temperatura athlon xp 1800+

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Predefinito temperatura athlon xp 1800+

    ho appena comprato scheda madre(asus a7v333) e processore athlon xp 1800+ con dissipatore COOLER MASTER 6I11A.Il monitor della temperatura della scheda madre mi indica con il pc a riposo, una temperatura di 65 gradi(case 35°), per poi arrivare con il pc a pieno carico intorno ai 75 gradi.Secondo voi e' normale questa temperatura o segna male la scheda madre?
    L'unica accortezza che non ho seguito e' quella di aver lasciato la pasta termica originale.

    Per poter scendere ad una temperatura accettabile(57 gradi) ho dovuto aprire il case(fornito con due ventole tachimetriche sempre COOL MASTER) e buttarci aria direttamente con un ventilatore.

    Per favore fatemi sapere cosa posso fare prima di danneggiare la mia cpu.

    grazie

    RedWolf

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    1o... togli la pasta originale e metti kuella termokonduttiva.

    2o... tasta il dissy x verifikare se realmente skalda kosi' tanto...
    se e' appena tiepido, il sensore funziona male, oppure il dissy non e' ben posizionato.

    ah... di pasta ne va un velo sottilissimo...

    e benvenuto .

  3. #3
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    in più cntrolla se il dissi è ben lappato (a volte qualche collermaster necessita di una lappatina) e magari sostituisci la ventola con una sunon non troppo rumorosa.
    ciao

  4. #4
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    56
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    In tutta onesta'il dissi ke monti non e'ke sia un gran ke per un Xp 1800+...A me andava bene kuando montavo un PIII 933 ma penso ke per un xp sara'bene ke passi a kualcosa di piu'performante.Comunkue fai le prove sopraelencate,specialmente pasta termoconduttiva fa veramente la differenza,se non risolvi scruta il mercato per un dissi diverso.

  5. #5
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    56
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Un'altra cosa, assicurati ke nel case ci sia circolo d'aria freska, almeno,e dico almeno, una ventola per espulsione d'aria calda, ideale sarebbero 2 ventole, una in entrata ed una in uscita, la tua mobo scalda parekkio di per se', poi se aggiungi diski, sk video ecc...
    E benvenuto nel sito anke da parte mia!

  6. #6

    Predefinito saluti e grazie a tutti

    Vi faccio una rettifica sul mio Dissipatore, e' un COOLER MASTER dp5-6l31c-ol.

    l'unica cosa che potrei fare secondo me e' quella di cambiare la pasta(che voi MI CONSIGLIERETE VERO?!)
    Sul sito della COOLER MASTER lo portano come un ottimo dissi addirittura per l'XP 2200+

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Vicino Ferrara
    Messaggi
    312

    Predefinito

    Ciao, io ho il tuo stesso dissipatore e con l'Xp 1800+ (ora a 1610 Mhz) a riposo fa 40° e 47-48° quando rippo DVD (cioè dopo ore di utilizzo al 100%. Secondo me il tuo problema è il thermalpad del dissipatore, toglilo e metti della pasta (meglio se artic silver) e vedrai che le temp si abbassano di molto!

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    infatti... i pad std ke mettono fanno + male ke altro...

    x di +, adesso sara' una skifezza fusa... una rottura da tirare via .

    .

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    3,790

    Predefinito

    Qui hanno tutti ragione: lewa la "gomma" e mettece la pasta,WA BENE ANCHE QUELLA BIANCA MOLTO ECONOMICA MA EFFICACE.

    Mi raccomando però,togli l'adesiwo d "gomma"con un trincetto e stacci attento a nno fare solchi sul dissi (nno dico che sgraffiature siano dannosissime,ma solchi si :p )Non t dico d tenere case aperto, perche altrimenti (anche se non è molto rumoroso) il rumore della wenotla da noia (magari metterci in serie un bel trimmer,da regolarne welocità,non sarebbe male.....),però awere un bel case:un tower,sarebbe molto igenico.

  10. #10

    Predefinito


    Grazie a tutti ragazzi.Ho cambiato il dissipatore(sempre COOLER MASTER DP5-7H53F), ho messo la pasta termica(quella semplice bianca) e ora ho una temperatura piuttosto accettabile.
    60° -63° max a pieno regime e dopo un paio di ore.
    Penso che cosi' dovrebbe andare bene.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Athlon XP 1800 thoro
    By Capitan_Trip in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-02-2003, 18:39
  2. athlon-xp 1800+........
    By gmatteo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 25-10-2002, 22:45
  3. Athlon 1800+ e Windows XP
    By Aiace in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 77
    Ultimo messaggio: 30-07-2002, 13:35
  4. temperatura athlon xp 1800+
    By redwolf in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07-07-2002, 20:22
  5. Athlon XP 1800+ come si sblocca ?
    By RobbyCPU in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-06-2002, 14:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022