Athlon 1800+ e Windows XP

Pagina 5 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 78
  1. #41
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Cosa sono le sse?

    Ho trovato che:

    SSE
    Streaming SIMD Extensions
    Set di 70 istruzioni SIMD dei processori Pentium III. Il loro scopo è di velocizzare il flusso di dati da e per la memoria, soprattutto quando si tratti di dati in quantità ingenti. Applicazioni tipiche che traggono beneficio dalle SSE sono le applicazioni di database, giochi ed applicazioni multimediali.


    Ma in soldoni?

  2. #42
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Comunque... da non funzionare per niente ad adesso... c'è una bella differenza!

  3. #43
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    dunque...
    le sse sono un set di 70 istruzioni SIMD usato nei processori Pentium III. Il loro scopo è di velocizzare il flusso di dati da e per la memoria, soprattutto quando si tratta di dati in quantità ingenti. Le applicazioni tipiche che beneficiano dalle SSE sono le applicazioni di database, giochi ed applicazioni multimediali.
    nell'xp tali istruzioni vengono aggiunte alle normali 3dnow! contenute nei tb e nei duron (con core spitfire)

    capito? mi sono spiegato?

    P.S. x SIMD intendo la capacità di un processore di elaborare più dati con una singola istruzione.


    ok?

    col tuo bios tali istruzioni nn sono riconosciute e quindi nn sfrutti al max l'xp!

  4. #44
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Secondo me questa si chiama telepatia.

    OK, però almeno posso andare avanti un poco senza spendere soldi. D'altra parte neanche prima, con l'Athlon da 1GHZ, avevo le SSE.

    Faccio come se avessi preso un Athlon normale da 1533MHz...

  5. #45
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    ah certo... così puoi tenerlo tranquillamente!
    non è telepatia + stesso sito!
    sono di fretta xkè sto facendo un sacco di cose contemporaneamente e ho fatto un copia/incolla.... se vuoi sta notte ti spiego molto meglio a porole + semplici ma + dettagliato!

  6. #46
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    x ora tieni kosi'... in attesa di un'altro bios...

    cmq, se noti instalbilita', potrebbe dipendere da kuello .

  7. #47
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    L'ho tenuto solo una sera e mi ?sembrato andare bene. E poi, visto che con Windows 98se funzionava anche con gli altri bios pi?nuovi, magari con la prima Service Pack per WinXP, o con la Seconde Edizione di WinXP (che puntualmente arriver?quest'inverno), riprovo a mettere il bios 64.231.

    L'unica cosa.... peccato che non esista un bios ZT.231 !
    I nuovi bios per L'HPT mi piacevano assai!!!


    Frenc... dici che potri avere instabilità con questo bios??
    Dato che ultimamente ho provato tutte le patch e patchettine che mi sono capitate e tutti i driver che ho trovato ho un po' di casino nel pc.
    Stasera formatto e faccio una installazione 'pulita'. Sperem!!

  8. #48
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ti konviene...

    .

  9. #49
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Però.... vi ho visto molto perplessi.

    Io credevo di aver risolto tutti i problemi... tanto che stamattina mi sono preso un nuovo dissipatore (Cooler Master DP5-7H53F)... ma adesso mi è venuto un po' di timore... si insomma... non saranno mica le SSE? Neanche prima le avevo....

  10. #50
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Mi suggeriscono di mettere i driver HPT del Floppy anzichè quelli di winXP e di riprovare con il Bios 64. Cioè premere F6 durante l'avvio della installazione. Tu che dici???

Pagina 5 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Athlon XP 1800 thoro
    By Capitan_Trip in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-02-2003, 18:39
  2. athlon-xp 1800+........
    By gmatteo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 25-10-2002, 22:45
  3. temperatura athlon xp 1800+
    By redwolf in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 12-07-2002, 09:02
  4. Athlon XP 1800+ come si sblocca ?
    By RobbyCPU in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-06-2002, 14:46
  5. Cerco Athlon Xp 1800+
    By N.A. in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 18-04-2002, 20:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022