salve raga,il mio xp 1700,no overclock,lavora sotto il massimo sforzo a 38,5 ° c. solamente applicando un ventolone che aspira, e un maxi ventolone a 7000 rpm che sputa fuori,rumore quasi normale ..saluti a tutti ilfab
salve raga,il mio xp 1700,no overclock,lavora sotto il massimo sforzo a 38,5 ° c. solamente applicando un ventolone che aspira, e un maxi ventolone a 7000 rpm che sputa fuori,rumore quasi normale ..saluti a tutti ilfab
Direi che sei molto fortunato. Che dissipatore usi??
[QUOTE]Originally posted by jumpy70
Direi che sei molto fortunato. Che dissipatore usi?? [/QUOT E
Uso un semplicissimo cooler master, a 5500rpm.
siccome lavorava sempre intorno ai 45° 49°,ho forato anteriormente il case,con buchi da 8mm,e ho applicato 2 ventole a 7000rpm e ti assicuro che di aria ne butta fuori tantissima.ciao.
Io ho 3 ventole in entrata e 3 in uscita ma meno di 44° riposo non riesco ad avere.
Oggi vediamo se riesco a dare una lappata, basta la carta da 800??
Originally posted by ilfab
salve raga,il mio xp 1700,no overclock,lavora sotto il massimo sforzo a 38,5 ° c. solamente applicando un ventolone che aspira, e un maxi ventolone a 7000 rpm che sputa fuori,rumore quasi normale ..saluti a tutti ilfab
che temperatura ambiente hai ?
interessante la performance del tuo sistema,che sistemi usi per monitorare la temperatura ???
ciao,all'inizio ho provato con 2 ventole in,e 2 out,ma il risultato era sempre intorno ai 43° 44° a riposo,poi mi sono accorto che appoggiando le ventole nel loro alloggio,aumentava il rumore e diminuiva l'aria,il tutto xchè i buchi del case sono troppo piccoli e la ventola non lavora.io ho forato il tutto sia all 'interno che all'esterno del case con buchi di 8mm e l'aria circola velocemente
il segreto è proprio il riciclo dell'aria,che deve essere tanta.saluti ilfab![]()
pienamente in sintonia con te, se le ventole vanno in cavitazione e fanno rumore e' solo perche' non hanno sufficente filetto fluido tra le pale da spingere.
la tecnica dei fori allargati e' ottima ,sia nella parte plastica che nella parte in metallo...
vorrei capire il Delta T tra ambiente e interno pc.......
Originally posted by marzionieddu
pienamente in sintonia con te, se le ventole vanno in cavitazione e fanno rumore e' solo perche' non hanno sufficente filetto fluido tra le pale da spingere.
la tecnica dei fori allargati e' ottima ,sia nella parte plastica che nella parte in metallo...
vorrei capire il Delta T tra ambiente e interno pc.......
bene,la temperatura ambiente è circa 21 22C, all'interno del case non va mai oltre i 25 grazie alla portata d'aria che ha.
a riposo la cpu è a circa 33° costanti.
il tutto è rilevato da Hardware sensor monitor,e dice la verità perchè ho provato anche con altri termo.
poi mi spiegherai come faccio a overckloccare il mio 1700 xp,,visto che la mia mb è una povera commate a7v 266 e non posso operare sul moltiplicatore saluti ilfab![]()
Io ho risolto in modo diverso...
rumore pressoche' nullo, con il vantaggio di ottime temp
Tramite bios : in idle 31 sotto sforzo max 48
Tramite DD5 : in idle 29 sotto sforzo max 44/45
temp di casuccia mia essere 24 gradozzi...ho freddo
Ho messo 2 ventole uguali (riportata nella signature), una sul dissi a soffiare e una sul case ad aspirare dentro, unite tramite un convogliatore in cartone fatto da mua![]()
e per contrastare la polvere ho sgagnato un paio di collant 15 denari alla donna, ne ho tagliato un pezzetto e l' ho messo come filtro sulla ventola del case.
Risultato= minimo rumore, ottimo risultato, cristi della donna
Ciao
Originally posted by Drugo
Io ho risolto in modo diverso...
rumore pressoche' nullo, con il vantaggio di ottime temp
Tramite bios : in idle 31 sotto sforzo max 48
Tramite DD5 : in idle 29 sotto sforzo max 44/45
temp di casuccia mia essere 24 gradozzi...ho freddo
Ho messo 2 ventole uguali (riportata nella signature), una sul dissi a soffiare e una sul case ad aspirare dentro, unite tramite un convogliatore in cartone fatto da mua![]()
e per contrastare la polvere ho sgagnato un paio di collant 15 denari alla donna, ne ho tagliato un pezzetto e l' ho messo come filtro sulla ventola del case.
Risultato= minimo rumore, ottimo risultato, cristi della donna
Ciao
Una info sul DD5....ma gli 8 sensori a lamella, vanno tra il core e il dissi, oppure vicino?
Ciauz
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)