k7s6a + xp2000

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jul 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    7

    Predefinito k7s6a + xp2000

    Salve a tutti!
    volevo dei consigli su come settare al meglio il mio nuovo acquisto, non ho intenzione di effetuare un overclock ma credo che qualcosa sia migliorabile anche senza!
    il mio sistema è:
    MB:ECS K7S6A
    RAM:512 MB DDR
    CPU: XP2000+
    sk video: geforce2 32MB Asus (con ventola aggiunta da me)
    audio:SB Live Platinum
    HDD: quantum fireball plus 40GB 7200rpm + Maxtor 10 GB 5400rpm
    controller SCSI Adaptec mod non ricordo!!
    master: Plextor 8220
    cd:masterbit 52x
    dvd: pioneer 1640
    ali: enermax 350w
    OS:Win 98
    Moni: LG flatron 795plus
    il tutto dentro un case tower con aggiunta di due ventole supplementari.
    al momento il dissipatore è un coolmax ma appena zetabyte riapre prendo un qualcosa di migliore....
    cosa devo controllare nel bios?
    un grazie a chi avrà la pazienza!!

  2. #2
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    io nn ho tale mobo ma se magari posti i vari settaggi ke puoi impostare del bios ti do una mano!

    ciao e benvenuto!

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jul 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Originally posted by alicri
    io nn ho tale mobo ma se magari posti i vari settaggi ke puoi impostare del bios ti do una mano!

    ciao e benvenuto!
    i settaggi su cui non sono molto convinto sono:
    la tensione del vcore..la lascio automatica o la setto manualmente su 1.75 come riportato dalla AMD?

    poi c'è un settaggio chiamato cpu host clock (cpu/pci) sul quale ho dovuto agire per far riconoscere alla mobo che l'athlon è un xp2000+ (all'inizio diceva semplicemente 1240 Mhz!) ma ieri sera l'ho aumentato leggermente e tutto continua a funzionare bene BOH!!!

    mi conviene lasciare il synch cpu/dram su auto o posso scegliere io?

    poi, sulla schermata advanced dram control mi chiede :
    cs(5:0)#hold time ctl settato di defoult su +0.5ns;
    dqs/csb hold time ctl settato sempre su +0.5 ns;
    cke hold time ctl sempre settato su +0.5ns
    questi valori li lascio così o li cambio? (le scelte sono: 0.5, 1.0, 1.5 e 2.0ns)

    infine lascio enabled l'auto detect dimm/pci clk o lo inserisco io?

    so che sono tante richieste ma vorrei settare al meglio questo gioiello di processore e se qualcuno può aiutarmi a capire....in fin dei conti vengo da mobo + semplici e non ho mai avuto a che fare con un athlon e con le ddr (a 266Mhz)!
    grazie 2000 (xp ovviamente!!)

  4. #4
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    Originally posted by johnny


    i settaggi su cui non sono molto convinto sono:
    la tensione del vcore..la lascio automatica o la setto manualmente su 1.75 come riportato dalla AMD?
    è indifferente... tanto anke se lo lasci su auto te lo tiene sempre a 1,75v.

    Originally posted by johnny

    poi c'è un settaggio chiamato cpu host clock (cpu/pci) sul quale ho dovuto agire per far riconoscere alla mobo che l'athlon è un xp2000+ (all'inizio diceva semplicemente 1240 Mhz!) ma ieri sera l'ho aumentato leggermente e tutto continua a funzionare bene BOH!!!
    ke scelte ti da? cioè cosa puoi impostare?

    Originally posted by johnny

    mi conviene lasciare il synch cpu/dram su auto o posso scegliere io?
    sceglilo tu in quanto hai ram pc2100 (mi pare di aver capito) e nn so se ti reggo i 166mhz... cmq anke qui ke scelte hai? così vediamo se è quello ke intendo io!

    Originally posted by johnny

    poi, sulla schermata advanced dram control mi chiede :
    cs(5:0)#hold time ctl settato di defoult su +0.5ns;
    dqs/csb hold time ctl settato sempre su +0.5 ns;
    cke hold time ctl sempre settato su +0.5ns
    questi valori li lascio così o li cambio? (le scelte sono: 0.5, 1.0, 1.5 e 2.0ns)
    lasciali così in quanto spesso nn reggono a tempi + bassi!

    Originally posted by johnny

    infine lascio enabled l'auto detect dimm/pci clk o lo inserisco io?
    questo inseriscilo tu così 6 + sicuro!
    Originally posted by johnny

    so che sono tante richieste ma vorrei settare al meglio questo gioiello di processore e se qualcuno può aiutarmi a capire....in fin dei conti vengo da mobo + semplici e non ho mai avuto a che fare con un athlon e con le ddr (a 266Mhz)!
    grazie 2000 (xp ovviamente!!)
    prego!
    fammi sapere!
    ciao!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. usb su k7s6a e winXP
    By agenproc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 28-04-2003, 16:11
  2. mobo ecs k7s6a
    By johnny in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 31-07-2002, 19:47
  3. [Acquisto] Mobo Ecs K7s6a
    By [JaMM] in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30-07-2002, 18:33
  4. X possessori di ECS k7S6A!
    By Smemo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19-07-2002, 16:20
  5. K7S6A.....mobo in arrivo da ECS
    By xadoom in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 12-01-2002, 13:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022