Domande sugli @liquido

Pagina 2 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 52
  1. #11
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    la secona per te

  2. #12
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    ma quindi i 5 gradi sono misurati sulla cpu non sull'acqua
    oltre all'imprecisione della sonda credo ci possano essere altri fattori ad incidere.....come dicevo gia' la sonda canna di suo di 2 3 gradi...qui l'errore e' doppio visto che sono due....poi ovviamente non tutte le cpu credo scaldino pecisamente allo stesso modo...
    alexta mi pare l'abbia misurato con due lafayette sull'acqua con non ricordo quale cpu ma ovviamente in overclock...
    poi i risultati cambieranno da wb a wb ma di qualche decimo di grado

  3. #13
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    fattori che influenzano le deltat:

    1.canalina del wb (turbolenze e casini vari)
    2.portata reale del wb
    3.dimensioni interne della canalina
    4.portata reale della pompa (pressione all'interno del wb)
    5.progetazione della canalina (altezza, larghezza e spessore)
    6.componenti in serie (wb singolo o più wb in serie)
    7.core della cpu (in mm²)
    8.stepping della cpu (cicli d'Idle interno)
    9.temperatura assoluta dell'acqua (influenza pocchissimo)

    credo ci sia quasi tutto, saluti Nikos.

  4. #14
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77
    fattori che influenzano le deltat:

    1.canalina del wb (turbolenze e casini vari)
    2.portata reale del wb
    3.dimensioni interne della canalina
    4.portata reale della pompa (pressione all'interno del wb)
    5.progetazione della canalina (altezza, larghezza e spessore)
    6.componenti in serie (wb singolo o più wb in serie)
    7.core della cpu (in mm²)
    8.stepping della cpu (cicli d'Idle interno)
    9.temperatura assoluta dell'acqua (influenza pocchissimo)

    credo ci sia quasi tutto, saluti Nikos.
    beh come ho detto io piu vagamente "il waterblock"....in due parole la sua bonta'(mejo e' piu scalda l'acqua ) ....ma cmq son decimi di grado sull'acqua in piu che puo dare un buon wb rispetto ad un altro...siamo sempre sugli 1.5 2 gradi con overclock piu pesantino

  5. #15
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    59
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    attualmente con acqua refrigerata e con ventilazioni sui mosfet e nel cabinet Chieftec il Delta tra le due CPU in serie e' di 3°C .

    diciamo pure con un'impiantino fatto con i controcavoli, tanto per precisare.

  6. #16
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    St.Luis Obispo, CA
    Messaggi
    509

    Predefinito

    Mamma mia! Quanta roba!!! ...ok partimao.
    Nella mia mansarda fa parecchio caldo... ad okkio e croce sto sopra i 25-26°...
    Toccando i 2 tubi che entrano ed escono dal WB la differenza di temperatura la sento... cmq non mi metto asmontare nulla...
    Ho un XP1800+ senza overclock.

    Effettivamente però la settimana scorsa che era ben + fresco stavo a 36° in navigazione e 40-41° sotto lavoro pesante... è normale alloRA... ovviamente uso sepre la ventola del radiatore in modalità silenziosa.

  7. #17
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by mafbass
    Effettivamente però la settimana scorsa che era ben + fresco stavo a 36° in navigazione e 40-41° sotto lavoro pesante... è normale alloRA... ovviamente uso sepre la ventola del radiatore in modalità silenziosa.
    secondo me farai meglio a metterci la ventola @ 12volts, saluti Nikos.

  8. #18
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    59
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    si , pure io sarei dell'idea che e' il caso di dargli una pompata alla ventolozza.....

  9. #19
    bit
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Originally posted by zero
    il deltaT tra ingresso e uscita del wblock sara' si e no un grado o qualcosa piu se in overclock...differenza non rilevabile con un senfu figuriamoci mettendoci il dito su...
    cmq che cpu c'hai su?...xche quelle temp. le faccio ad aria sotto sforzo con xp1700+@2100+ e volcano7+ con ventola a medio regime con lo switch che danno di serie
    Prova a mettere il tuo pc in una mansarda dove il sole batte tutto il gg con temperature ambiente di circa 30° con il case chiuso e vediamo se hai sempre quelle temp. io dico che superi i 55°

  10. #20
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    59
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    mi viene in mente una cosa....

    a me successe tempo fa' che una bella bollona d'aria creasse problemi a un radiatore Valeo.

    a costo di far incazzare Nikos direi che e' il caso che tu provi a scaricare e ricaricare il circuito del liquido......

    il radiatore deve scaldarsi, perche' e' da li' che ci deve essere la dissipazione/estrazione di calore dall'acqua.

    i tubi smaltiscono calore in maniera meno efficente, quindi dovrebbero essere piu' freschi...

    tu l'acqua la vedi circolare bene nel circuito o noti bolle o flussi strani....

    la cosa e' talmente precaria che bisogna fare molta attenzione , basta un niente per mettere in crisi un circuito a liquido sigillato.....

    hai provato a fermare la ventola e sentire se e quanto si scalda il radiatore ????

Pagina 2 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Piccola curiosità sugli ATX
    By ilsindaco in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-12-2010, 17:13
  2. domanda sugli HDD
    By celicaturbo in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-04-2010, 22:31
  3. Consigli sugli acquisti
    By Rikards in forum -= RAM =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23-02-2007, 21:40
  4. Informazione sugli AXIA...
    By FMulder in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 30-04-2001, 16:44
  5. Database sugli overclock
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 22-08-2000, 10:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022