Eliminare dual boot ?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito Eliminare dual boot ?

    Ho due HD con S.O. differenti :


    Per cortesia come posso fare senza dover riformattare tutti due gli HardDisk ?

    Nel mio PC ho due Hard Disk
    uno con S.O. Win2K , l'altro con S.O. WinME.
    Quello con Win2K lavora con controller raid,
    l'altro quello con WinME con ChipSet ATA66.
    All'avvio, scelgo con quale HD e relativo S.O. lavorare.
    Ora scollegando l'HD con S.O.WinME, collegato al ChipSet ATA66, incorro in qualche difficoltà inerente il Dual Boot esistente ?
    Se la risposta è "SI" come posso ripristinare il tutto e lavorare, per ora, solamente con l'HD avente S.O. Win2K collegato al controller raid ?

    In poche parole vorrei lavorare con l'HD avente S.O.Win 2K ed utilizzare il secondo HD come magazzino dati senza S.O.
    Oppure al limite levare il secondo HD e lavorare solo con il primo.

    Grazie

  2. #2
    La mia mente è molto malata L'avatar di redsniper
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Treviso
    Età
    52
    Messaggi
    567

    Predefinito

    Non è difficile.
    Allora ti conviene avviare il pc ed andare in ambiente win2000.
    Una volta effettuato il logon e guinto sul desktop clicca col tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer, proprietà, avanzate (se non ricordo male in questo frangente è identico a XP), Avvio e ripristino Impostazioni:
    In alto dovrebbe esserci un menu di avvio che elenca i varii sistemi operativi selezionabili in fase di boot.
    Osserva com'è fatto col tasto modifica.
    Una volta che hai visto com'è fatto potresti mettere un rem davanti le righe del file boot.ini che caricano win ME.
    Coerentemente devi fare in modo che la riga che comincia per "default" indichi la posizione del sistema operativo Win2000.
    Modificato questo ambiente riavvii il computer, verifichi che non ti chieda di accedere anche a WinME (puoi anche diminuire i secondi di attesa durante il bootloader) ma solo a Win 2000 e, se tutto funziona, puoi formattare il disco con Win ME. Prima di formattare sarebbe meglio inoltre se il disco che contiene Win2000 fosse il disco "C".
    Attualmente è così?

  3. #3
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Originally posted by redsniper
    Non è difficile.
    Allora ti conviene avviare il pc ed andare in ambiente win2000.
    Una volta effettuato il logon e guinto sul desktop clicca col tasto destro del mouse sull'icona Risorse del computer, proprietà, avanzate (se non ricordo male in questo frangente è identico a XP), Avvio e ripristino Impostazioni:
    In alto dovrebbe esserci un menu di avvio che elenca i varii sistemi operativi selezionabili in fase di boot.
    Osserva com'è fatto col tasto modifica.
    Una volta che hai visto com'è fatto potresti mettere un rem davanti le righe del file boot.ini che caricano win ME.
    Coerentemente devi fare in modo che la riga che comincia per "default" indichi la posizione del sistema operativo Win2000.
    Modificato questo ambiente riavvii il computer, verifichi che non ti chieda di accedere anche a WinME (puoi anche diminuire i secondi di attesa durante il bootloader) ma solo a Win 2000 e, se tutto funziona, puoi formattare il disco con Win ME. Prima di formattare sarebbe meglio inoltre se il disco che contiene Win2000 fosse il disco "C".
    Attualmente è così?
    -------------
    Ti rigrazio per le spiegazioni, unico problema è che il disco contenente Win2000 è "D"
    Altro problema , potrebbe essere , il fatto che il "boot.ini" si trova in HD "C" proprio in quello che devo formattare , oppure levare , per eventualmente sostituire. Quello che vorrei è rendere indipendente l'HD"D" con S.O. Win2000.
    Se possibile attendo tue nuove

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    temo ke il problema sia abbastanza difficile da risolvere...

    il boot e' su c.

    anke kuello di w2k.

    x kuesto x i dualboot e' buona norma fare una partizione c: di 50-100mb da non tokkare...

  5. #5
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    temo ke il problema sia abbastanza difficile da risolvere...

    il boot e' su c.

    anke kuello di w2k.

    x kuesto x i dualboot e' buona norma fare una partizione c: di 50-100mb da non tokkare...
    ..............................................................
    Se ho capito bene, devo salvare tutto e formattare anche "D" dove del resto ho tutti i miei dati ?
    Non è possibile risolvere il problema ,proprio perchè il "boot.ini" si trova su "C" ;
    Certo che mi sembra strano che non ci sia la possibilità di risolvere senza dover formattare un HD che non ha problemi.
    Ciao grazie

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    puoi provare a fare un ripristino... dovrebbe rikreare il boot su c...

  7. #7
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    puoi provare a fare un ripristino... dovrebbe rikreare il boot su c...
    ............................
    Il problema stà proprio nel "BOOT" che dovrebbe crearsi su "D" ,
    mentre "C" è quello che vorrei eliminare.
    Ciao e grazie

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e' komplikato, xke' cmq l'hd sul kontroller primario ha maggiore priorita' rispetto a kuello sul raid. anke se...

    puoi fare una prova...
    stakki l'hd (l'attuale c) e provi a fare un ripristino di w2k (ke ora e' su c).

    se tutto va a buon fine, puoi rikollegare il c, tanto il boot lo fara' da d (in bios attiva l'opz relativa alla skansione di tutte le unita' x il boot), e nel so l'hd appena kollegato prendera' kome lettera l'ultima disponibile .
    almeno... kuando il kollego un hd al south via mi fa kosi'...

  9. #9
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    e' komplikato, xke' cmq l'hd sul kontroller primario ha maggiore priorita' rispetto a kuello sul raid. anke se...

    puoi fare una prova...
    stakki l'hd (l'attuale c) e provi a fare un ripristino di w2k (ke ora e' su c).

    se tutto va a buon fine, puoi rikollegare il c, tanto il boot lo fara' da d (in bios attiva l'opz relativa alla skansione di tutte le unita' x il boot), e nel so l'hd appena kollegato prendera' kome lettera l'ultima disponibile .
    almeno... kuando il kollego un hd al south via mi fa kosi'...
    ...............................
    Se ho capito bene , staccando l'HD che ora è "C" , dovrebbe diventare "C" quello che ora è HD "D" ?
    Poi ripristinare W2K sull'unico HD che mi rimane collegato, sempre che all'avvio mi venga riconosciuto ?

    Ti ringrazio, ciao

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    esatto.

    una volta fatto il tutto, rikolleghi l'altro hd.

    il boot, a kuesto punto, viene fatto x ricerka da d...

    e in win2k il nuovo hd prendera' la prima lettera di unita' disponibile. dopo anke le unita' cd.
    poi dalla gestione disko degli strumenti di amministrazione gli riassegni la lettera ke preferisci .

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Come eliminare il dual boot?
    By Jack-88 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05-11-2007, 08:12
  2. Dual boot XP + XP
    By mbruti in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15-10-2005, 15:52
  3. dual boot?
    By Luca81 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 15-12-2001, 11:32
  4. dual boot?
    By Luca81 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 12-12-2001, 21:46
  5. Dual Boot
    By lancer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31-08-2001, 02:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022