skusate l'intromissione....non ho capito una cosa...
io ho 4 ventole 8*8 e volevo regolare la vel a tutte e 4....devo comprare 4 trimmer??? o ne basta 1???
o meglio...ci sono anke già predisposti x 4 attakkki???
tnks
skusate l'intromissione....non ho capito una cosa...
io ho 4 ventole 8*8 e volevo regolare la vel a tutte e 4....devo comprare 4 trimmer??? o ne basta 1???
o meglio...ci sono anke già predisposti x 4 attakkki???
tnks
allora: io fare due trimmer da 1khom per le 4 wentole,MA NNO è DETTO che uno non wada bene per tutte e quattro,non ho prowato e quindi non sono sicuro dei riswolti negatiwi se ce ne sono;cmq al massimo si brucia il trimmer e nno succede altro
Senti ce ne possono essere d wari tipi,ma io consiglio quelli "normali"che costano dawwero poco e sono facili da saldare![]()
Cmq scusa una domanda ma se per caso la resistenza di 1Kohm fosse troppo alta le ventole non riuscirebbero a raggiungere mai la velocità massima quindi penso che per ogni ventola che ci si collega vada fatto un piccolo calcolo di che trimmer usare, ovvero R=V/I
Scusate, dico la mia anche se ne capisco poco, e magari dico tutto sbagliato.
In pratca io ho nel case ben 7 ventole, anzi 8, ma una non l'ho montata, se per esempio voglio controllare le ventole che fanno raffreddare gli HD che sono 2 sunon a pochi giri e pocho assorbimento, credo che la cosa sia fattibile, magari anche per le altre, ma sulla Delta che ho sul pal, che assorbe ben oltre un Ampere, infatti non si deve collegare sulla main pena bruciatura della stessa, credete che un semplice potenziometro ci riesca ?
Quale legge (ignorante in materia), o meglio, quale formula và aplicata per poter variare la velocita partendo da volts iniziali (12 ) fino hai volts voluti (esempio 5) e un potenziometro normale come fà a dissipare in watt la potenza in eccesso che in ogni caso credo debba essere smaltita, in fondo questa ventola non la tiene neanche il digital doc, può farlo un semplice potenziometro (in ogni caso credo si dovrebbe sapere a priori gli ampere che ogni ventola richiede alla tensione nominale).
Fatemi sapere poichè a breve mi buttano fuori da casa, altrimenti, nonostante tutta la paura che ho sono costretta a passare a liquido
(dimenticavo, in merito al materiale fonoassorbente ho riempito tutto o quasi con il mapsill o come si chiama, il risutato è che forse il rumore ha cambiato un pò di tonalità, ma si è abbassato ben poco)
Ciauz![]()
Oggi l'ho chiesto al mio professore di elettrotecnica, gli ho chiesto se per una ventola da 16W, che poi sarebbe la più potente 80X80 che c'è in commercio, andasse bene un potenziometro da 1Kohm e lui mi ha detto che questo deve sopportare almeno 1A sennò brucerebbe, quindi penso che se dovete attaccare più ventole al potenziometro basta vedere quanti W richiedono le ventole
Credo che questo programmino sia molto comodo, almeno per quanto riguarda le resistenze da applicare, unico presupposto è il sapere le caratteristice delle ventole, non sò esattamente come ma forse si puo applicare anche ai potenziometri, o forse nò, boh
clicca qui
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)