all'interno.
    Allo stesso modo si potrebbero usare canali e raccordi da 10/12 mm nel radiatore per diminuire la pressione.

    E' un'idea stupida? (dubito che nessuno non ci abbia ancora pensato ma in giro non ho visto nessuna applicazione di questo principio)

  2. #2
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito Re: Trasformiamo il waterblock in un frigorifero senza spendere niente

    Originally posted by maxx_il_giuda
    Scusate se adesso sparo una cazzata allucinante.

    In base alle mie misere conoscenze di fisica se si comprime un fluido e lo si riscalda assorbe una quantità maggiore di calore e invece se lo si espande ne rilascia altrettanto.
    Applicato ad un sistema di raffreddamento a liquido si potrebbe usare wb con un raccordo in ingresso di diametro 10 mm e 8 mm in uscita in modo di aumentarne la pressione all'interno.
    Allo stesso modo si potrebbero usare canali e raccordi da 10/12 mm nel radiatore per diminuire la pressione.

    E' un'idea stupida? (dubito che nessuno non ci abbia ancora pensato ma in giro non ho visto nessuna applicazione di questo principio)
    l'ho già sperimentato sulla versione di lunasio 1.4/1.41 beta (se mi ricordo bene) con due raccordi diversi di 0.5/1mm ma poi l'ho esclusa.

    secondo me serve qualcosa che aumenti la capacità di trasmissione termica dell'acqua e da 0.062w/mK la porti @ 0.65+w/mK, saluti Nikos.

  3. #3

    Predefinito

    Non aveva dato nessun aumento di prestazioni?

  4. #4
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    guarda è troppo complicata come risposta e quindi mi limito a darti una risposta molto più semplice: queste cose servono sui wb di "tipo aperto" come ad esempio quelli a vaschetta o a canalina di una certa dimensione dove la pressione interna è più bassa e quindi serve che in qualche modo la si alza. i wb che ho progettato (lunasio 1.1->2.0 e d-Uranium® + proto) non hanno questo problema o almeno al 95% dei casi perchè le canaline sono state studiate per eliminarlo.

    poi è ovvio che se mi metto a darti delle altre spiegazioni più aprofondite finisce che ci si litiga e quindi permettimi di fermarmi qui, saluti Nikos.

  5. #5

    Predefinito

    In ogni caso mi puoi mandare in privato qualche spiegazione e i risultati con la delta delle prestazioni?

    Secondo te se prendo un wb moderno genere lunasio/d-uranium ed al raccordo in uscita applico un riduttore è lo stesso o cambia qualcosa?
    (mi scoppia la pompa?)

  6. #6
    nibble
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    61

    Predefinito

    Ma se non sbaglio l'acqua è uno dei fluidi che si possono comprire di meno , non so fino a che punto bisognerebbe "pressare" l'acqua... Così potrai fare un bel cannone sparaneve

  7. #7
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by maxx_il_giuda
    In ogni caso mi puoi mandare in privato qualche spiegazione e i risultati con la delta delle prestazioni?

    Secondo te se prendo un wb moderno genere lunasio/d-uranium ed al raccordo in uscita applico un riduttore è lo stesso o cambia qualcosa?
    (mi scoppia la pompa?)
    a dirti la verità credo che non ci saranno dei miglioramenti perchè conoscendo le loro canaline sono state studiate appositamente per fare quellìeffetto lì, saluti Nikos.

  8. #8
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by brigge
    Ma se non sbaglio l'acqua è uno dei fluidi che si possono comprire di meno , non so fino a che punto bisognerebbe "pressare" l'acqua... Così potrai fare un bel cannone sparaneve
    l'acqua non si comprime e cmq usando il wb d-uranium® non serve comprimerla, saluti Nikos.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Quale dei due .......senza spendere troppo?
    By poluca in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 16-11-2010, 21:45
  2. un frigorifero per raffreddare un notebook...
    By stoner in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-07-2008, 14:23
  3. ciclo frigorifero
    By Utente Normale 34 in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26-04-2007, 13:51
  4. FRIGORIFERO COME RAFFREDAMETO...
    By orly in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 03-03-2001, 13:49
  5. Athlon TB 900 @ 998 senza fare niente!!!!
    By grossimassimo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-12-2000, 20:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022