Non si tratta di una storia bibbbbbbbblica, ma di quello che succede ai due sys che ho sottomano...
Davide:
PII 350@466
Mobo asus p2b (chipset 440 BX@133)
ram 256Mb pc 100@133
sk video geffo2 Mx400 64 mb
sk audio Awe 64 ISA
Hd "primario" IBM 20 gb 7200 rpm ata 66 (su controller ata 33)
Hd "secondario" quantum 7,2 gb 5400 rpm
"Golia":
Athlon tb 1200 bus 133
mobo asus a7v133
ram 512 mb pc133
sk video asus 7700 deluxe (geffo2GTS 32 Mb)
sk audio sb pci
Hd "primario" IBM 40 GB 7200 ata 100 (sul controller ata100)
Hd "secondario" RAID di 2 HD IBM da 40 gb 7200 rpm sul controller promise
Allora il "fatto strano" e' che mentre sul computer piccolino riesco ad acquisire con una dc30plus a 768X576 25 fps TRANQUILLAMENTE, sull'altro ho continue perdite di frames (anche a risoluzioni minori) e blocchi di sistema (win 98 per entrambi)
I driver sono i piu' aggiornati che ho trovato in giro (per TUTTE le PERIFERICHE e per entrambe le configurazioni) e ho provato ogni slot PCI della a7v133 (per cercare di assegnare un IRQ non condiviso da altre periferiche alla dc30plus). Il software di acquisizione e' premiere 5.1c, venduto assieme alla dc30plus.
so che winzozz 98 non "digerisce" più di 512 mb di ram ma le cose non cambiano se ne metto 256!!!
ORA qualche "guru" mi spieghi il perche' di questa "stranezza" prima che vada a pensare che INTEL sia meglio di AMD nelle applicazioni che non siano bench o giochi
please![]()