stavo calcolando alcune proporzioni ..direi molto singolari....
che dici ..solo coincidenze?
sembrerebbe proprio che ci sia una relazione diretta tra flusso e temperatura.." all' aumentare del 10% del flusso , la temp diminuisce dell' 1% "
se è vero che:
1)questa correlazione non è casuale
2)la curva proporzionale si mantiene rettilinea
allora dato che comunque ammesso un flusso di acqua infinito non si potra mai scendere sotto la temp dell' acqua stessa ( nel' esperimento erano 18,5°c) , facendo 2 calcoli risuta che aggiungendo togliendo circa il 20% da 22,8°c , si ottengono 18,5°c ..e questo vuol dire che se aumento la portata del 200% passando da 124 a 372 dovrei ottenere il massimo del raffreddamento possibile....un ulteriore aumento di portata non darebbe un calo di temperatura..
ragazzi non so se mi seguite ma se cosi fosse cazzarola sarebbe una cosa molto interessante perche permetterebbe di fare dei calcoli su carta per prevedere il comportamento del Wb....anche se i fattori in gioco sono veramente tanti..