...da oggi x 2 settimane burno sto duron 800 ke va max a 1061.. vedremo ke ne tiro fuori![]()
...da oggi x 2 settimane burno sto duron 800 ke va max a 1061.. vedremo ke ne tiro fuori![]()
non mi rimane niente popo' di meno che dirti:"in bocca al lupo" e speriamo che riesci ad arrivare dove vuoi![]()
arrivare doe voglio... la vedo dura.. anke le cpu hanno un limite fisico![]()
![]()
vi dispiace dirmi kosa intendete x burn - in?????
![]()
yeppaOriginariamente postato da Mega
ma l'hai appena preso?
Originariamente postato da ALEX TOKAMAK:L'operazione di Burn-in si esegue lasciando il processore alla frequenza di default,portando invece la tensione di alimentazione a livelli molto alti.Nel caso di sistemi di raffreddamento pienamente efficenti si usa dare il massimo voltaggio possibile.L'aumentata tensione elettrica associata a carichi di lavoro elevati (qualche settimana ininterrota di demo o stability test,bench,seti@home) comportano una modificazione delle proprieta' elettriche della pista su cui il segnale corre.QUesta modificazione che e' di natura microcristallina,consente di riordinare a livello atomico il materiale conduttore,permettendo il passaggio di un segnale piu' "pulito".
Questa pratica esoterica si sposa molto bene anche con i microprocessori.Infatti dopo un accurato burn-in non e' raro ottenere 3 benefici effetti:
1)riduzione del voltaggio in relazione al clock
2)a questo e' collegato quindi il forte probabilismo che quindi si riescano a superare le precedenti punte di clock massimo.Essendo il segnale in relazione al voltaggio ,meno ricco di interferenze
3) una riduzione del calore prodotto.La resistenza intrinseca della pista si riduce permettendo di minimizzare di parecchio la spirale maledetta + volt = + calore
Poiche' per i nostri fini,il massimo clocckaggio e' essenziale,solo con un accurato burn-in eseguito DA SUBITO,con ottime tecniche di raffreddamento e metodiche accurate,da' nel 70% dei casi evidenti vantaggi di stabilita' e punta massima di frequenza.
Burn-in effettuati dopo anche pochi mesi in realta' sono spesso inefficaci o cmq apportano vantaggi molto ridotti.Il motivo e' semplice.Quando la struttura si e' per cosi' dire "stabilizzata",non e' piu' possibile apportare quelle modificazioni cercate.Soprattutto pessimi sono i risultati di quei microprocessori che si tenta di burnare associando al voltaggio frequenze elevate e pessima dissipazione.
In soldoni e' un "imprinting" che il chip subisce.O lo si fa' da subito bene o si raccolgono solo briciole di quello che si poteva.
Come molti avranno sentito il Duron 700 e' un processore che ha' un'alta percentuale di cpu poco overcloccabili e non e' infrequente reperire unita' che non vedono nemmeno i 900 mhz,anche usando tecniche sofisticate di raffreddamento e bypassaggio del voltaggio di alimentazione.Pero' presi da subito e fatti lavorare nel modo giusto,il 90% riesce come minimo a sfondare i 950 mnhz e le unita' meno recalcitranti toccano stabilmente la soglia psicologica del Gigahertz.
Un primo passo importante e' sempre e cmq l'ottimizzazione delle temperature di esercizio (di tutto il PC).Quando si sente parlare di core che viaggiano overcloccati con i massimi voltaggi a temperature vicine ai 30° a pieno carico con dissipatori da discount e' chiaro che si e' perso di vista il buon senso e le metodiche di rilevazione sono fallimentari alla base.
Investire con un flusso di aria che all'interno del case e' di almeno 30-35° (e solo in case molto curati nel "lavaggio" interno e sgombri di periferiche) un'unita' fortemente fuori specifica ed ottenre valori di temperatura di soli 5-7° rispetto al T° ambientale e' illusorio.
Unita' di questo tipo se esistessero dovrebbero arrivare al limite fisico senza tanti problemi e non piantarsi dopo poche centinaia di mhz.
In realta' l'overclock dei tempi moderni e' una pratica povera che ha di molto abbassato il suo profilo,concedendosi piu' risultati legati al marketing aziendale che alle effettive capacita' personali e tecniche.
Hanno capito che vendendo questi chip che ti prendono 2-300 mhz senza tanto sforzo fa' vendere di piu'...e ce li danno.
MA da questo a vedere il vero limite reale ce ne passa.Almeno come disciplina mentale e filosofia di approccio.
...danny ti manka il tuo duron blu è..![]()
mi rifarò con un tbird 1000...![]()
![]()
...@ 1250 mhz!![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)